![]() |
Andare via di casa..
Ciao, finalmente sto per andare a vivere da solo in un'appartamento a 20 km da casa mia, qualcuno che ci é già passato?
Qui a casa dei miei genitori mi sento come se fossi legato, come se non potessi essere me stesso... |
Fai bene ad andartene. Io vivo con mia madre e mi sento in gabbia...non posso mai essere me stessa. Se potessi andrei via di casa subito.
|
Re: Andare via di casa..
Quote:
Una volta imparato a gestire e assaporare la totale libertà e indipendenza, è assai difficile tornare indietro :bene: |
Fai bene a levarti dal cazzo. Ti fai una vita tua.
|
Re: Andare via di casa..
Io sono andata a vivere a più di mille km di distanza da casa. È stata una cosa che mi ha fatto crescere tanto. Mi ha reso più indipendente e mi ha dato una bella scossa perché adesso, se mi serve qualcosa, devo riuscire a cavarmela da sola. Inoltre sento anche meno costrizioni e mi sento più libera di fare una serie di cose.
|
Quote:
Io pure abito a 1000km di distanza da dove stavo prima, cioè da casa dei miei, ma per me "casa" è dove abito ora. È il mio, di posto. E andare a vivere per conto mio è senza nessunissima ombra di dubbio la migliore cosa che abbia mai fatto. |
Re: Andare via di casa..
Sicuramente ne traerró giovamento, ma forse era meglio fare come alcuni di voi e andarmene lontano...
Il problema é che dovrei lasciare un lavoro a tempo indeterminato e mi dispiacerebbe anche lasciare i miei colleghi che sono le uscite uniche persone con cui parlo... In famiglia non parlo con nessuno (gente profondamente ignorante, complottista, no vax etc...), mi dispiacerebbe soo per i miei nonni a cui vado ogni settimana a dare una mano e fargli la spesa... |
Re: Andare via di casa..
La dolcissima Claire mi sembra avesse aperto un thread ma mi sfugge il nome adesso
Cmq complimenti hai fatto bene, vedrai non te ne pentirai. È più faticoso? Si a livello fisico sicuramente, a livello mentale dipende la tua situazione famigliare da cui provieni, ma ad ogni modo la crescita personale è notevole |
Re: Andare via di casa..
comunque se in casa dei vostri ci state bene ok, altrimenti è da darsela a gambe...cioè, uno se ci sta bene può vivere anche a 50 anni coi genitori e non va criticato come fanno molti.
Per quanto riguarda me la posizione è neutra diciamo. Vorrei fare altre esperienze ma al momento non ho abbastanza soldi e comunque se dovessi spostarmi lo farei solo per andare all'estero in paesi come l'Irlanda o l'Olanda dove comunque se cerchi lavoro massimo una settimana lo trovi, non mi piace il nord Italia. |
Re: Andare via di casa..
quello che mi ha frenato è stata solo l'idea di andare in affitto, perché anche io vorrei spostarmi di 20 km soltanto e non so quanto convenga.
quest'autunno cercavo coinquilini ma erano già tutti fatti i giochi, ora sono più orientato sull'acquisto di un monolocale anche piccolino |
Re: Andare via di casa..
Quote:
|
Re: Andare via di casa..
Quote:
|
Re: Andare via di casa..
Quote:
|
Re: Andare via di casa..
Quote:
Se uno arriva ai 30 anni con zero o quasi esperienze la vedo difficile, a meno ché non cambi proprio paese e rinizi da zero. |
Re: Andare via di casa..
Quote:
https://www.laleggepertutti.it/49886...o-di-residenza "La residenza deve coincidere con la «dimora abituale» ossia con il luogo ove la persona vive per gran parte dell’anno. La legge vieta le residenze di comodo, sia quelle all’estero che all’interno dell’Italia. Salvo per i soggetti senza fissa dimora, ciascuno deve fornire all’Anagrafe l’indirizzo ove effettivamente si trova e non uno secondario, quello di un amico o dove abitava in precedenza coi genitori." Io l'ho fatto perchè ti da anche vantaggi economici, ad esempio dal 2017 quei farabutti del governo hanno alzato in maniera folle i costi per le bollette della luce a chiunque risulti NON-residente in una determinata abitazione/indirizzo... se non avessi fatto il cambio di residenza, avrei pagato da allora bollette DOPPIE (!!!) rispetto a quello che pago (30-35 euro bimestrali da residente, contro i 60-70 da non residente, a parità di consumi bassissimi... praticamente un furto legalizzato :moltoarrabbiato: ). |
Re: Andare via di casa..
Io conto di andarmene entro fine 2022, ho 29 anni e vivo ancora coi miei e per di più condivido stanza con mia sorella. Me ne sarei già andato due anni fa se non fosse scoppiata sta cazzo di pandemia e il mio stipendio non fosse stato ridotto. Sono solo molto indeciso se acquistare casa (con mutuo) O andare prima in affitto.
|
Re: Andare via di casa..
Quote:
|
Inizia con l'affitto poi valuti...
|
Re: Andare via di casa..
si mi e' capitato ma purtroppo sono tornata a casa
|
Re: Andare via di casa..
Mah, vedremo come andrà a finire; visto che adesso che vivo (male) ma in compagnia, poi non só come sará abitare da solo senza nessuno....
Non lo so, forse inizierei finalmente a fare quello che mi pare e quello che voglio veramente; tipo se non avessi nessun parente mi sarei già sparato in testa... Questa estate ho preso il porto d'armi per poter prendere la pistola... Dovrebbe essere divertente, meno chi troverà pezzi di cervello come soprammobile... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.