![]() |
I benefici psicologici dell'esercizio fisico
Da alcuni giorni (essendo che non posso permettermi di andare in palestra e anche perchè essendo fobica farei un'enorme fatica ad interagire con altri)pratico addominali,esercizi per gambe e braccia in casa,vi posso dire che non fa miracoli ma aiuta a scaricare la tensione nervosa,ci si sente meglio,non al massimo ma meglio,non aiuta a risolvere tutti i problemi ma è sempre meglio di niente;qui sotto vi posto un link:
https://truefitness.com/it/resources...fits-exercise/ |
Re: I benefici psicologici dell'esercizio fisico
Importantissimo e consigliatissimo :bene:
Un motto in cui credo particolarmente è "Mens sana in corpore sano". Il corpo umano è fatto per muoversi, tutto il suo equilibrio biochimico sviluppato nei millenni presuppone che ci si muova e si stia del tempo all'aria aperta, e nella vita quotidiana ciò non succede a sufficienza per molte persone. Gli stati psicologici depressivi o ansiosi sono molto influenzati dalla chimica cerebrale, non può non esserci un beneficio nel far funzionare il proprio corpo. |
Re: I benefici psicologici dell'esercizio fisico
L'esercizio fisico porta indubbiamente tanti benefici anche a livello psicologico. Il mio problema però è trovare la voglia di farlo. :miodio:
|
Re: I benefici psicologici dell'esercizio fisico
Gli esercizi di potenziamento e allungamento fatti a casa sono la vita.
Quando mi sento apatico, mi metto a fare qualche esercizio per la schiena, la pancia, i polsi, il collo, le gambe, posso dire: "ho fatto qualcosa di costruttivo". Poter cambiare valori fisici a piacimento è una possibilità fantastica. Magari funzionasse così anche col carattere. |
Re: I benefici psicologici dell'esercizio fisico
A me far esercizi da solo in casa mi riesce male, non ho voglia. Invece se ci sta almeno un altra persona mi stufo molto meno.
|
Re: I benefici psicologici dell'esercizio fisico
Quote:
|
Re: I benefici psicologici dell'esercizio fisico
Quote:
Ogni tanto vabbè ci sta, ma se poi deve essere sempre sticazzi. Vhe noia |
Re: I benefici psicologici dell'esercizio fisico
Quote:
|
Re: I benefici psicologici dell'esercizio fisico
Quote:
Per rimanere in topic mi è venuto in mente che quando le auto saranno tutte elettriche allora mi prenderò una cyclette munita di dinamo cosi da poter ricaricare l'auto e risparmiare a forza di gambe. Unire l'utile al dilettevole, due piccioni con un fava, ma anche 3. Sai che bei cosciotti che ti fai, altro che la palestra. |
Re: I benefici psicologici dell'esercizio fisico
In casa non rendo niente nemmeno io, pensare che quando andavo in palestra alzavo pesi che sarebbero impensabili adesso. Anche semplicemente fare le flessioni sulle braccia, sono passato da farne parecchie a non riuscire a farne 5!
Le trazioni non ho più avuto modo di farle, con questo mese di inattività totale e di debolezza fisica penso di aver toccato il fondo della mezzasegaggine. Ma non ho intenzione di tornare in palestra, al massimo qualche passeggiata. Quando riprenderò il lavoro starò molto meglio fisicamente perché non stai mai fermo |
Ho fatto una piccola home gym in garage, ma benefici non ne sperimento.
Lo sport per me è fatica, costrizione, noia |
Re: I benefici psicologici dell'esercizio fisico
Pure secondo me fare esercizio fisico fa bene sia al corpo che alla mente infatti da quando ho incominciato a farlo con più costanza da quattro o cinque anni fa ho notato come farlo mi fa diminuire di molto il mio livello di ansia facendomi sentire più rilassato e svuotato mentalmente.
Certo a livello di umore proprio grossi stravolgimenti non ne ho visti, però fino a quando mi dura l' effetto delle endorfine per quelle tre quattro ore anche i pensieri negativi ed ossessivi danno meno fastidio almeno. Da quando ho preso l'abitudine di fare attività fisica con costanza non riesco più a farne a meno, soprattutto da quando un paio di anni fa mi ero anche iscritto in palestra e seppur lavorare con i pesi un po' mi annoiava riuscivo abbinando anche il lavoro aerobico a fare quelle due ore per tre volte a settimana. Anche a livello fisico pure non essendo un adone, ne ho muscoli, mi ha fatto perdere quei chili di troppo che avevo accumulato soprattutto nel periodo di isolamento totale, riuscendo a modellare un fisico più o meno accettabile. È anche se a livello di socializzazione non avevo combinato granché nonostante ci sono andato per tre o quattro mesi, almeno era un occasione di uscita dall' inferno che è diventato la mia casa negli ultimi anni purtroppo perché non avevo e ho molto altro come opportunita di socialità . Il covid maledetto mi ha precluso anche questo, e ogni illusione di rimettermi in pista socialmente. |
Re: I benefici psicologici dell'esercizio fisico
Quote:
|
Re: I benefici psicologici dell'esercizio fisico
Mah, io faccio palestra da 6 mesi, se sei asociale rimani tale, in compenso aiuta molto per l'autostima e per la salute...
|
Re: I benefici psicologici dell'esercizio fisico
L'importante è non cadere in ossessione e dipendenza, per il resto è come l'acqua, se di qualitá e nelle giuste dosi ti fa solo che bene
|
Posso solo confermare, che fare esercizio fisico, aiuti con l’umore.
Io non riesco ad andare in palestra, mi sentirei troppo a disagio sotto gli occhi di tutti, ma in compenso da ottobre, mi alleno regolarmente nel box di un mio conoscente, nel qualche ha allestito una piccola home-gym. Non nego che in alcune giornate non avrei voglia di faticare, ma imponendomelo, pian piano quest’ultima viene e a fine allenamento mi sento più che soddisfatto, così come quando noto i vari progressi a livello fisico. Spesso nelle giornate di sole vado anche a fare un’oretta di camminata, adoro stare all’aria aperta quando c’è bel tempo |
Re: I benefici psicologici dell'esercizio fisico
Io vorrei andare a correre in un posticino isolato lungo il fiume, il problema è che già sono 58kg.. non mi va di dimagrire ulteriormente. Sarebbe stato bello, dicono che scarica un sacco le tensioni.
|
Re: I benefici psicologici dell'esercizio fisico
A me personalmente zero benefici psicologici, ma lo consiglio comunque perché i riscontri alla cosa sono oggettivi e generalizzabili
|
Re: I benefici psicologici dell'esercizio fisico
1 allegato(i)
Questo è il mio attrezzo ginnico l'ho comprato 4 anni fa al prezzo di poco più di 40 euro,mi sembrava una presa in giro,l'ho provato e posso dire che è buono non essendo abituata mi fa stancare parecchio,certo non è come quelli che ci sono in palestra.
|
Re: I benefici psicologici dell'esercizio fisico
Riuscivo ad andarci quando studiavo, da quando ho iniziato a lavorare non ho energie extra, non me la sento proprio di tornare.
Lo so che è questione di abitudine, però quando vedo video di gente che si allena mi viene la nausea per loro. Soprattutto alcuni esercizi a corpo libero come squat o stacchi non riesco neanche a immaginarli più Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.