FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullismo? (https://fobiasociale.com/ti-sei-mai-chiesto-come-sarebbe-la-tua-vita-se-non-fossi-stato-vittima-di-bullismo-76302/)

Lovecraft 10-11-2021 19:38

Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullismo?
 
Io ci penso spesso...penso che se in passato non avessi dovuto subire tutta quella violenza psicologica, ora sarei una persona sicura di sé e senza mille ansie e paranoie

Darby Crash 10-11-2021 19:44

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
Non so quanto sarebbe stata differente.

Nella vita ci sono molte variabili, penso dunque che nonostante il bullismo del periodo della medie se alcune variabili fossero girate favorevolmente adesso me la passerei decisamente meglio.

Mik80 10-11-2021 20:54

Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2656378)
Io ci penso spesso...penso che se in passato non avessi dovuto subire tutta quella violenza psicologica, ora sarei una persona sicura di sé e senza mille ansie e paranoie

Non e di per se il bullismo e la sfiducia verso i sentimenti.

muttley 10-11-2021 21:06

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
Il bullismo non ha avuto effetti su di me perché ero già insicuro, e non ha peggiorato alcun quadro esistente. Il vero problema è dato dall'incapacità genitoriale di creare un ambiente domestico equilibrato. Quando questo è disfunzionale, il 99% del danno è stato fatto.

sconfitto 10-11-2021 21:09

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
.

Texas 10-11-2021 21:47

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
È un quesito molto interessante.
Io penso che sostanzialmente non sarei una persona molto diversa da come lo sono ora e che determinati problemi sarebbero venuti alla luce ugualmente.

Penso però che il mio percorso scolastico sarebbe stato più lineare e meno travagliato e forse avrei maturato un minore rifiuto verso l'ambiente scolastico, che mi ha portato poi ad evitarlo in svariate occasioni iniziando a stare a casa e maturare assenze continue, cosa che poi mi ha messo in cattiva luce nei confronti dei professori e si è riflessa sul mio percorso.

Non sono questa persona a causa del bullismo, però penso che questo mi abbia reso la strada più difficile,togliendomi potenziali eventi favorevoli e portandomi a creare paura dell'ambiente scolastico, che fino a quel momento avevo invece vissuto abbastanza bene.

Texas 10-11-2021 21:52

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2656408)
Il bullismo non ha avuto effetti su di me perché ero già insicuro, e non ha peggiorato alcun quadro esistente. Il vero problema è dato dall'incapacità genitoriale di creare un ambiente domestico equilibrato. Quando questo è disfunzionale, il 99% del danno è stato fatto.


Sono sempre molto curioso quando leggo riguardo all'importanza dell'ambiente domestico. Approfondimenti o letture consigliate sarebbero estremamente ben accette.
Però non so,ho paura che diventi poi un po troppo semplicistico e che ogni nostra disfunzione possa essere spiegata con un contesto domestico disfunzionale (e allora lo stesso si potrebbe dire dei nostri genitori andando indietro nelle generazioni fino ai romani)

edward00767 10-11-2021 21:56

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
Io penso che la mia vita sarebbe stata migliore senza il bullismo, almeno non avrei costruito questa corazza che mi ha rovinato la giovinezza.

Lovecraft 10-11-2021 21:58

Quote:

Originariamente inviata da edward00767 (Messaggio 2656418)
Io penso che la mia vita sarebbe stata migliore senza il bullismo, almeno non avrei costruito questa corazza che mi ha rovinato la giovinezza.

Idem

Lovecraft 10-11-2021 22:00

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2656408)
Il bullismo non ha avuto effetti su di me perché ero già insicuro, e non ha peggiorato alcun quadro esistente. Il vero problema è dato dall'incapacità genitoriale di creare un ambiente domestico equilibrato. Quando questo è disfunzionale, il 99% del danno è stato fatto.

Hai ragione. Poi se oltre ad un ambiente domestico disfunzionale ci aggiungi anche il bullismo allora il ""gioco"" è fatto

muttley 10-11-2021 22:01

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
Quote:

Originariamente inviata da Texas (Messaggio 2656417)
Sono sempre molto curioso quando leggo riguardo all'importanza dell'ambiente domestico. Approfondimenti o letture consigliate sarebbero estremamente ben accette.
Però non so,ho paura che diventi poi un po troppo semplicistico e che ogni nostra disfunzione possa essere spiegata con un contesto domestico disfunzionale (e allora lo stesso si potrebbe dire dei nostri genitori andando indietro nelle generazioni fino ai romani)

Prova a immaginare la situazione tipo: famiglia relativamente normale ed equilibrata, nonché economicamente stabile. Immagina che i genitori abbiano un'attività economica avviata, ma a un certo punto la crisi economica mette in discussione la succitata stabilità...i genitori da equilibrati iniziano a mostrarsi sovente ansiosi senza apparente motivo, scontrosi e con un comportamento irregolare finendo per impattare in maniera decisiva sulla funzionalità dello sviluppo caratteriale dei figli. Ebbene, in questo senso allora la società ha avuto il suo peso nel creare i fondamenti di un'indole problematica, ma non in maniera diretta.

