![]() |
Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Salve a tutti,
Sono uno studente universitario di 24 anni e frequento l'ultimo anno di una magistrale in Ingegneria. Ho finito tutti gli esami del corso di studi e ora mi ritrovo a dover svolgere/scrivere la tesi. Nonostante abbia una media abbastanza alta, continuo ad essere deluso da me stesso perchè comunque sono quasi sicuro di non uscire con 110. Mi sento sempre inferiore rispetto ad altri miei colleghi. Vedo che tutti riescono a fare mille cose mentre io mi sento sempre l'ultima ruota del carro, il più lento di tutti. Oltre all'ansia per quanto riguarda l'ambito accademico, questa si estende a tutta la mia vita in generale come l'ansia generata dalla paura di non riuscire a combinare niente nella mia vita, di non essere in grado di trovare lavoro dopo, di non avere uno straccio di esperienza in ambito lavorativo, l'ansia di finire fuoricorso, di non riuscire a scrivere la tesi, di non essere in grado di trovare un argomento o relatore, di non essermi goduto abbastanza quelli che ,forse, sono i migliori anni della mia vita. Ho paura di non essere abbastanza per questo titolo. Inoltre ho paura di non ricordare abbastanza di tutti gli esami dati negli anni per svolgere la tesi e andare a lavorare. Questo senso di fallimento, sentirsi inadatto in tutto e inutile, inferiore a tutti si riflette anche nella mia vita privata, sia con familiari, amici e possibili frequentazioni con ragazze. Sono sempre stato un tipo molto timido e introverso sin da quando ero bambino: poche amicizie ,soprattutto con le ragazze. Ciò mi ha impedito da adolescente di fare tutte le classiche esperienze che si fanno a quell'età. Ho un sacco di interessi che mi piacerebbe sviluppare ( tipo imparare una seconda lingua diversa dall'inglese, leggere con frequenza ecc) ma non riesco a mettere in pratica niente perchè penso che devo solo studiare, prendere il massimo e non perdere tempo con altro. Vedo gente che fa mille cose e che va bene e io non riesco neanche a cominciarne una per paura già di fallire, di non riuscire a reggere il ritmo e tutto il resto. Prima del covid avevo cominciato ad andare in palestra e mi trovavo bene anche coi tempi, infatti sono riuscito a perdere più di 10 chili che avevo accumulato in questi anni di università, ma adesso ho paura di non essere più in grado di fare nemmeno quello nonostante praticamente mi rimanga solo la tesi da fare. Scusate per la lunghezza del messaggio e se ci sono errori di battitura ma ho scritto da telefono. Grazie mille per aver letto e risposto. |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
A 24 anni hai finito tutti gli esami della magistrale (ingegneria tra l'altro, mica una robetta da niente) e stai scrivendo la tesi e ti senti un fallito? Ormai è fatta!
Tra l'altro la laurea in ingegneria è una delle più richieste nel mondo del lavoro. Stai tranquillo. Hai fatto già grandi cose. Guardati un poco in giro e guarda alla tua età in quanti sono arrivati dove sei arrivato tu. Non hai nessun motivo per sentirti inderiore agli altri anzi, dovresti essere piuttosto orgoglioso di quello che hai fatto finora. |
Che specializzazione hai scelto?
Cmq... finire ingegneria in 5 anni, é tutt' altro che semplice.... complimenti. |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
Va be' il mio, la mia battuta sì. Tranquillizzati che al 110 ci arrivi, il fatto che tu sia in corso dice tutto, e parliamo della magistrale. |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Posso essere brusco? Se vuoi fare una carriera accademica capisco l'ansia, ma se devi entrare nel mondo del lavoro da mia esperienza il voto finale vale poco o nulla, quello che conta sono le competenze e il pezzo di carta.
