![]() |
Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullismo?
Io ci penso spesso...penso che se in passato non avessi dovuto subire tutta quella violenza psicologica, ora sarei una persona sicura di sé e senza mille ansie e paranoie
|
Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
Non so quanto sarebbe stata differente.
Nella vita ci sono molte variabili, penso dunque che nonostante il bullismo del periodo della medie se alcune variabili fossero girate favorevolmente adesso me la passerei decisamente meglio. |
Quote:
|
Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
Il bullismo non ha avuto effetti su di me perché ero già insicuro, e non ha peggiorato alcun quadro esistente. Il vero problema è dato dall'incapacità genitoriale di creare un ambiente domestico equilibrato. Quando questo è disfunzionale, il 99% del danno è stato fatto.
|
Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
.
|
Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
È un quesito molto interessante.
Io penso che sostanzialmente non sarei una persona molto diversa da come lo sono ora e che determinati problemi sarebbero venuti alla luce ugualmente. Penso però che il mio percorso scolastico sarebbe stato più lineare e meno travagliato e forse avrei maturato un minore rifiuto verso l'ambiente scolastico, che mi ha portato poi ad evitarlo in svariate occasioni iniziando a stare a casa e maturare assenze continue, cosa che poi mi ha messo in cattiva luce nei confronti dei professori e si è riflessa sul mio percorso. Non sono questa persona a causa del bullismo, però penso che questo mi abbia reso la strada più difficile,togliendomi potenziali eventi favorevoli e portandomi a creare paura dell'ambiente scolastico, che fino a quel momento avevo invece vissuto abbastanza bene. |
Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
Quote:
Sono sempre molto curioso quando leggo riguardo all'importanza dell'ambiente domestico. Approfondimenti o letture consigliate sarebbero estremamente ben accette. Però non so,ho paura che diventi poi un po troppo semplicistico e che ogni nostra disfunzione possa essere spiegata con un contesto domestico disfunzionale (e allora lo stesso si potrebbe dire dei nostri genitori andando indietro nelle generazioni fino ai romani) |
Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
Io penso che la mia vita sarebbe stata migliore senza il bullismo, almeno non avrei costruito questa corazza che mi ha rovinato la giovinezza.
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
Quote:
Però in questa visione rimane comunque l'idea che gran parte dei problemi caratteriali di un figlio nasca in famiglia (della colpa a monte non cambia la sostanza), ma mi chiedo sempre la stessa cosa : allora il figlio è spesso giustificato? Dove finiscono le colpe dei miei genitori e dell'ambiente disfunzionale che han creato e dove iniziano le mie? Ho pensato che le mie colpe inizino nel momento in cui non agisco nonostante inizio a capire determinate dinamiche alla base del mio carattere che prima non avevo i mezzi per capire. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.