Lovecraft 10-11-2021 22:02

Quote:

Originariamente inviata da sconfitto (Messaggio 2656409)
anche io ci penso tutti i giorni a dire il vero. più che un pensiero è una consapevolezza

Esattamente. Mi urta il pensiero che per colpa della cattiveria altrui io ora sia condannata ad ansia e depressione

Lovecraft 10-11-2021 22:05

Quote:

Originariamente inviata da Texas (Messaggio 2656412)
non sono questa persona a causa del bullismo, però penso che questo mi abbia reso la strada più difficile,togliendomi potenziali eventi favorevoli e portandomi a creare paura dell'ambiente scolastico, che fino a quel momento avevo invece vissuto abbastanza bene.

Eh ma appunto ha avuto impatto sulla tua vita, ti ha tolto svariate occasioni

Texas 10-11-2021 22:15

Re: Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se non fossi stato vittima di bullism
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2656422)
Prova a immaginare la situazione tipo: famiglia relativamente normale ed equilibrata, nonché economicamente stabile. Immagina che i genitori abbiano un'attività economica avviata, ma a un certo punto la crisi economica mette in discussione la succitata stabilità...i genitori da equilibrati iniziano a mostrarsi sovente ansiosi senza apparente motivo, scontrosi e con un comportamento irregolare finendo per impattare in maniera decisiva sulla funzionalità dello sviluppo caratteriale dei figli. Ebbene, in questo senso allora la società ha avuto il suo peso nel creare i fondamenti di un'indole problematica, ma non in maniera diretta.

Capisco molto bene. Qui la società ha creato figli problematici usando come tramite i genitori che in questo caso non han avuto particolari colpe se non quelle di fare meglio da filtro.
Però in questa visione rimane comunque l'idea che gran parte dei problemi caratteriali di un figlio nasca in famiglia (della colpa a monte non cambia la sostanza), ma mi chiedo sempre la stessa cosa : allora il figlio è spesso giustificato? Dove finiscono le colpe dei miei genitori e dell'ambiente disfunzionale che han creato e dove iniziano le mie?

Ho pensato che le mie colpe inizino nel momento in cui non agisco nonostante inizio a capire determinate dinamiche alla base del mio carattere che prima non avevo i mezzi per capire.

Mik80 10-11-2021 22:53

Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2656421)
Hai ragione. Poi se oltre ad un ambiente domestico disfunzionale ci aggiungi anche il bullismo allora il ""gioco"" è fatto

No è proprio l'ambiente famigliare che non prepara l'individuo all'adolescenza e alla cattiveria. Se uno nasce in un ambiente famigliare normale non arriva a subire bullismo, puo diventare bullo pero.

Lovecraft 10-11-2021 23:03

Quote:

Originariamente inviata da Mik80 (Messaggio 2656435)
No è proprio l'ambiente famigliare che non prepara l'individuo all'adolescenza e alla cattiveria. Se uno nasce in un ambiente famigliare normale non arriva a subire bullismo, puo diventare bullo pero.

Infatti se i miei mi avessero insegnato a difendermi non credo che avrei subito bullismo. Invece no, mi hanno sempre insegnato che bisogna essere gentile con tutti, anche con chi è cattivo

Ezp97 10-11-2021 23:24

Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2656378)
Io ci penso spesso...penso che se in passato non avessi dovuto subire tutta quella violenza psicologica, ora sarei una persona sicura di sé e senza mille ansie e paranoie

Meglio sul sociale sicuramente, e nemmeno di poco.

Mik80 11-11-2021 00:16

Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2656439)
Infatti se i miei mi avessero insegnato a difendermi non credo che avrei subito bullismo. Invece no, mi hanno sempre insegnato che bisogna essere gentile con tutti, anche con chi è cattivo

È il non essere educato all'aggressivita che non ti permette di aver le basi per creare amicizie. È chiaro che sale solo il crimine ora ,perche magari allora uno poteva anche capire chi poteva essere .

Mik80 11-11-2021 00:18

Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2656453)
Non sarei nato in questa famiglia.
Quando due persone non dovrebbero mettere al mondo figli per educarli come cani.
Frequentando scuole torbide, ma sono tutte cosi da queste parti.
I bulli non sono mai mancati, ero quello che piangeva e che veniva umiliato.
Alla fine sono scappato e mi sono chiuso in casa.



Non è solo la sfiducia nei sentimenti e nemmeno la normalità (che non esiste).
Puoi anche venire educato "normalmente" e ritrovarti in scenari assurdi.
Cattiveria diventa il minimo quando vedi direttamente la violenza fisica, schiaffi senza freno, assalti sfrenati, e anche minacce con il coltello.
Quando vieni proiettato in realtà violente tutto cambia, e personalmente ne sono rimasto sconvolto più e più volte.

Beh episodi simili fortunatamente non ho mai assistito. Quello che mi ha creato conseguenze è stata proprio la rottura con la fiducia verso il sentimento.

Lovecraft 11-11-2021 08:35

Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2656486)
Forse la sfiducia nel sentimento la reputo cosi basilare che mi sembra strano non la perda chiunque.
Sopratutto per quel terrore derivato dal bullismo.
(che a differenza dei film non sono singoli eventi ma strazianti torture prolungate per stagioni se non anni).
Famigliare o scolastico non credo esista preparazione, entrambi i casi sei preda di eventi imprevedibili.
E magari i bulli seguono strade simili ma sono meno sensibili alla realtà.
Un educazione normale è difficile immaginarsela a questo punto.

Infatti il problema è che non sono episodi di bullismo sporadici, ma è un continuo subire umiliazioni, ogni giorno. Sono stata vittima di bullismo alle elementari e medie, passare 8 anni a sentirsi insultare ogni giorno è ovvio che crea danni psicologici a lungo termine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.