FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Trattamenti e Terapie (https://fobiasociale.com/trattamenti-e-terapie/)
-   -   DEPAKIN (https://fobiasociale.com/depakin-7688/)

TAGLIALEGAMBE 27-11-2008 22:17

DEPAKIN
 
Ciao.
Qualcuno di voi ha usato o usa questo depakin, e mi puo' dire a cosa serve di preciso e che effetti collaterali ha?
Grazie a tutti.

emilio-uahlim 28-11-2008 00:05

Re: DEPAKIN
 
Quote:

Originariamente inviata da TAGLIALEGAMBE
Ciao.
Qualcuno di voi ha usato o usa questo depakin, e mi puo' dire a cosa serve di preciso e che effetti collaterali ha?
Grazie a tutti.

Effetti collaterali: occhio al fegato, ogni tanto devi farti delle analisi del sangue sull'attività del fegato.

A cosa serve di preciso: mi pare che serva sia come antiepilettico che come stabilizzatore di umore per il disturbo bipolare.

Swathi 28-11-2008 15:44

Di dove sei TAGLIALEGAMBE? Da dove vieni? Perchè questa domanda???
Non so... Hai qualcosa di famigliare.... :roll: :idea: :?:

fioreselvaggio 28-11-2008 18:59

Le informazioni che mi accingo a dare sono derivate esclusivamente dalla mia esperienza personale e pertanto sono da considerarsi meramente soggettive. Un medico competente potrà meglio descriverti questo farmaco.

Io ho usato Depakin chrono 500 mg + 300 mg in unica somministrazione serale. E' costituito da valproato di sodio, una molecola cha ha come primaria destinazione la cura dell'epilessia. Viene usato per la cura degli sbalzi d'umore, dall'oscillazione umorale sino alle depressioni bipolari caratterizzate da stati di mania. Io ho voluto provarlo perchè è indicato anche come antiemicranico ed io soffro di mal di testa (anche se non presento nè sbalzi d'umore nè depressione bipolare). Risultato: 1) nessuna variazione nel mio mal di testa; 2) incremento ponderale cospicuo; 3) caduta dei capelli a go-go. Dopo aver rischiato di rimetterci metà dei miei adorati capelli ho concordato la sospensione del Depakin con il dottore. E adesso ho una testa leonina... :D :wink:

Faith2 28-11-2008 20:53

Ormai è considerato uno Stabilizzante dell'Umore a tutti gli effetti e vale per tutti i problemi annessi e connessi (DB vari,alcuni Disturbi di personalità,a volte anche per il DOC)Si può usare per l'emicrania,ma non è detto funzioni.Anche il Topamax si usa(ma anche lì :roll: )
Per l'Epilessia,ma "non" solo, eccoti qua:
I principali farmaci antiepilettici
acetazolamide (Diamox)
barbesaclone (Maliasin)
carbamazepina (Tegretol)
clobazam (Frisium)
clonazepam (Rivotril)
diazepam (Noan, Valium)
etosuccimide (Zarontin)
felbamato (Taloxa)
fenitoina (Dintoina)
fenobarbital (Gardenale, Luminale)
gabapentin (Neurontin)
lamotrigina (Lamictal)
levetiracetam
lorazepam (Tavor)
oxcarbazepina (Trileptal)
primidone (Mysoline)
tiagabina (Gabitril)
topiramato (Topamax)
valproato (Depakin, Depamag)
vigabatrin (Sabril)
Già le Benzo qua ed il Gabapentin farebbero un pochino meglio al solo mal di testa ,con ansia annessa!Senza quegli effetti pesantucci...Vedi col tuo "Specialist!"
A me il Depakin non mi frega più!Però a qualcuno tocca...e va bene così... :roll:
Profilattici( :roll: )Anti-Emicrania:
I betabloccanti propranololo, metoprololo, nadololo e timololo (Betabloccanti) sono tutti efficaci. Il propranololo è quello utilizzato più spesso. I betabloccanti possono anche essere somministrati come dose singola giornaliera di una preparazione ad azione prolungata.
Il pizotifene è un antistaminico e antagonista della serotonina, con una struttura correlata agli antidepressivi triciclici. Garantisce una buona profilassi, ma può causare aumento di peso. Per evitare una sonnolenza eccessiva, il trattamento dovrebbe essere iniziato con una dose bassa e gradualmente aumentato.
Il sodio valproato (Valproato) può essere efficace per la profilassi dell'emicrania (indicazione non registrata) in dose iniziale di 300 mg 2 volte al giorno, da aumentare se necessario a 1,2 g al giorno in dosi divise. Allo stesso modo l'acido valproico (come sale semisodico) (Acido valproico) è efficace (indicazione non registrata) in dose iniziale di 250 mg 2 volte al giorno, da aumentare se necessario a 1 g al giorno in dosi divise.
Il topiramato (Topiramato) è efficace per la profilassi dell'emicrania. Il trattamento dovrebbe essere effettuato sotto controllo specialistico.
Anche gli antidepressivi triciclici (Antidepressivi triciclici e correlati) (per esempio amitriptilina) sono utilizzati per il trattamento preventivo dell'emicrania (indicazione non registrata).
Anche la ciproeptadina (Ciproeptadina cloridrato), un antistaminico con proprietà di calcioantagonista e antagonista della serotonina, può essere provata nei casi refrattari.
La clonidina non è consigliata e può peggiorare la depressione.
La metisergide, alcaloide semisintetico dell’ergot, possiede effetti indesiderati pericolosi (fibrosi retroperitoneale e fibrosi delle valvole cardiache e della pleura). Importante: andrebbe somministrata solo in regime di ricovero :roll: ....è la neve a rendermi così...sorry :roll:

