![]() |
Capita anche a voi
Capita anche a voi di comprare cose che nemmeno vi servono e tenerle ferme, nuove, per molto tempo in camera o in magazzino? Io ho la mania di dover spendere soldi a cose che userò pochissimo...poi me ne pento e penso ma se avessi comprato una cosa più utile o me li sarei tenuti. Sto uscendo fuori di testa.
Questo mese ho speso quasi 300 euro per cose che tengo li a prendere polvere e userò forse 1 ora all'anno. |
Re: Capita anche a voi
Non so se può valere, ma come collezionista a volte mi capita di comprare del materiale di cui poi non mi interessa molto solo per condividerlo e sentirmi dire "bello" o "gran colpo", e poi spesso dimentico anche di avere quell'oggetto.
So che è una forma di compensazione alla mancanza di riscontri positivi in altri ambiti, e quando lo realizzo anch'io mi pento dei soldi spesi... |
Re: Capita anche a voi
No, non butto via i soldi. Quello che compro uso.
|
Re: Capita anche a voi
Purtroppo sì, anche se devo dire che provavo a tenere a freno questa mia tendenza; tanto ormai sono 3-4 anni che ci pensano le mie zero entrate a farmi desistere tenendola a freno in modo assolutamente perfetto :D
Parlando di tendenza mentale, in parte compro le cose nei momenti veramente bui, per una strana compensazione che non riesco bene a mettere a fuoco. E' come se mi dicessi che dato che non ho niente nelle cose importanti della vita, almeno quello che non dipende dalle proprie qualità fisiche e mentali, nella fattispecie le mie inesistenti, posso averlo. In parte deriva dall'insicurezza, esempio banale, l'ultimo: se tutto andrà OK dovrei iscrivermi a breve in palestra, che ho vicinissimo. Eppure, avendo dovuto buttare manubri e bilanciere perché ormai arrugginiti dopo 20 anni all'aperto e completamente irrecuperabili, li ho ricomprati "metti mai che la palestra chiude, intanto li ho a casa". E so bene che non solo userò poco gli attrezzi ma spesso salterò la frequenza che vorrei tenere, tre volte a settimana. Potrei continuare. Una cosa che mi "salva" è la presenza di questi vari mercatini dell'usato, ci porto tutto quello che mi prendono e che davvero non mi serve. Ma resta che potevo non comprarlo e ogni volta che porto qualcosa a vendere la percepisco come una sconfitta, ed è un pensiero piuttosto intenso. Anche se non ho fatto mai grosse sciocchezze sul fronte acquisti, vorrei aver avuto la capacità di comprare solo quello che mi serve in quel dato momento. Di positivo, almeno una cosa c'è: ho sempre voluto un certo orologio ma sapendo che anche togliendo tutte le maglie possibili mi si sfila per la mia ossatura da passerotto, è dall'epoca della prima comunione che come compare il pensiero lo elimino :D Almeno in questo per ora ho vinto io. |
Re: Capita anche a voi
Quote:
|
Re: Capita anche a voi
Talvolta succede anche a me.
Non sono mai acquisti impulsivi. Leggo le recensioni, soppeso le alternative, cerco il prodotto che considero più adatto alla mia persona. Lo compro, soddisfatto della scelta effettuata. Una volta in mio possesso, l'oggetto diventa misteriosamente meno interessante e finisco con l'usarlo pochissimo. Ad ogni modo, valuterei la questione anche da un punto di vista pratico. Le spese devono rientrare nella disponibilità economica a lungo termine, considerando possibili imprevisti. Questo aspetto è per me fondamentale, altrimenti sarebbe meglio affrontare e gestire la situazione in qualche modo. |
Re: Capita anche a voi
Si capita, ho preso la chitarra e ancora la dove la misi sta, la uscii solo per postarci la foto. Intanto ce l ho, appena avrò tempo a sufficienza e pazienza a sufficienza inizierò ad usarla e a studiare come meglio usarla.
Così la bici, la comprai e usata pochissimo volte Così la tenda da campeggio, però già qua stiamo a un altro livello, avrei bisogno di un asistenta tecnica temeraria che mi aiuti nel montaggio e nel collaudo interno! |
Re: Capita anche a voi
Quote:
|
Re: Capita anche a voi
Quote:
Cmq mi piaceva più il suono di questa rispetto a quella con le corde in nylon. |
Re: Capita anche a voi
No. Prima di comprare una cosa ci penso 50 volte. Penso a cosa mi possa servire e quanto la userei. Solo se ritengo di poterla sfruttare a sufficienza allora la compro. Non butto praticamente mai i soldi.
|
Sì da un po' di tempo mi pare di spendere troppo, e non posso permettermi di buttare soldi, solo che a volte per esaltazione o per consolazione succede : \
|
Re: Capita anche a voi
Prima di prendere qualcosa valuto bene rapporto qualità-prezzo, l'utilità che ha per me e via dicendo. Difficilmente faccio acquisti impulsivi, anzi a volte rimando quello che mi serve per pigrizia di muovermi o di ordinare online.
|
Re: Capita anche a voi
Di spendere cifre elevate, magari impulsivamente, per cose completamente inutili non mi capita.
Devo dire che faccio abbastanza fatica a spendere, in generale, perché temo che vengano a mancare i soldi nel momento del bisogno e quindi finché posso cerco di risparmiare il più possibile. Quando devo acquistare valuto bene il rapporto qualità-prezzo, la frequenza d'uso, ci metto del tempo a decidere. Nonostante questo a volte sbaglio a comprare, oppure anche se faccio l'acquisto giusto mi sento in colpa per i soldi spesi. |
Io ho attacchi di shopping compulsivo di libri, che poi leggo, però magari a distanza di anni ….
|
Re: Capita anche a voi
Quote:
|
Re: Capita anche a voi
A me può capitare di fare acquisti sbagliati, ma di cose che mi servono, anche perché ho difficoltà a fare acquisti. Escludendo davvero i beni di prima necessità (la pappatoria insomma) non capita spesso.
|
Re: Capita anche a voi
Quote:
sei schiavo del consumismo e lo sono anche io .___. il segreto è l'equilibrio non va bene buttar via soldi ma anche il risparmio ossessivo secondo me non è una buona cosa io ho il braccino corto nel (non) affrontare grandi spese ma per le caz*ate butto soldi che è un piacere mezza liquidazione di bezos l'ho pagata io a botte di 12/13/15 euro per ordine su amazon |
Re: Capita anche a voi
Io sono arrivato al punto di utilizzare siti come altroconsumo per stabilire il miglior rapporto qualità-prezzo, quando vado in un supermercato nuovo può capitare che esamini due barattoli di piselli per capire quale conviene di più, a volte mi lascio ingolosire dalle offerte e prendo cose che non mi piacciono e ammuffiscono in frigo, perché molte cose non mi piacciono da mangiare quando le provo.
|
Re: Capita anche a voi
Generalmente no perché sono molto tirchio, magari a volte eccedo con la qualità, ad esempio qualche anno fa ho comprato un Tosaerba da quasi 2000 € per il mio giardino di 1000 mq oppure recentemente ho preso un trinciasarmenti professionale che facendo un paragone é come se uno prendesse un Mercedes 3000 TD per fare 2000km all'anno. Comunque li spendo unicamente per l'unica mia passione (agricoltura e giardinaggio) e capita comunque raramente, inoltre adesso sto diventando ancora più tirchio arrivando al punto di non bere più il caffè tutte le sere.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.