![]() |
Io presi seriamente in considerazione l'idea di non frequentare l'ultimo anno, poi fui costretta a rinunciare dato che ai miei fu fatto intendere dal Provveditorato agli Studi che la commissione d'esame non avrebbe visto di buon occhio una studentessa privatista con voti molto elevati e che sarei stata penalizzata.
Per fortuna l'estate fece finalmente maturare i neuroni di qualche compagna di classe, così l'ultimo anno non fu neppure una tragedia e tutto sommato non mi pento più di tanto di aver scelto di rimanere, anzi. Paradossalmente la scuola mi ha resa più forte, ed è stato dalle sottili cattiverie delle mie compagne che ho tratto spunti per tante riflessioni e scelte. Comunque studiare da privatisti ha sicuramente i suoi fantastici vantaggi, però non sempre è la soluzione definitiva. Se oltre al bullismo vi sono altri motivi per i quali andare a scuola diventa un peso...non sarà lasciandola che finirà la sofferenza. |
Re: Scuole superiori da privatisti
Quote:
Un bene sarebbe stato fare le scuole nudi come dei vermi E come si fa ad essere nudi come dei vermi? Semplice, fare le scuole in un collegio e senza differenze sostanziali tra le persone. Oppure andare negli scout :D :D |
Io rimpiango di non esser stato seguito nei miei studi da un precettore o roba simile. In fondo, il liceo è stato un fallimento totale sotto il profilo della socializzazione con i compagni di classe, quindi, a quel punto, studiando da privatista avrei imparato di più e meglio.
|
Studiare da privatista andrebbe reso facile e accessibile per tutti i ragazzi molto timidi o introversi che non riescono a socializzare e vengono presi di mira. Se solo si potesse tornare indietro...
Questo perchè la scuola è il regno assoluto e incontrastato degli estroversoni e dei socializzatori, il terrore dei veramente introversi e fobici dove ti trovi solo e circondato da estroversi completamente opposti a te tutti i giorni per anni brrrrr. |
Io avrei voluto fare le superiori da privatista o con un precettore vecchio stampo ma penso che alla lunga mi sarei annoiato, pur non avendo concluso pressoché nulla a livello relazionale coi compagni di classe. In fondo quelle cinque ore mattutine (quando imparai a sopportare i compagni) supplivano al mio bisogno minimo di relazioni umane giornaliere e infatti quando cominciai a frequentare l'università limitandomi a dare esami e a studiare a casa, la carenza di rapporti umani si fece sentire pesantemente.
|
durante il mio esame i privatisti sono stati trattati da imbecilli.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.