![]() |
Giudicate gli altri?
Curiosità.
Giudicate spesso il prossimo? Giudicate come vivono i loro problemi, che non sono chissà che e invece dovrebbero agire? Vi sentite giudicati dagli altri? Gli altri sminuiscono i vostri problemi? |
Re: Giudicate gli altri?
Penso che chi ha disturbi come fobiasociale, disturbo evitante, ansia ecc, essendo molto molto critico con se stesso, pieno di paranoie e di preconcetti, sia molto molto giudicante verso gli altri. certo in una maniera diversa rispetto a come può esserlo il fighetto di turno, ma lo sarà comunque, perchè se uno giudica tantissimo se stesso lo fa per forza con gli altri. Poi ho notato che di solito chi ha questi disturbi tende ad avere una visione molto molto idealizzata di cosa è normale, perciò se una persona vive in una certa maniera viene subito molto giudicata. Tipo, ragazza fobica si odia perchè non ha ancora figli alla sua età e pensa soltanto a lavorare. Vede una persona senza patologie, che sta bene senza aver figli, e che ha passioni e interessi, e la giudica come strana
|
Re: Giudicate gli altri?
Quote:
Giudicare è naturale, tutti giudicano. Il problema è quando si giudica in modo troppo rigido; oppure quando si è giudicati male troppo spesso; oppure quando si è giudicati male da persone a cui si tiene. Nel giudizio in sé non c'è niente di sbagliato. |
Re: Giudicate gli altri?
I giudizi son figli dei pregiudizi.
|
Re: Giudicate gli altri?
Non particolarmente.. non mi è mai importato più di tanto quel che fanno gli altri.. mi importa solo nella misura che impatta con la mia vita e mi fa capire quanto io sia diversa e incapace di mischiarmi al resto della gente..
e penso che valga pure per gli altri nel giudicare me.. non gliene fotte una sega agli altri di me.. quindi il loro giudicare è solo momentaneo e superficiale.. ed è ovvio che non capiscano e sminuiscano i miei problemi.. ognuno pensa solo al suo giardino, cosa vuoi che gli freghi del mio.. |
Re: Giudicate gli altri?
Tra le persone che mi conoscono IRL sono noto per dare sempre giustificazioni a tutti, non condanno quasi mai nessuno, quando esprimo un giudizio negativo faccio cinque premesse sulle "spiegazioni" che quella persona può avere.
Penso però che ciò sia il frutto di un lavoro inconscio che ho fatto nel corso degli anni della crescita. Sono molto autocritico, e penso che la paura di essere giudicato negativamente mi abbia portato ad essere poco severo con gli altri. |
Re: Giudicate gli altri?
Quote:
Se capisco la tua domanda, io non penso che si debba temere di essere "troppo buoni". Penso che, semmai, si debba imparare a stare attenti a non mettere troppe cose importanti sul piatto in un'interazione, a non sbilanciarsi troppo o troppo presto. Però non trovo un problema nel vedere le giustificazioni che gli altri hanno, e mettersi nei panni dell'altro sforzandosi di capirne il punto di vista o le motivazioni, anche quando non ci piacciono i loro comportamenti. Però non sono sicuro di avere compreso il tuo dubbio, e nel caso rispondimi pure. |
Re: Giudicate gli altri?
Sì giudico quando è necessario. Giudicare è una facoltà del tutto naturale, ma va esercitata con buonsenso. Giudicare così tanto per, non è cosa buona. Sì mi sono sentito giudicato molte volte, ed erano mossi da una volontà maligna.
|
Re: Giudicate gli altri?
Quote:
|
Quote:
|
Cerco di comprenderli ma spesso giudico, perché anche se una cosa non mi riguarda può indirettamente toccare delle corde a cui sono sensibile.
In ogni caso a giudicare prima o poi si finisce tutti. Ci sono dei contorni al di là dei quali è giusto dire che quello che si è esprime non è più giudicare in senso negativo? Come si stabiliscono? Un uomo che picchia la partner perché poi diventa caso a parte? Se non si deve giudicare in senso assoluto, non dovrebbe essere giudicato nessuno. Oppure si può giudicare in alcuni casi ma cosa e come dipende parzialmente da valori e idee soggettivi. |
Re: Giudicate gli altri?
Io si, spesso, soprattutto nell'ultimo periodo. Mi stanno sul cazzo tutti
|
Re: Giudicate gli altri?
Da quando ho ricevuto delle diagnosi importanti un anno fa ho chiuso con diversi e ambienti e tante persone.che abbiano capito che ho avuto problemi sicuramente ma tanto non mi frega.anche perché non ho gente con cui ho confidenza e non avrebbero il coraggio neanche di fare battute.ho un aria troppo da duro scontrosa.se non sono miei amici o familiari non devo dare spiegazioni anessuno.colleghi di lavoro mai avuti per cui.nella mia solitudine sto ritrovando me stesso sto imparando tante cose.e come bargnani quando si è ritirato nel silenzio mi faccio la mia vita a riflettori spenti.lontano da occhi indiscreti facendo parlare i fatti.poi magari un giorno se qualcuno mi chiede risponderò.
|
Re: Giudicate gli altri?
Quote:
|
Re: Giudicate gli altri?
Ogni tanto mi capita di giudicare persone che non hanno preso il diploma o che hanno fatto scuole facili tipo l'ecfop o l'ipsia.
Non persone che non hanno terminato gli studi per problemi di vario tipo (economici, personali...) , ma persone che pur avendo una vita serena e frequentando istituti facili non avevano voglia di impegnarsi nello studio. Per dire uno bocciato 2 volte allo scientifico pur facendosi il mazzo non lo giuducherei mai (sono stato bocciato in seconda allo scientifico quindi ne so qualcosa), un bulletto nullafacente alcolizzato pluribocciato a falegnameria si |
Re: Giudicate gli altri?
No, non giudico mai nessuno.
Ritengo che ognuno abbia le proprie modalità estremamente personali di prendere decisioni, vivere la propria vita e affrontare i problemi; e queste dipendono, per la maggior parte, da processi inconsci del nostro cervello frutto di esperienze passate, dell'ambiente in cui si vive, dall'indole caratteriale. Mi sembrano ragioni sufficienti per non condannare nessuno, posso solo prendere atto che tipo di persone sono gli altri e capire se sono affini a me per la creazione di un rapporto più approfondito. Sì, mi capita di essere giudicata per il mio carattere e per le mie scelte di vita, spesso incomprensibili ai più. Ci rimango molto male sul momento, ma nel lungo termine non mi influenzano così tanto le loro opinioni, non arrivo a snaturarmi per loro e non ne sarei in grado nemmeno volendo. Non mi piace giudicare anche perché non voglio fare qualcosa che non mi piace mi venga fatto. |
Re: Giudicate gli altri?
No non giudico mai nessuno, è uno dei miei pregi, ognuno fa quel che gli pare
|
Quote:
|
Re: Giudicate gli altri?
Quote:
"Si ottima idea vai a Napoli dove ci sta pure il suo ragazzo così magari ti aspetta con i complici e ti riempie di botte o ti pianta un coltello in pancia......" La coerenza proprio... |
In passato avevo questo brutto vizio, qualche volta succede ancora ma molto di meno, anche perché credo che sia quasi impossibile non giudicare mai.
Adesso la persona che critico di più è una, me stesso Quando gli altri mi giudicano per i miei problemi ho imparato a fregarmene, anni fa me la prendevo e ci rimanevo di merda |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.