FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Paura di volare (https://fobiasociale.com/paura-di-volare-75811/)

damagedone 01-09-2021 17:00

Paura di volare
 
Posto qui, visto che manca una sezione adatta. Poi magari i mod sposteranno, se lo riterranno opportuno.

Paura di volare.
E' una cosa che mi trascino dietro da sempre. Nella mia vita ho preso per 3 volte l'aereo, e mai ho avuto una esperienza di viaggio che possa definirsi realmente serena.
Il primo volo ebbi una fifa cane all'atterraggio, tanto che arrivai a vomitare. Il pilota fece una discesa non fluida, ci furono diversi sobbalzi, e la cosa mi provocò parecchia paura.
Secondo volo, andata liscia, ritorno così così. Ebbi un senso di ansia costante, anche quando l'aereo era ormai in quota, seppur il volo procedette senza particolari intoppi a parte qualche tremolio dell'aereo.
Terzo e ultimo, un incubo sia il decollo che l'atterraggio. Fu l'ultima volta che salii su un aereo. La cosa che più mi lasciò colpito fu la tranquillità generalizzata in cabina, ero l'unico a essere così spaventato, mentre gli altri ridevano, bevevano, leggevano il giornale, facevano le parole crociate.

Claustrofobia, paura di restare chiusi dentro un tubo metallico lanciato a 900Km/h, incapacità di affidarsi totalmente alle mani di un estraneo, queste pare siano le cause psicologiche più comuni.
Non so se il fatto di aver preso l'aereo per la prima volta molto molto tardi, intorno ai 24 anni se non ricordo male, abbia in qualche modo influito.

Qualcuno di voi ne ha mai sofferto? Se ne può uscire? Se si, come?

Ruoppolo 01-09-2021 17:16

Re: Paura di volare
 
Ho preso l'aereo pochissime volte, quindi non é che abbia tutta questa esperienza di voli, poi si è sempre trattato di voli piuttosto brevi.
Non ho mai avuto paura, mi piace tantissimo la sensazione che si prova durante il decollo.
Ho avuto problemi solo una volta: mi si sono tappate le orecchie e ho provato dei dolori lancinanti, quella volta ho avuto paura che mi scoppiassero i timpani ma una volta atterrato mi è passato tutto.

Non posso darti consigli sulla claustrofobia o sulla paura di incidenti.
L'unica cosa che mi viene da dire è che i voli sono infinitamente più sicuri di un viaggio in macchina.

pokorny 01-09-2021 18:21

Re: Paura di volare
 
Non lo prendo spesso ma nemmeno tanto raramente. Non mi abituerò mai, ma per deformazione professionale se così posso dire. Immagino le migliaia di parti che devono funzionare perfettamente, quando "apre il gas" mi compare alla mente il ciclo termodinamico del motore, so che la pressione in un certo tubo che porta il fluido necessario ai movimenti del carrello son parecchie decine di bar ma il tubo è spesso pochi mm e via così. Non sono mai sereno.

Però siamo esseri razionali e so per averci pensato tante e tante volte, che andare a trovare mia madre, se pure sono 30 km di auto è infinitamente più pericoloso. Me lo dico e me lo ridico, e alla fine pur non rilassato in aereo riesco a non angosciarmi.

Un altro pensiero che mi aiuta moltissimo è che circa il 5% di chi guida è sotto l'effetto di stupefacenti, e la cocaina è una bella fetta del totale. Se accetto di guidare in condizioni così pericolose (per tutti, mica solo per me) è solo per l'abitudine, e mi ripeto che se prendessi l'aereo tutti i giorni in gran parte mi abituerei. Certo, è impossibile negare che si è sollevati da terra di 10 km ma le statistiche sono lì nero su bianco.

Altro pensiero ancora, la regola del +3/-7, sono i minuti in decollo e atterraggio più critici e mi dico che in tutto sono poco più di 10 su almeno un'ora, quindi nel tempo che c'è nel mezzo ci si può rilassare un po' :D

Insomma, pensieri altalentanti ma quelli "pro aereo" aiutano.

XL 01-09-2021 19:57

Re: Paura di volare
 
Quote:

Originariamente inviata da damagedone (Messaggio 2633500)
Qualcuno di voi ne ha mai sofferto? Se ne può uscire? Se si, come?

Non so, ma cosa fai nella vita? E' così necessario per te prenderlo l'aereo? :interrogativo:
Io non credo di aver paura ma non l'ho mai preso, non ce n'è mai stata alcuna necessità.
Alla fine per me ci sono tante altre cose più necessarie da fare e che non riesco a fare che cose del genere passano in secondo e terzo piano.

Equilibrium 01-09-2021 20:02

Re: Paura di volare
 
Bho io dormo in genere.
Non so cosa consigliarti, però potresati nn dormire per 2 giorni prima del volo, magari aiuta

damagedone 01-09-2021 20:24

Re: Paura di volare
 
Quote:

Originariamente inviata da Goh (Messaggio 2633553)
Io non ho paura di volare, anzi devo dire che quasi mi piace, ma ho sempre avuto ansia. Io sto male su qualsiasi mezzo di trasporto non guidato da me, specialmente se non si possono aprire i finestrini. A mettermi ansia in aereo è il fatto che se mi viene da vomitare se ne accorgerebbero tutti. Infatti è già successo. Una volta sono andato a manchester con l’aereo semi-vuoto e non sono stato male. Non ho assolutamente paura degli incidenti e anzi lo vorrei pilotare io l’aereo se potessi.
L’atterraggio non mi ha mai preoccupato, anzi quando inizia a scendere di quota mi tranquillizzo perché so che di li a poco finirà il volo, ma ringrazio pokorny per avermi dato una nuova ansia con la questione dei 7 minuti ahah.