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
Come piano B tieni conto che quello che si guarda è soprattutto l'età a cui si ha finito, anche senza il massimo dei voti; credo che tu non abbia idea delle porte aperte che ci sono intorno a te. Questo elemento è preso in massima considerazione come indice di capacità di lavoro e adattamento quindi direi che puoi stare tranquillo. Tra te con 105 e uno con 110 laureato due anni dopo senza validi motivi, non ci pensano nemmeno un secondo a prendere te. Tutto sta a bilanciare i due fattori, perché magari tenti il 110, l'argomento si rivela troppo ostico (successo a me, ma non per la tesi di laurea, il peggior errore della mia vita) e comunque non ci arrivi avendo perso 1-2 anni. Forse meglio parlare non solo con un docente ma anche con un altro, ovviamente scelto tra le materie più applicative. Potrersi procurare il terzo parere per il "voting" sarebbe il massimo, ma già con due provenienti da materie applicative puoi capire cosa sia meglio fare. PS - non pensavo che adesso si valuti max 7 punti e non sapendo da dove partivi ho chiaramente scritto qualcosa che si è rivelato errato. |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Riguardo all'università, è molto evidente il fatto che esigi molto da te stesso, hai degli alti standard che ti prefiggi di soddisfare. E questo è un bene, denota positivamente la tua ambizione. Tuttavia, il senso di "fallimento" o di frustrazione che provi è dettato da una, diciamo, tendenza perfezionistica, sicché formuli un giudizio negativo "di inferiorità" su te stesso per causa della preoccupazione di non riuscire a soddisfare perfettamente gli alti standard che ti sei prefissato. Tuttavia è un senso di "fallimento relativo", cioè relativo allo standard, non certo un senso di "fallimento assoluto", perché come affermi i tuoi rendimenti accademici sono comunque di alto livello. A parte questo, tutte le ansie di non sapere come scegliere la tesi e il relatore adatto, del futuro lavorativo etc. sono classiche di ogni studente, ne verrai sicuramente fuori non appena ti schiarisci le idee.
Parlavo proprio qualche giorno fa con una "collega", lei sta preparando la tesi quando le ho chiesto "allora? Come ti senti? Sai tutto? XD? La prima parola che le è venuta fuori è stata " Sono in ANSIA!". |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
Comunque ho scritto a tre professori. Solo in due mi hanno risposto e solo uno si è detto disponibile per un incontro. Mi ha scritto una settimana fa, gli ho risposto subito appena letto una mail e ancora non mi ha risposto. Ho paura di star perdendo troppo tempo e finire per laurearmi a luglio 2022 anzichè ad aprile come avevo programmato. Questo mi fa ancora di più salire l'ansia. |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
A 24 anni ti stai già per laureare quindi evidentemente le capacità ce le hai. Appena uscito dall'università nessuno sa fare qualcosa. Tutto ciò che devi imparare lo imparerai facendolo. Per quanto riguarda il voto parti già da 102, se arrivi già a 105 con la tesi è un voto che va bene per qualcunque tipo di colloquio o concorso. E i professori all'università non rispondono mai a nessuno. Presentati direttamente lì. |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
Per quanto riguarda l'ultimo punto, io infatti pensavo oggi di andare direttamente là e beccare il prof a fine lezione oppure entrare nella stanza della DaD e scrivergli direttamente li. |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Oggettivamente il tuo percorso e la tua situazione studi non è affatto tragica nè potenzialme motivo di ansia, basta proprio guardare ai tuoi coetanei/colleghi per accorgertene, anzi complimenti per tutto.
Igegneria non è una facoltà facile e avere la situazione esami sotto controllo con una buona media a 24 anni è lodevole in realtà. Quindi è chiaro che il problema è soggettivo, ma cerca di razionalizzare. Te lo dice una che ci è passata 10 anni fa, col senno del poi ti dico: intanto il voto di laurea non se lo fila nessuno (anche se, alto come il tuo - perchè comunque sarà alto) ti potrà dare punteggio per eventuali concorsi che vorrai fare, e poi che l'ansia per il futuro è più che normale e va catalizzata in qualcosa di positivo! Sempre per esperienza, tra i due estremi (i super tranquilli da un esame l'anno in disinvoltura e zero preoccupazioni future, e gli ansiosi cronici con l'ansia del fallimento), posto che gli estremi non vanno MAI bene, alla fine è andata meglio ai secondi che comunque hanno indirizzato la loro angoscia in qualcosa di concreto (esempio studiare tanto per i concorsi, e passarli). |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Complimenti per i risultati! Non buttarti giù, sappi che hai fatto dei progressi assurdi, io vorrei aver fatto il tuo percorso, ma non ho le facoltà mentali adatte purtroppo e mi ritrovo nel pantano ed ho la tua stessa età, a differenza tua io non ho nemmeno il diploma e sono stato isolato per 4 anni in casa... L'ansia la conosco fin troppo bene, indipendentemente dal percorso personale, può ostacolare chiunque ed è una brutta bestia. Solo che quella sensazione di fallimento sai anche te che è fuori luogo, poichè la media delle persone i risultati come i tuoi non li raggiunge.
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
dai su questa discussione è irrispettosa verso gli altri utenti del forum!
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.