FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   cosa ne pensate di Mr.Nichilista e della sua concezione del lavoro? (https://fobiasociale.com/cosa-ne-pensate-di-mr-nichilista-e-della-sua-concezione-del-lavoro-77044/)

Lovecraft 02-03-2022 02:10

cosa ne pensate di Mr.Nichilista e della sua concezione del lavoro?
 
per chi non lo sapesse è uno youtuber.

Ezp97 02-03-2022 09:17

Che ha ragione , nessuno o quasi lavora perché gli piace ma lo fanno per campare nella gran parte dei casi è non capisco perché dovrebbe essere un valore lavorare.

Locharb 02-03-2022 09:56

Re: cosa ne pensate di Mr.Nichilista e della sua concezione del lavoro?
 
confermo e sottoscrivo

Lovecraft 02-03-2022 10:00

Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2688032)
Che ha ragione , nessuno o quasi lavora perché gli piace ma lo fanno per campare nella gran parte dei casi è non capisco perché dovrebbe essere un valore lavorare.

Concordo

Martyrlucarius 02-03-2022 11:27

Re: cosa ne pensate di Mr.Nichilista e della sua concezione del lavoro?
 
Che è fortunato, non tutti hanno la possibilità di poter non lavorare. Lui può e fa bene a starne fuori da questo schifo

claire 02-03-2022 11:55

Re: cosa ne pensate di Mr.Nichilista e della sua concezione del lavoro?
 
Lo youtuber non è un lavoro? O sono lavori solo quelli che non piacciono?
Uno che studia per il sogno di fare l'ingegnere nucleare (esempio) non vedo perché non dovrebbe considerarlo lavoro, solo perché prende soldi per fare quello che gli piace.
Che differenza c'è fra questo Mr. Nichilista e un panettiere in termini di "prendere soldi per fare ciò che piace?"(tanti o pochi, ma non mi risulta che chi prende pochi soldi non lavori. Addirittura ci sono persone che temporaneamente lavorano senza guadagnare nulla, per esempio chi ha un negozio che va male e lavora solo per coprire le spese o addirittura in perdita, ma nessuno dice che non stanno lavorando,semmai non sta guadagnando).

Trinacria 02-03-2022 11:57

Re: cosa ne pensate di Mr.Nichilista e della sua concezione del lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2688057)
Lo youtuber non è un lavoro?

Secondo me si. Pensare a cosa dire, girare, montare il video. E poi guadagni anche. Quindi senza dubbio è un lavoro.

Zenfone2 02-03-2022 12:17

Re: cosa ne pensate di Mr.Nichilista e della sua concezione del lavoro?
 
I suoi discorsi sul fatto che il lavoro non è un valore sono giusti, ma sono solo delle scuse per non ammettere di non riuscire a lavorare per l'ansia.

Ezp97 02-03-2022 13:42

Quote:

Originariamente inviata da Martyrlucarius (Messaggio 2688050)
Che è fortunato, non tutti hanno la possibilità di poter non lavorare. Lui può e fa bene a starne fuori da questo schifo

Non è che può non lavorare, Enrico lo ha detto che prima o poi dovrà attivarsi per cercare un sostentamento per sopravvivere ma vuole ritardare il più possibile e fare ciò che gli piace finché può.

Lovecraft 03-03-2022 01:54

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2688057)
Lo youtuber non è un lavoro? O sono lavori solo quelli che non piacciono?
Uno che studia per il sogno di fare l'ingegnere nucleare (esempio) non vedo perché non dovrebbe considerarlo lavoro, solo perché prende soldi per fare quello che gli piace.
Che differenza c'è fra questo Mr. Nichilista e un panettiere in termini di "prendere soldi per fare ciò che piace?"(tanti o pochi, ma non mi risulta che chi prende pochi soldi non lavori. Addirittura ci sono persone che temporaneamente lavorano senza guadagnare nulla, per esempio chi ha un negozio che va male e lavora solo per coprire le spese o addirittura in perdita, ma nessuno dice che non stanno lavorando,semmai non sta guadagnando).


Lo youtuber è un lavoro solo se ci guadagni...non dico cifre alte ma almeno riuscire a farci quei 700 euro al mese. Mr nichilista ha un canale piccolo e una media di 1000 visualizzazioni a video.. infatti ha detto che in media guadagna sui 150 euro al mese. Capisci che se guadagni 150 euro al mese non si può considerare un lavoro...è un hobby.

Lovecraft 03-03-2022 01:55

Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2688059)
Secondo me si. Pensare a cosa dire, girare, montare il video. E poi guadagni anche. Quindi senza dubbio è un lavoro.

