![]() |
La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Quello che spesso si dice quando un ragazzo dice di essersi rassegnato a rimanere single a vita, magari dopo anni di tentativi e di rifiuti, è che non si dovrebbe arrendere mai. Io ribatto invece che la rassegnazione, la resa ad una vita da single non è sempre una cosa sbagliata. Se si arriva ad una certa età sentirsi dire le solite frasi fatte come "prima o poi arriverà il tuo momento" o simili diventa offensivo. Pertanto, per come la vedo io, continuare a provarci e ricevere rifiuti su rifiuti sarebbe un vero e proprio fallimento. La resa, d'altro canto, è una saggia decisione basata sull'accettazione dei propri limiti, quindi un gesto di autoconsapevolezza perchè si ammette a sè stessi che non si piace per una relazione e si cerca di godere di altre cose nella vita. Magari i momenti di sconforto potranno anche capitare ma alla fine che cosa si può fare? Non sempre non piacere come partner dipende da noi. Se rassegnarsi può aiutare a smettere di stare male per tale motivo la vedo come una cosa estremamente positiva. Non sono qui per incoraggiare alla resa chi come me, per motivi legati all'aspetto fisico, si ritrova ad una certa età senza esperienze con l'altro sesso perchè sempre rifiutato, ma vorrei semplicemente guardare alla rassegnazione stessa con un'ottica più obiettiva.
|
1 allegato(i)
La rassegnazione non è per tutti. Bisogna avere le palle non quadrate, cubiche!! Cit
|
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Quote:
Tuttavia, io personalmente ad arrendermi non ci riesco. So che teoricamente mi converrebbe farlo, ma sarebbe una decisione che intimamente non sentirei come mia, perché ancora non accetto di non avere alcune cose che voglio, tra cui appunto la ragazza. |
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Bisogna essere anche consapevoli di quello che si desidera. Volere una relazione presuppone la volontà di due persone, un uomo e una donna, un uomo e un uomo, una donna e una donna, non solo la nostra ("nostra" generico). Non possiamo pretendere che quello che vogliamo per noi lo vogliano anche gli altri per loro stessi.
|
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Quote:
|
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Quote:
|
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Quote:
|
Quote:
|
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Non sempre le cose arrivano da sè. Con rassegnarsi intendo smettere sia di provarci che di sperare, vivere la propria vita con la certezza che non si incontrerà mai nessuna a cui si potrà piacere e rimanere quindi chiusi a questa possibilità. Se non è mai (e con mai intendo proprio mai) accaduto in tutta la tua vita nonostante tu ti sia creato delle occasioni che senso ha mantenere viva anche la più fioca delle speranze? A mio parere si crea solo ulteriore frustrazione e sofferenza.
|
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Quote:
In ogni caso, una netta maggioranza della popolazione ha almeno una relazione nel corso della propria vita. Dunque anche per i bruttini la probabilità non è così bassa. Quote:
Se la società non è equa, non per questo dobbiamo dire "ok, va bene lo stesso". Sogno una rivolta degli incel romantici e un piano di riforme che li sostenga ahah |
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Si può vivere infelici guardando quello che manca, o godere di quello che c'è. É una scelta precisa.
|
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Cavolate, la rassegnazione è un minimo di pace che uno può trovare dopo anni di sofferenza e illusioni.
|
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Quote:
|
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Quote:
Io non ho detto cosa si deve fare, ho detto che è una scelta. Lo è almeno il provarci. |
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Quote:
Se invece la mancanza è effettivamente possibile da risolvere e si tratta di qualcosa a cui si tiene molto, secondo me il rancore, il senso d'amaro e il dispiacere rimangono e condizionano negativamente la vita. |
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
No, su può non accettare anche quello che non si può cambiare. Anzi è difficile accettarlo e non da tutti arrivarci.
Quello che ha possibilità di essere, non necessariamente toglie ogni voglia di vivere. Si lascia lì la speranza, ma si va avanti col resto. Io non parlo di nessuno e non dico cosa si deve fare, dico che è possibile e che si può scegliere di provarci, se si vuole. |
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Se rassegnarsi significa reprimersi è sicuramente qualcosa di sbagliato, non porterà alcuna felicità, al contrario depressione o rancore a manetta e cosi se qualcosa arriva manco ti accorgi o butterai tutto alle ortiche:dasolo:
|
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
rassegnarsi o non rassegnarsi in questo genere di cose non cambia molto, i risultati quelli sono.
|
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Quote:
|
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Se rassegnazione significa smetterla di desiderare ciò che non si ha, spostando il focus su quello che si ha: è la migliore maniera di vivere.
Se significa smetterla di desiderare ciò che non si ha per scadere nell'autocommiserazione, boh. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.