TAGLIALEGAMBE 30-11-2008 14:34

Quote:

Originariamente inviata da Swathi
Di dove sei TAGLIALEGAMBE? Da dove vieni? Perchè questa domanda???
Non so... Hai qualcosa di famigliare.... :roll: :idea: :?:

perchè queste domande?

TAGLIALEGAMBE 30-11-2008 14:38

Quote:

Originariamente inviata da fioreselvaggio
Le informazioni che mi accingo a dare sono derivate esclusivamente dalla mia esperienza personale e pertanto sono da considerarsi meramente soggettive. Un medico competente potrà meglio descriverti questo farmaco.

Io ho usato Depakin chrono 500 mg + 300 mg in unica somministrazione serale. E' costituito da valproato di sodio, una molecola cha ha come primaria destinazione la cura dell'epilessia. Viene usato per la cura degli sbalzi d'umore, dall'oscillazione umorale sino alle depressioni bipolari caratterizzate da stati di mania. Io ho voluto provarlo perchè è indicato anche come antiemicranico ed io soffro di mal di testa (anche se non presento nè sbalzi d'umore nè depressione bipolare). Risultato: 1) nessuna variazione nel mio mal di testa; 2) incremento ponderale cospicuo; 3) caduta dei capelli a go-go. Dopo aver rischiato di rimetterci metà dei miei adorati capelli ho concordato la sospensione del Depakin con il dottore. E adesso ho una testa leonina... :D :wink:

grazie a tutti delle risposte.
Quindi, fa cadere i capelli! Questa era la mia paura principale, e tu me l'hai confermato. Peccato!



fioreselvaggio 30-11-2008 15:14

Quote:

Originariamente inviata da TAGLIALEGAMBE
Quote:

Originariamente inviata da fioreselvaggio
Le informazioni che mi accingo a dare sono derivate esclusivamente dalla mia esperienza personale e pertanto sono da considerarsi meramente soggettive. Un medico competente potrà meglio descriverti questo farmaco.

Io ho usato Depakin chrono 500 mg + 300 mg in unica somministrazione serale. E' costituito da valproato di sodio, una molecola cha ha come primaria destinazione la cura dell'epilessia. Viene usato per la cura degli sbalzi d'umore, dall'oscillazione umorale sino alle depressioni bipolari caratterizzate da stati di mania. Io ho voluto provarlo perchè è indicato anche come antiemicranico ed io soffro di mal di testa (anche se non presento nè sbalzi d'umore nè depressione bipolare). Risultato: 1) nessuna variazione nel mio mal di testa; 2) incremento ponderale cospicuo; 3) caduta dei capelli a go-go. Dopo aver rischiato di rimetterci metà dei miei adorati capelli ho concordato la sospensione del Depakin con il dottore. E adesso ho una testa leonina... :D :wink:

grazie a tutti delle risposte.
Quindi, fa cadere i capelli! Questa era la mia paura principale, e tu me l'hai confermato. Peccato!