I guadagni li fa chi ha dei canali di certe dimensione, anche perché youtube paga meno rispetto ad anni fa. Mr nichilista ha detto che con youtube riesce a fare circa 150 euro al mese.

untipostrano 03-03-2022 02:33

Re: cosa ne pensate di Mr.Nichilista e della sua concezione del lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Martyrlucarius (Messaggio 2688050)
Che è fortunato, non tutti hanno la possibilità di poter non lavorare. Lui può e fa bene a starne fuori da questo schifo

che poi da quello che c'ho capito non proviene affatto da una famiglia benestante, e mi pare che abbia solo la madre...quindi farà cmq un sacco di rinunce!!

untipostrano 03-03-2022 02:37

Re: cosa ne pensate di Mr.Nichilista e della sua concezione del lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2688076)
Non è che può non lavorare, Enrico lo ha detto che prima o poi dovrà attivarsi per cercare un sostentamento per sopravvivere ma vuole ritardare il più possibile e fare ciò che gli piace finché può.

eh ma c'ha quasi 40 anni, a quell'età con un curriculum totalmente vuoto che troverà?

Kitsune 03-03-2022 07:42

Re: cosa ne pensate di Mr.Nichilista e della sua concezione del lavoro?
 
Se non ti piace l'idea di vivere in una società fatta di persone e scambi che si concretizza principalmente attraverso il lavoro vai a vivere nella foresta.
Enrico vai a fare il sindacalista invece dello youtuber.
Nessuno vuole fare il netturbino, ma servono, i netturbini sono fondamentali se la società non vuole soccombere sotto i rifiuti.
Cosa rende meno degradante e umiliante un lavoro puzzolente e sporco? un salario maggiore, più ferie, più diritti.
Mrnichilista lo trovo un po' egomaniaco e soprattutto poco coerente, come ho detto in passato ha dei buoni presupposti nei suoi argomenti ma finisce sempre per strade traverse in considerazioni sconclusionate poco attinenti.
Oggi non credo ci siano lavori più brutti e faticosi che in passato, c'è assai più scelta che in passato e ci sono molti più diritti. La cosa che mi sentirei di dire è che manca un indirizzamento tra scuola e lavoro, oggi i giovani si trovano catapultati nel mondo del lavoro senza aver capito quali sono le loro passioni pensando solo a dove si guadagna meglio e meno faticosamente. Ma questa è colpa di chi?

Martyrlucarius 03-03-2022 12:30

Re: cosa ne pensate di Mr.Nichilista e della sua concezione del lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2688275)
I guadagni li fa chi ha dei canali di certe dimensione, anche perché youtube paga meno rispetto ad anni fa. Mr nichilista ha detto che con youtube riesce a fare circa 150 euro al mese.

Infatti, fa numeri troppo bassi per potersi mantenere
Ha la madre che lo mantiene beato lui

Sickle 03-03-2022 12:37

Re: cosa ne pensate di Mr.Nichilista e della sua concezione del lavoro?
 
il lavoro fa schifo... chi può stare senza lavorare fa benissimo a non farlo...

ladyambra 03-03-2022 13:57

Re: cosa ne pensate di Mr.Nichilista e della sua concezione del lavoro?
 
1 allegato(i)
Link?

Keith 03-03-2022 15:30

Re: cosa ne pensate di Mr.Nichilista e della sua concezione del lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2688076)
Non è che può non lavorare, Enrico lo ha detto che prima o poi dovrà attivarsi per cercare un sostentamento per sopravvivere ma vuole ritardare il più possibile e fare ciò che gli piace finché può.

Prima o poi? E quando? Più passa il tempo e più è difficile trovare lavoro. E poi bisogna abituarsi da giovani a fare i lavori pesanti, in modo che poi quando sei più maturo, con l'esperienza acquisita ti puoi ritagliare una posizione comoda o addirittura di ufficio.
Cominciare a lavorare a 50 anni è terribile. Io ho cambiato (di poco, molto poco) lavoro a 44 anni e seppur sono andato a migliorare sono mesi che ancora devo assorbire il cambiamento.

Ezp97 03-03-2022 15:48

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2688335)
Prima o poi? E quando? Più passa il tempo e più è difficile trovare lavoro. E poi bisogna abituarsi da giovani a fare i lavori pesanti, in modo che poi quando sei più maturo, con l'esperienza acquisita ti puoi ritagliare una posizione comoda o addirittura di ufficio.
Cominciare a lavorare a 50 anni è terribile. Io ho cambiato (di poco, molto poco) lavoro a 44 anni e seppur sono andato a migliorare sono mesi che ancora devo assorbire il cambiamento.

Saranno cavoli suoi, se preferisce prendersi il rischio...che ti devo dire.

Ezp97 03-03-2022 15:48

Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 2688287)
eh ma c'ha quasi 40 anni, a quell'età con un curriculum totalmente vuoto che troverà?

Non lo so, potrà richiedere il rdc.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.