![]() |
La mia storia e il rapporto con i miei genitori
Ho sempre sofferto di ossessioni e deficit di attenzione. Quasi tutti gli obiettivi che mi sono posto nella vita (studiare, vita sociale, relazioni, lavoro) sono finiti in malora.
La mia triste peculiarità è l'essere ossessionato dal desiderio di lasciare un'impronta nella mia vita... di fare un qualcosa che possa essere ricordato da qualcuno. Da una parte so che è sbagliato, perché dovrei accettare me stesso per come sono, dall'altra - durante la fase ossessiva - la mia sofferenza viene notata dai miei genitori che disperatamente cercano di farmi capire che essere notati dagli altri e fare bella figura non ha alcuna importanza. Qui entra in gioco un profondo senso di colpa dal quale non riesco a liberarmi: mi sento colpevole per la loro disperazione nel volermi condurre sulla retta via e per il fatto che io non riesca a fare nulla per cambiare. Chiedo scusa se sono stato un po' troppo lungo. Voi che idea vi siete fatti? |
Re: La mia storia e il rapporto con i miei genitori
Di te nessuna, non avrei elementi per dire qualcosa persino per amici vicini o familiari; riguardo alle tue aspirazioni per un certo tempo sono state anche le mie, quindi ti comprendo; poi avendo capito che è qualcosa di impossibile non ci penso più. Non me la prendo nemmeno più perché gli ex amici non mi cercano; così come mi dico "perché dovrebbero chiamarmi? Sono noioso e incolore.", riesco a dirmi "perché dovrebbe essere toccato a me essere ricordato, che è molto più difficile di avere una normale vita sociale?".
E poi fino a quando? Un pensiero che mi aiuta molto è che prima o poi il nostro pianeta sarà vaporizzato quando il Sole avrà finito l'idrogeno; non abbiamo memoria della maggior parte degli esseri umani dell'antichità quando conservare le informazioni era molto più affidabile (iscrizioni lapidee, busti e bassorilievi invece di foto stampate su carta, etc.) a parte il papiro e relativamente pochi materiali deperibili. Adesso tutto quello che lasciamo di noi sta in file di piccoli microscopici magneti e non abbiamo ancora visto le conseguenze di esserci affidati a sistemi così instabili e insicuri; su scala storica l'abbandono dei mezzi tradizionali di memorizzazione è accaduto praticamente... domani :D Se abbiamo perso la memoria della maggior parte delle persone vissute 2000 anni prima di noi, il futuro, nonostante le apparenze contrarie è ben più evanescente. Insomma, il fatto che comunque nulla ha una durata imperitura almeno a me aiuta. Non dico di essere contento, mi avrebbe fatto piacere restare nei testi di meccanica dei continui o altre discipline che ho toccato nella mia vita, ma a malapena ci sono dei geni assoluti, che mi devo aspettare per me stesso? Per questo, pur sempre melanconico, me ne faccio condizionare fino a un certo punto. |
Re: La mia storia e il rapporto con i miei genitori
Anche a me piacerebbe lasciare questo mondo con un segno indelebile della mia bontà d'animo... Un bel progetto è quello di una piccola start up italiana che sta creando degli "igloo rifugio antigelo" per senzatetto...
Inviato dal mio 5024F_EEA utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.