Sì purtroppo è un noto effetto collaterale del Depakin. Ad una mia amica li ha fatti cadere solo all'inizio, poi il disturbo è cessato. A me cadevano in continuo crescendo. Però, una volta smesso il farmaco l'effetto collaterale è pienamente reversibile.

TAGLIALEGAMBE 30-11-2008 16:12

ah, quindi se si sospende è reversibile?

fioreselvaggio 30-11-2008 20:28

Quote:

Originariamente inviata da TAGLIALEGAMBE
ah, quindi se si sospende è reversibile?

Nel mio caso lo è stato. Nel dubbio chiedi al dottore. Comunque a rigor di logica dovrebbe essere reversibile per tutti.

Swathi 30-11-2008 21:55

Sì, è reversibile come gli altri effetti tipo l'aumento ponderale.Da quando si sospende nel giro di un qualche mese,poi dipende dalla dose presa ovvio e da quanto tempo lo si è preso,rientra tutto.A me non ha fatto perder tanto i capelli,ma ha influito molto sul peso e sulla compulsività verso i dolci e non solo.
Bisogna anche vedere se è abbinato ad altro e cosa,perchè si creano quelle chiamate "interazioni incrociate" e a volte è la somma che dà problemi,più del solo farmaco in sè. Ce ne sono di più pesanti di stabilizzatori e con maggior effetti collaterali,se è per questo,come di più leggeri.Devi valutare insieme al tuo specialista la "cura" migliore e su misura per te,ma ci può voler tempo in questi casi e con questo tipo di farmaci.

TAGLIALEGAMBE 30-11-2008 23:28

ma secondo voi, per compensare l' ansia insieme al solito AD ( nel caso, daparox) , è efficace o no?

fioreselvaggio 01-12-2008 11:16

Quote:

Originariamente inviata da TAGLIALEGAMBE
ma secondo voi, per compensare l' ansia insieme al solito AD ( nel caso, daparox) , è efficace o no?

Non conosco il daparox. Quanto al Depakin, è stato nella mia esperienza personale abbastanza adeguato a placare l'ansia.

TONNO 19-07-2009 02:46

Re: DEPAKIN
 
Quote:

Originariamente inviata da fioreselvaggio (Messaggio 124438)
Non conosco il daparox. Quanto al Depakin, è stato nella mia esperienza personale abbastanza adeguato a placare l'ansia.

come mai poi non l' hai preso più, se ti faceva bene??

kocis666 18-04-2010 10:18

Re: DEPAKIN
 
dite dite, chi lo ha preso, io vorrei sapere gli effetti sull'ansia, l'ho preso da un ora e mi ha un pò svergolato e sento meno ansia.

kocis666 19-04-2010 10:07

Re: DEPAKIN
 
ciao Gioiellina, ci spero, che non faccia cadere i capelli, ma cmq non sarebbe u grosso problema perchè già sono mezzo pelato :D

TONNO 23-05-2010 03:26

Re: DEPAKIN
 
Quote:

Originariamente inviata da kocis666 (Messaggio 324583)
ciao Gioiellina, ci spero, che non faccia cadere i capelli, ma cmq non sarebbe u grosso problema perchè già sono mezzo pelato :D

meglio mezzo pelato che pelato completo!!:D:D

TONNO 08-06-2010 18:44

Re: DEPAKIN
 
ma fa cadere anche il pelame pubico?? :-)

kocis666 17-08-2010 17:07

Re: DEPAKIN
 
echissenefrega facciamo come le donne che si depilano quella zona.



ma sto depakin ha o no effetti sull'ansia, ho letto che agisce sul gaba (gabaergico)

TONNO 09-09-2010 00:02

Re: DEPAKIN
 
Quote:

Originariamente inviata da fioreselvaggio (Messaggio 124181)
Sì purtroppo è un noto effetto collaterale del Depakin. Ad una mia amica li ha fatti cadere solo all'inizio, poi il disturbo è cessato. A me cadevano in continuo crescendo. Però, una volta smesso il farmaco l'effetto collaterale è pienamente reversibile.

ma poi ti sono riscresciuti ANCHE quelli caduti, o no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.