![]() |
Quello che le donne non pensano
Questo discorso mi ha colpito perchè lo condivido pienamente e perchè di discorsi così normalmente sensati raramente se ne trovano: http://ilnuovomondodigalatea.wordpre...o-delle-donne/
|
eh eh eh
(non era così lungo) Quote:
gattasilvestra donnicciola limbica & relitta forse pentita |
http://ilnuovomondodigalatea.files.w...montalcini.jpg
la mummiaaaa gli stereotipi si fondano su basi vere 8) |
C'è da dire che per come lo diceva mi dava l'impressione che se avesse avuto un trapano in mano, in quel momento, gliel'avrebbe estirpata a tutti la componente emotiva. A cominciare da Fazio. :D
Comunque sempre immensa. |
Sono d'accordissimo sul fatto che attribuire alle donne una maggiore emotività su basi genetiche sia sbagliato. D'altro canto ritengo che per ragioni culturali sia il lato che la maggior parte delle donne ha coltivato nel corso dei secoli, per colpa della prevaricazione maschile che non permetteva loro di farsi avanti in altri campi. Fortunatamente il progresso sociale va verso un livellamento in questo senso.
Non sono per nulla d'accordo invece nell'identificare i mali del mondo esclusivamente con la nostra componente emotiva e nel vedere la razionalità come unica salvezza possibile. Mi sembra un discorso un po' troppo manicheo. |
Re: Quello che le donne non dicono
Quote:
dico la mia? allora io penso che anche l'uomo sia in grado di essere emotivo quanto una donna? esempio? io credo di poter essere a piacere freddo (se sento il bisogno di proteggermi e quindi di fare scudo), viceversa credo di essere la persona più emotiva di sto pianeta (occhi lucidi, sorrisi, luna storta, sbalzi d'umore, depressione, grinta, rabbia, frustazione, amore, cotta, odio, disprezzo, gelosia, possessività e chi più ne ha più ne metta --> soprattutto sono sensibilissimo....ho imparato tanto ad osservare il mondo, me stesso e gli altri che teoricamente noto anche un sopracciglio aggrottato e il suo significato). D'altro canto però ritengo che: 1- il testosterone maschile fa aumentare concretamente l'aggressività 2- una donna diventando mamma sentendo un esserino scalciare al suo interno qualcosa lo deve provare più di un uomo...almeno io fossi donna lo proverei... 3- effettivamente la cultura umana si è sempre basata su questa "diversità"...quindi la cosa potrebbe influenzare la visione dei sessi 4- sono uno di quei femministi malefici io :lol: |
"Nihil est in intellectu quod prius non fuerit in sensu"
@Bardamu credo che un pizzico di razionalità da parte della massa avrebbe messo un freno ad alcune delle più grandi tragedie della storia (persecuzione degli ebrei, schiavitù dei neri, guerre varie*, faide e genocidi, berlusconi di nuovo al governo) ... la Montalcini non ha parlato di mali in generale ma di quei mali che hanno messo in ginocchio l'umanità. Ho avuto quest'impressione, dovrei rileggere forse anche i mali minori come le batoste amorose si potrebbero evitare mantenendo il sangue freddo (e chi ci riesce?) mi aspettavo fossi d'accordo da sostenitore dell'autoanalisi, del miglioramento continuo, come mi pare tu sia. * si sa che nascono per interessi economici, ma per avere il sostegno popolare spesso si instilla paura verso il "nemico", quindi anche qui si sfruttano le reazioni "di pancia"... |
Quote:
Sei un figo se vesti firmato altrimenti sei un coglione? Stronzata Sei uno sfigato se hai certi gusti? Stronzata, i gusti sono come le mutande, ognuno ha i suoi. E così via... |
Quote:
|
Rita Levi Montalcini sarebbe la mia fidanzata ideale, ma forse sono troppo vecchio per lei 8)
|
Quote:
|
Quote:
Anche per quel che riguarda l'autoanalisi, sono un sostenitore dell'indagine razionale su sé stessi, ma ad un certo punto anche la ragione si deve fermare e cominciare a dialogare con tutto il resto. La ragione abita l'uomo, ma non è la padrona di casa. |
sono d'accordo... ma non credo che la massa sia spinta ad agire in modo distruttivo dagli ideali
in fondo a ogni rivoluzione o genocidio continuo a vederci motivazioni più irrazionali: odio, fame... Quote:
ma anche perché gli oppositori in quelle circostanze venivano uccisi... |
ehi barda, basta parlare di manichi o arriva tristan 8)
|
Anche per me le grandi tragedie storiche hanno in fondo motivi irrazionali e di pancia: paure del diverso (genocidi, olocausto), paura dell'ignoto e superstizione, fanatismo acritico e odio (persecuzione eretici/minoranze, terrorismo), fame... Come la grande Montalcini vedo nella ragione, accompagnata però da un'etica laica, il modo per sopprimere i nostri lati irrazionali, intolleranti e violenti, rifiutando criticamente autorità e ideologie che anche in parte li riprendono o professano, spesso per scopi distruttivi o di potere (baffuti, mascelloni, molti papi, capi di sette). Ma allo stesso tempo bisogna incoraggiare quei sentimenti di pietà, compassione, empatia che possono essere universali e trovo importanti al pari della razionalità.
|
Quote:
Scusate se vado un po' off topic: quanto m'ha dato fastidio quando Fazio non le dice chi è che l'ha appena presentata (mi sa che non ci vede tanto bene)(ad arrivarci non dico a cent'anni, ma a sessanta come lei...). http://www.chetempochefa.rai.it/TE_v...093598,00.html M'era rimasta qua sul groppone questa cosa, volevo dirla e l'ho detta. Oh. |
Quote:
Comunque per me ogni pretesto è buono per parlare male di quel laido omuncolo e sorcio che è fazio :wink: |
Quote:
Forse esagero, ma in quel momento (e in effetti anche adesso, rivedendo quel pezzettino di puntata) ho avuto quella sgradevole sensazione. PS: "laido omuncolo e sorcio" sprizza disprezzo da ogni pixel. :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.