Però mi chiedo, se hai volato solo 3 volte vuol dire che una volta non sei tornato?

Ah ecco ad esempio ricordo che la prima volta che presi l’aereo trovai i sacchetti di carta per vomitare, ma le altre volte non li ho più trovati perciò me li porto io. Seriamente, io mi siedo, mi punto l’aria in faccia e tengo il sacchetto pronto per vomitare.

No no, sono tornato. Quando ho detto che ho volato 3 volte, intendevo 3 viaggi completi andata/ritorno.

L'atterraggio anche a me ha sempre rilassato, fino a quando approfondendo le mie conoscenze di aviazione civile (grazie anche a questo programma che va in onda su Focus :D) ho scoperto che l'atterraggio, insieme al decollo, è la fase più critica di tutto il volo. Può sembrare un controsenso perchè saresti portato a pensare che il massimo del rischio è quando l'aereo è a 10.000 m di altezza e lanciato a 900Km/h. Ma la mole di sistemi idraulici ed elettronici che devono funzionare perfettamente sia per atterrare che per decollare è enorme. Ho letto di incidenti aerei accaduti perchè la ditta manutentrice aveva sbagliato a riavvitare una vite del timone di coda, o perchè aveva montato uno strumento di lettura al contrario, oppure sul quadro strumenti errato.

martina_ 01-09-2021 21:27

Re: Paura di volare
 
Non amo particolarmente prendere l'aereo ciò nonostante ne ho presi parecchi. Posso consigliarti di non guardare documentari su disastri aerei perché sono controproducenti (parlo per esperienza personale :mannaggia: ) e nel caso prendere qualcosa per rilassarti come la valeriana.

pokorny 01-09-2021 21:51

Re: Paura di volare
 
Quote:

Originariamente inviata da damagedone (Messaggio 2633574)
Ho letto di incidenti aerei accaduti perchè la ditta manutentrice aveva sbagliato a riavvitare una vite del timone di coda, o perchè aveva montato uno strumento di lettura al contrario, oppure sul quadro strumenti errato.

E' il classico "fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce", è vero che queste cose accadono ma sono sempre più rare e soprattutto molto meno probabili di quanto avviene con le auto.

Se volete tranquillizzarvi consiglio questo, dà un'idea delle enormi riserve di resistenza delle strutture e di che cosa si riesca a fare oggi. Anche nelle condizioni più gravose la deformazione non arriva a una frazione di quella raggiunta in fase di test.

https://youtu.be/JtAgERFI6ko

damagedone 01-09-2021 23:08

Re: Paura di volare
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2633627)
E' il classico "fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce", è vero che queste cose accadono ma sono sempre più rare e soprattutto molto meno probabili di quanto avviene con le auto.

Se volete tranquillizzarvi consiglio questo, dà un'idea delle enormi riserve di resistenza delle strutture e di che cosa si riesca a fare oggi. Anche nelle condizioni più gravose la deformazione non arriva a una frazione di quella raggiunta in fase di test.

https://youtu.be/JtAgERFI6ko

Sapevo che le ali degli aerei sono progettati per piegarsi fino a 45°, ma vederlo coi propri occhi fa davvero impressione.
Ovviamente non è acciaio, sono tutti materiali compositi a base di polimeri, ceramiche, metalli. Hanno una flessibilità e una resistenza impossibili per un profilo fatto solo in metallo.

Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2633512)
Ho preso l'aereo pochissime volte, quindi non é che abbia tutta questa esperienza di voli, poi si è sempre trattato di voli piuttosto brevi.
Non ho mai avuto paura, mi piace tantissimo la sensazione che si prova durante il decollo.
Ho avuto problemi solo una volta: mi si sono tappate le orecchie e ho provato dei dolori lancinanti, quella volta ho avuto paura che mi scoppiassero i timpani ma una volta atterrato mi è passato tutto.

Non posso darti consigli sulla claustrofobia o sulla paura di incidenti.
L'unica cosa che mi viene da dire è che i voli sono infinitamente più sicuri di un viaggio in macchina.

Ma sai non credo di essere claustrofobico. Mai sperimentato attacchi di panico in spazi ristretti, vado in ascensore da quando avevo 1 anno. Sono stato in catacombe, grotte, sotterranei, mai avuto problemi.
Credo sia proprio la paura degli incidenti che mi frega, le sollecitazioni, i sobbalzi, il fatto che l'aereo che fa su e giù.
Forse è una di quelle cose su cui in percorso psicologico potrebbe aiutare veramente, anche se fare solo psicoterapia senza poi prendere materialmente un volo, non so quanto serva. Rischio di riempirmi la testa di belle parole, che poi si sgretolano appena si chiude il portello.

Trinacria 02-09-2021 08:49

Re: Paura di volare
 
Negli ultimi 4 anni avrò preso in media 6 aerei all'anno ma quel pizzico di ansia durante decollo e atterraggio c'è sempre.
Cerca di non pensarci, di distrarti con altro e poi pensa che un disastro aereo è un evento estremamente raro.
Quando inizia a sobbalzare io guardo sempre le hostess, se loro sono tranquille vuol dire che è tutto nella norma :D

damagedone 02-09-2021 22:00

Re: Paura di volare
 
Quote:

Originariamente inviata da Goh (Messaggio 2634118)
Ho appena prenotato 2 aerei. 26 euro andata e ritorno, però la paura di vomitare mi ha fatto spendere altri 26 euro per prenotare i posti davanti :miodio:

Easyjet? Volo nazionale immagino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.