![]() |
Il giudizio degli altri
Come reagite emotivamente al giudizio degli altri? Riuscite a non pensarci o costituisce per voi un problema?
|
Re: Il giudizio degli altri
Quote:
Più chiaramente, il giudizio degli estranei non mi pesa per nulla, diversamente da quello delle persone con cui ho un legame; inoltre, ci sono molte cose (la maggior parte) su cui il giudizio altrui non mi tange minimamente, e poche cose, ma molto importanti, su cui il giudizio altrui ha per me un peso notevole. |
Re: Il giudizio degli altri
Mi distrugge dentro, un mio difetto è che non riesco a capire bene quando le persone sono mal intenzionate nel giudizio, o dicono certe cose per convenzione, diciamo che sono troppo sensibile ma lo sono sempre stato, da bambino ricordo bene che bastava poco per farmi chiudere in me stesso, poi il bullismo mi ha reso ancora più sensibile.
E' brutto eh, penso al futuro se continuo ad essere così sarà veramente dura, in un ipotetica relazione non saprei gestire queste emozioni, tendo a chiudere rapporti in maniera rapida, basta davvero poco... |
Re: Il giudizio degli altri
Dipende da chi è l'altro, e dal tipo di giudizio.
Un giudizio negativo può lasciarmi indifferente, infastidirmi, abbattermi. O molte altre cose. Un giudizio positivo può lusingarmi, irritarmi, divertirmi, annoiarmi. O molte altre cose. In linea generale, se negativo, cerco di comprendere il motivo del giudizio. Se lo reputo meritato mi faccio un giro di sensi di colpa e cerco di trarne una lezione, se lo reputo immeritato (che non significa poi che lo sia nell'assoluto) cerco di lasciar passare senza ammaccarmi troppo. |
Re: Il giudizio degli altri
Quote:
|
Re: Il giudizio degli altri
Quote:
Posso dire solo che ogni volta che posto uno dei miei video e nessuno su FB mi dice che gli è piaciuto finisce in lista restrizioni e smetto di seguirlo/a. Anche un silenzio è un giudizio negativo per chi difetta di autostima. Il bello è che lo so benissimo di essere un mediocre anche nella musica ma sentirmelo dire anche con un silenzio mi fa male. Se poi passiamo alla sfera personale e caratteriale peggio mi sento. Del resto sono sempre stato viziato, un po' saccente e un po' presuntuoso senza averne i numeri, quindi l'epilogo è scontato :D Ovvio che ho parlato di giudizi negativi, quelli positivi mi danno un boost notevole ma giustamente sono rarissimi :D |
Quote:
|
Re: Il giudizio degli altri
Sono sempre stata spaventata dal giudizio degli altri. Ho sempre avuto il terrore di conoscere i risultati di compiti, interrogazioni o esami. Ho sempre avuto paura di chiedere agli altri un parere su di me o su qualcosa che mi riguarda. Ho sempre avuto paura di sapere cosa gli altri pensano di me. Preferisco sempre non sapere cosa gli altri pensino di me o di quello che faccio perché ho paura di un giudizio negativo. Tutte queste paure sul giudizio degli altri mi hanno sempre bloccato tantissimo.
|
Re: Il giudizio degli altri
Quote:
|
Re: Il giudizio degli altri
Quote:
Ovviamente costituisce un problema perché ho una vita ridicola ed è inevitabile che se racconto certe cose sia giudicato male. Con questa alta probabilità di essere giudicato male, mi è difficile instaurare rapporti. |
Re: Il giudizio degli altri
Quote:
|
Re: Il giudizio degli altri
Quote:
La cosa bella è che da fuori sembro indifferente a tutto, sembro uno a cui non frega niente se viene giudicato male, in realtà è esattamente il contrario. Nel mio caso credo si tratti di voler seguire la perfezione per poter piacere a tutti quanti. Credo proprio che non ci sia cosa più sbagliata di questo. Ammiro tantissimo chi riesce, nel bene e nel male, ad essere completamente (o in gran parte) sé stesso, fregandosene completamente del giudizio altrui. |
Re: Il giudizio degli altri
Quote:
|
Re: Il giudizio degli altri
C'è chi dice di dare peso al giudizio altrui e chi mente... :mrgreen:
|
Re: Il giudizio degli altri
Quote:
|
Re: Il giudizio degli altri
Credo che chiunque un minimo lo senta, il giudizio altrui....
Io lo sento molto meno ora che magari in adolescenza o nei primi anni di lavoro, ma credo sia tutto un discorso di conoscersi meglio e del capire che spesso alcune persone rompono i coglioni solo per il gusto di farlo e senza che ci sia una reale utilità in ciò. Poi benvengano giudizi negativi ma detti in maniera costruttiva per aiutare a crescere. |
Re: Il giudizio degli altri
Costituisce spesso un problema, dovuto in gran parte ad una scarsissima autostima e vergogna per la propria situazione di vita.. vergogna indotta a sua volta dalla consapevolezza che questa "propria situazione" è malvista dalla stragrande maggioranza della gente. Insomma, vorrei solo nascondermi.
|
Re: Il giudizio degli altri
Quote:
io ci sto provando da un po', è un percorso di maturazione, se ci riesci quando sarai in mezzo agli altri ti sentirai più libero, non e' facile, e le "ricadute" non mancano, ma se la sofferenza è troppa diventa una questione o di vita o di morte. |
Quote:
|
Re: Il giudizio degli altri
Quote:
edit. le verità che stanno nel mezzo non mi convincono più, scegli dove stare, sii deciso, sii te stesso e battiti nel tuo piccolo per quello, senza offesa ma, questa, per me è una frase da "robot". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.