FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Come dovrebbe rispondere un responsabile in determinate situazioni? (https://fobiasociale.com/come-dovrebbe-rispondere-un-responsabile-in-determinate-situazioni-77008/)

shalton 22-02-2022 23:48

Come dovrebbe rispondere un responsabile in determinate situazioni?
 
Sono un responsabile di reparto che fin'ora è stato troppo buono e ha dato troppa confidenza. Vi spiego alcune situazioni che si verificano, vorrei capire come reagire coi dipendenti senza apparire pazzo.
Situazione 1: con altri responsabili arriva un ordine, i dipendenti verificano, si informano e riportano i dettagli al responsabile (e non sia mai che non riportano le informazioni, il responsabile li fa una m.erda). Arriva un ordine nel mio reparto, vado dal dipendente di turno e mi risponde "bho non ho visto, è li".
Situazione 2: il dipendente esce con frasi del tipo "devi fare" "va fatto". Non posso di sicuro da un momento all'altro dire "qui dirigo io e comando io".
Situazione 3: non riesco a rimproverare i dipendenti perché li vedo amici
Mi dispiace

Blue Sky 23-02-2022 00:09

Re: Come dovrebbe rispondere un responsabile in determinate situazioni?
 
Che ci vuoi fare... se non riesci a far rispettare gli incarichi puoi riferire la cosa a chi ti è superiore. Se non vuoi o non puoi farlo, purtroppo la situazione rimane quella. Non è detto che sia colpa tua.
L'autorevolezza sul lavoro si guadagna col tempo, ma ci vogliono anche delle caratteristiche personali, che si può non avere. Ci vuole anche un ambiente un minimo collaborativo, se i colleghi sono dei fancazzisti non è colpa tua, ma loro o dell'azienda che non è in grado di motivarli.

Può anche darsi che tu sia una persona poco dotata di quella che chiamano "leadership". Non c'è nulla di male, può anche darsi che tu sia più adatto a ruoli individuali.

Varano 23-02-2022 19:51

Re: Come dovrebbe rispondere un responsabile in determinate situazioni?
 
anche io se verrò promosso avrò questo tipo di problemi, sono troppo buono e permissivo. però almeno la confidenza eccessiva avrei evitato.

vikingo 23-02-2022 20:29

Di solito se non si ha il carattere per uno scontro frontale si cerca il superiore e logico

Newage 23-02-2022 20:39

Re: Come dovrebbe rispondere un responsabile in determinate situazioni?
 
Puoi essere chiaro e diretto e quindi ti fai sentire, in maniera educata, ma ti fai sentire. Oppure cerchi il superiore, così che gli fa un c... così. Oppure fai il pazzo nazista.

cancellato22544 23-02-2022 20:48

Re: Come dovrebbe rispondere un responsabile in determinate situazioni?
 
Mi dispiace ma l'unica cosa che puoi fare è iniziare ad importi. Se ho capito bene la situazione è andata ben oltre il buon senso, quindi non hai neanche la possibilità di fare gradualmente, ma devi essere proprio rigido, almeno per un certo periodo, finché non si ristabilirà il giusto equilibrio.
Anche andare a lamentarti con i superiori ha poco senso: sei tu in primis che non stai facendo il tuo lavoro, che è proprio quello di dirigere le persone del tuo ufficio. Quindi in primis sarai tu ad apparire carente.
Purtroppo bisogna anche avere la voglia e il carattere per fare lavori di responsabilità, non basta solo essere capaci di far quel lavoro, perché parte della mansione è proprio gestire le persone, che è la cosa sicuramente più difficile.

Keith 23-02-2022 21:12

Re: Come dovrebbe rispondere un responsabile in determinate situazioni?
 
Devi importi gradualmente, essendo assertivo, ma abbastanza deciso. Ci vorrà tempo.
Fare il pazzo ti farà risultare isterico e quindi debole, la cosa peggiore. Andare a riferire ai superiori è un'infamata, e per come la vedo io è da escludere categoricamente, a meno che non accadano cose gravissime.

Equilibrium 23-02-2022 21:21

Re: Come dovrebbe rispondere un responsabile in determinate situazioni?
 
Se sei agli inizi è normale, ti devi fare le ossa.
Innanzitutto serve che nel tuo lavoro sei competente, perciò la prima cosa per far si che ti rispettino è essere sicuro del tuo lavoro.
Poi pian piano imparerai anche a gestire le persone.

Praticamente ti tiocca fare la gavetta.
Hai voluto la bicicletta? :sisi:

Delta80 23-02-2022 22:36

Da poco meno di due anni a lavoro mi hanno dato più responsabilità, so di essere capace in quello che faccio però non sono in grado di gestire emotivamente tutto ciò , credo a breve verrò sostituito giustamente in questo ruolo

Locharb 24-02-2022 14:23

Re: Come dovrebbe rispondere un responsabile in determinate situazioni?
 
Excuse me.. stai chiedendo consigli di questo tipo in un forum di fobia sociale :nonso:

cancellato22544 24-02-2022 14:28

Re: Come dovrebbe rispondere un responsabile in determinate situazioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2686400)
Hai voluto la bicicletta? :sisi:

Ci vuole molta assertività anche a rifiutare. Non sempre la bicicletta è voluta, spesso è quasi imposta ed è difficile rifiutare o tornare indietro. Ci vuole molta forza, e spesso timidezza, insicurezza, bassa autostima ti portano ad accettare ruoli che magari altri ti invidiano e desiderano, ma che tu non avresti mai voluto.


Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2686431)
Da poco meno di due anni a lavoro mi hanno dato più responsabilità, so di essere capace in quello che faccio però non sono in grado di gestire emotivamente tutto ciò , credo a breve verrò sostituito giustamente in questo ruolo

Ti dispiace essere sostituito?

Levin 25-02-2022 00:25

Scusa ma non ho capito...nel tuo reparto non ci sono istruzioni e compiti ben definiti?
Se arriva un ordine non è chiaro chi deve gestirlo? Se non viene fatto, gli fai presente di farlo, facendogli capire il tuo disappunto.
"È da fare"... mi sembra che qui ci sia un po' di disorganizzazione.
E non sono tuoi amici, sono dipendenti pagati per lavorare sotto di te che organizzi il lavoro e ne rispondi, che poi è il tuo compito. Poi se oltre a questo tra voi c'è un bel rapporto, tanto meglio.
Il rimprovero, cioè il richiamo verbale, è una sanzione disciplinare, non una metodologia di lavoro. Non dovresti pensare di usarlo spesso...
Se ci sono delle mancanze individuali, farlo presente a tuoi superiori è tuo dovere, devi tenerlo presente.
Sembra facile...

Warlordmaniac 25-02-2022 09:05

Re: Come dovrebbe rispondere un responsabile in determinate situazioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da shalton (Messaggio 2686238)
Sono un responsabile di reparto che fin'ora è stato troppo buono e ha dato troppa confidenza. Vi spiego alcune situazioni che si verificano, vorrei capire come reagire coi dipendenti senza apparire pazzo.
Situazione 1: con altri responsabili arriva un ordine, i dipendenti verificano, si informano e riportano i dettagli al responsabile (e non sia mai che non riportano le informazioni, il responsabile li fa una m.erda). Arriva un ordine nel mio reparto, vado dal dipendente di turno e mi risponde "bho non ho visto, è li".
Situazione 2: il dipendente esce con frasi del tipo "devi fare" "va fatto". Non posso di sicuro da un momento all'altro dire "qui dirigo io e comando io".
Situazione 3: non riesco a rimproverare i dipendenti perché li vedo amici
Mi dispiace

Se sei sicuro che da contratto quel tipo di mansione spetta a loro, puoi ricordarlo. Tipo: "Ahò, Roccia, e che lo devo fare io? Queste cose le devi fare tu" senza isterismi o uscite da Marchese del Grillo.
Gli puoi spiegare che se non lo fa lui non c'è altro che lo fa, non lo può fare un suo parigrado perché non si può accollare gli ordini degli altri, non puoi farlo tu perché non è la tua mansione, non può farlo chi è sotto di lui perché non c'è nessuno.

Warlordmaniac 25-02-2022 09:09

Re: Come dovrebbe rispondere un responsabile in determinate situazioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2686383)
Di solito se non si ha il carattere per uno scontro frontale si cerca il superiore e logico

Ma il superiore poi ti fa un culo così.

sparatemi 25-02-2022 10:03

Re: Come dovrebbe rispondere un responsabile in determinate situazioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da shalton (Messaggio 2686238)
Situazione 3: non riesco a rimproverare i dipendenti perché li vedo amici
Mi dispiace

questo è il problema più grosso, cercare nei colleghi l'amicizia, non sono amici tuoi, quando non ci sei ti parlano alle spalle e latitano, non fanno le mansioni che dovrebbero fare. Soluzione? richiamo verbale e successivamente scrivere per fargli avere una lettera di richiamo, magari si svegliano

Warlordmaniac 25-02-2022 10:16

Re: Come dovrebbe rispondere un responsabile in determinate situazioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2686749)
questo è il problema più grosso, cercare nei colleghi l'amicizia, non sono amici tuoi, quando non ci sei ti parlano alle spalle e latitano, non fanno le mansioni che dovrebbero fare. Soluzione? richiamo verbale e successivamente scrivere per fargli avere una lettera di richiamo, magari si svegliano

Credo che lo status di amicizia sia conseguente al rapporto che c'era fra parigrado. Come possiamo incolparlo di questo, proprio noi che facciamo fatica a stringere dei rapporti amicali?
Poi c'è stata la promozione. È una situazione scomoda per chiunque, non solo per gli iposociali. Soprattutto quando ti trovi davanti dei lavativi.

sparatemi 25-02-2022 10:22

Re: Come dovrebbe rispondere un responsabile in determinate situazioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2686751)
Credo che lo status di amicizia sia conseguente al rapporto che c'era fra parigrado. Come possiamo incolparlo di questo, proprio noi che facciamo fatica a stringere dei rapporti amicali?
Poi c'è stata la promozione. È una situazione scomoda per chiunque, non sono per gli iposociali. Soprattutto quando ti trovi davanti dei lavativi.

Quote:

Originariamente inviata da faria (Messaggio 2686752)
Mi sembra eccessivo, per il momento.
Rischia più lui a fare queste richieste disciplinari che i suoi sottoposti.


se i suoi superiori capiscono che non ha il controllo su i suoi sottoposti è probabile che venga demansionato e sostituito, alle aziende interessano i risultati e chi gli interessa dell'azienda, nella sua situazione queste persone lo stanno mettendo in difficoltà perchè è lui a dover sopperire alle carenze altrui, quanto potrà reggere a fare anche il lavoro degli altri? Sceglierà lui se mantenere lo status attuale o rischiare in nome dell'amicizia, che bisogna vedere quanto siano reali, sui posti di lavoro è pieno di leccaculo.

Barracrudo 25-02-2022 10:39

Re: Come dovrebbe rispondere un responsabile in determinate situazioni?
 
Devi sbattertene e dimostrare loro che con le tue qualità sei meglio di loro, e in tua assenza fanno più fatica


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.