![]() |
Recuperare modifiche di un file andate perse
Ho un bellissimo file di Libre Office con tutti i film visti messi in ordine cronologico e a volte commentati, oggi l'ho aperto e mi sono accorto che le modifiche aggiunte dal 10 al 13 ottobre sono sparite nonostante le avessi salvate. Anche su Google Drive il file risulta mancante di queste ultime modifiche.
Avete idea di come recuperarle? (il mio negozio di riparazione pc di fiducia apre lunedì mattina, vediamo se intanto qualcuno di voi mi può aiutare) |
Re: Recuperare modifiche di un file andate perse
Ormai penso che avrai risolto...
|
Re: Recuperare modifiche di un file andate perse
Cerca nell'help di libreoffice "autosave", (il link non me lo fa raggiungere ma perché ora ho la rete casalinga ingolfata), quindi controlla se lo hai abilitato e verifica le estensioni. Poi fai la ricerca file e guardi se ne hai una copia intermedia che contiene quei dati.
Per il futuro suggerisco cobian backup. E' free ed è - ammettiamolo - un po' macchinoso le prime volte perché è un software pro ad alto livello. Ha 4 elementi uno più meraviglioso dell'altro che lo rendono un must su ogni PC, e quelle due ore per imparare a usarlo saranno ripagate per un milione di volte: 1) può usare la copia shadow dei volumi quindi può funzionare anche mentre stai editando un file e al contempo viene backuppato. 2) E' schedulabile, per esempio puoi farlo eseguire ogni ora (io ho due profili, uno ogni ora per quando scrivo musica, uno ogni giorno per i profili del browser, etc.). 3) Con un solo profilo può fare il backup di files e directories multiple. 4) Può fare il backup incrementale ovvero ogni N volte fa un backup completo e tra uno e l'altro fa il backup delle sole differenze. Ovvero puoi farlo girare ogni ora o due e se non è tanta roba, la cartella con i backup resta piccola. Altro non so; come si suol dire "il backup è quella cosa che andava fatta prima", se non l'ha fatto libreoffice o da qualche parte hai una versione precedente, allora non vedo soluzione al problema. Utili allo scopo di cercare precedenti versioni sono 1) "voidtools everything", è un sistema di indicizzazione dei nomi molto meno invasivo di quello di windows (di cui a questo punto meglio disattivare il se(r)vizio di indicizzazione) e molto migliore 2) "Agent ransack" che può esaminare anche il contenuto. A differenza del servizio di indicizzazione di windows non trasmettono i cxxxi dell'utente alla microsoft (e nel caso sono bloccabili col firewall) occupano meno risorse e sono molto migliori. |
Re: Recuperare modifiche di un file andate perse
Quote:
https://help.libreoffice.org/latest/...D#bm_id3152924 Per i backup consiglio anche Veeam Agent: https://www.veeam.com/it/agent-for-w...y-edition.html |
Re: Recuperare modifiche di un file andate perse
Quote:
|
Re: Recuperare modifiche di un file andate perse
Quote:
Vedo che ci sono tante persone che ne sanno :) |
Re: Recuperare modifiche di un file andate perse
Quote:
... l'estate scorsa spesso quando guardavo video il computer si surriscaldava e la ventola diventava rumorosa. Da qualche giorno il problema si è ripresentato. Premetto che ho una SSD, che teoricamente dovrebbe ridurre la rumorosità rispetto all'hard disk. Secondo te c'è qualche modo di evitare surriscaldamenti e mantenere il pc silenzioso? |
Re: Recuperare modifiche di un file andate perse
Quote:
Quando apri la richiesta ti conviene scrivere ed integrare con altre informazioni: se hai un pc fisso o portatile e tutte le caratteristiche che sai (processore, scheda video...) e quanto è vecchio o nuovo. Se puoi riporta anche le temperature e i giri delle ventole con questo programmino gratutito: https://www.almico.com/speedfan.php |
Re: Recuperare modifiche di un file andate perse
Quote:
|
Re: Recuperare modifiche di un file andate perse
Attenzione che alcuni tipi di ventole non hanno i cuscinetti e se in quelle si mette l'olio gli si dà il colpo di grazia.
|
Re: Recuperare modifiche di un file andate perse
Quote:
|
Re: Recuperare modifiche di un file andate perse
Quote:
Se come accendi il PC questo si spegne senza sentire rumore di ventole saprai cosa far cambiare. Un altro modo per attaccare il problema è la pasta termica sulla CPU, se si è seccata il dissipatore lavora male e quindi le ventole lavorano di più. C'è la speranza che cambiando pasta termica (ma bisogna saperlo fare e usare solo paste non conduttrici) la ventola intervenga di meno e a velocità più bassa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.