![]() |
Meglio soli che accoppiati
Scrivete i vostri motivi,
se credete sia meglio star da soli piuttosto che accoppiati. |
Re: Meglio soli che accoppiati
Non sono in gradi di rispondere, bisognerebbe provare entrambe le situazioni per un periodo abbastanza lungo e poi decidere.
Chi dice che è meglio stare soli è perché si è stufato a stare in coppia, chi dice che è meglio stare in coppia è perché si è stufato a stare solo. Io mi sono stufato di stare solo, ma non sono abbastanza ingenuo da illudermi che in coppia non mi stuferei. |
Re: Meglio soli che accoppiati
ci sono buoni motivi per stare in coppia e buoni motivi per stare soli.
Se si sta bene con se stessi ( e se si trova una persona compatibile ) stare in coppia può essere molto rassicurante e stimolante. E' piacevole avere una persona che sai che pensa a te, che vuole condividere la sua vita, le sue esperienze, le sue riflessioni con te ( e viceversa ). Dal lato fisico avere vicinanza, affetto e coccole sempre disponibili è spesso un toccasana. E' piacevole far cose nuove in due, instaurare abitudini comuni. Ragionare per due, come una squadra, che lavora per un obiettivo comune. Tutto questo se la relazione va bene, ma se qualcosa comincia ad andare storto a volte lo stare in coppia può essere visto come asfissiante, ansiogeno. Qualcosa pieno di doveri, litigate, incomprensioni, ansie. Io al momento sono sola e molte cose su descritte mi mancano. Allo stesso modo non mi mancano tante altre cose. Amo sapere che il mio umore non si modifica più in seguito all'umore altrui. Amo la libertà totale di fare quello che voglio, anche vedermi horror o partite di tennis per tutto un weekend. Il poter dedicarmi alle mie cose. Il non dover sottostare a certi doveri, a programmarmi la mia giornata in totale autonomia. Il poter essere egoista liberamente. Insomma, ci son pro e contro in entrambe le situazioni. |
Re: Meglio soli che accoppiati
Non penso proprio,almeno secondo me,è sempre meglio avere qualcuno che capisca e tenga a te
|
Re: Meglio soli che accoppiati
Sarebbe bello trovare una persona che apprezza per come uno è, senza pretendere e rompere le balle con assurde pretese.
Il problema è che personalmente dubito esista qualcuno così, per quanto riguarda accettare me, e in ogni caso, come ha detto anche qualcun altro, stare con una persona comporta dei compromessi, del saper accettare, alcune volte, di programmare e organizzare determinate cose e situazioni assieme all'altra persona, mentre da soli si fa quello che si vuole senza dover rendere conto a nessuno con annesse divergenze e rotture di palle. Secondo me, meglio soli che male accompagnati, se essere con qualcuno comporta rotture di palle e pretese |
Re: Meglio soli che accoppiati
Credo che per me sia meglio rimanere single, perché non ho più voglia di impegnarmi a costruire una vita di coppia. Non sono mai stata in coppia, ma ho provato a cercare.
Ora non ho più voglia di spendere energia e tempo in appuntamenti con persone che si rivelano incompatibili e una delusione totale, non ho voglia di tollerare litigi e incomprensioni, di avere a che fare con le persone della vita del partner, di limitare la mia libertà. Mi sarebbe piaciuto tempo fa provare anche la vita di coppia, ma molto probabilmente proprio perché non ho mai avuto una storia tendevo molto ad idealizzare la cosa. |
Re: Meglio soli che accoppiati
Quote:
Io per esempio ho un'elevata possibilità di ammalarmi di cancro e anche per questo motivo preferisco stare da sola piuttosto che in coppia. |
Re: Meglio soli che accoppiati
ovvio che meglio soli che mal accompagnati da gente tossica o che non si ama, ma escludendo quelle 2 categorie, non ci sono motivi per i quali stare soli sia meglio che accoppiati, possiamo raccontarci quella dell'uva ma la verità è che a stare soli si fa una vita misera
|
Re: Meglio soli che accoppiati
Quote:
È una scelta rispettabilissima ma fino a che punto una scelta…voglio dire, se non avessi questo problema la penseresti così? Sei caratterialmente compatibile per stare in relazione oppure tendi alla solitudine e ad avere bisogno dei tuoi spazi? Nemmeno questo è facile da capire, perché potrebbe essere una strategia di adattamento che abbiamo sviluppato e che ci fa credere di stare bene da soli |
Re: Meglio soli che accoppiati
Dipende da con chi ci si accoppia, meglio soli che accoppiati a certi personaggi(forse)
|
Re: Meglio soli che accoppiati
Quote:
|
Re: Meglio soli che accoppiati
Avevo letto accoppati
|
Re: Meglio soli che accoppiati
C.q vuoi mettere che nn devi dare conto a nessuno? Nessuno che viene a rompere che vuole uscire e te quel giorno stai più nel mood da divano e filmone.
W la liberteeee |
Re: Meglio soli che accoppiati
Per me, assolutamente no.
Ma a ben vedere, dovrei accantonare questo pensiero, perché finché non riesco a metterlo da parte sono destinato ad una vita infelice senza poter accettare la mia condizione. |
Re: Meglio soli che accoppiati
.
|
Quote:
|
Re: Meglio soli che accoppiati
Quote:
Io tutte queste certezze non le ho, sospendo il giudizio...Soprattutto diffido di chi è saturo di relazioni e dice a chi non ne ha mai avute che non sono niente di che |
Re: Meglio soli che accoppiati
Quote:
Ma sei libero di credere quello che ti pare. |
Re: Meglio soli che accoppiati
Per me assolutamente meglio in coppia. L'alternativa?. Nessuno con cui condividere un momento bello, una camminata, una cena. Alzarsi dal letto da soli, fare colazione da soli, cenare da soli, passare il fine settimana da soli cercando di tenere la mente lontana da pensieri autolesionistici.
Come? Gli amici? Ah, quelle persone così prese dalle proprie vite che si deve rincorrere per elemosinare anche solo un'ora di compagnia? Sto smettendo di credervi... Tra l'altro ho letto ricerche su come l'assenza di tocco umano influenzi negativamente l'aspetto psicofisico di una persona. Se poi nonostante siate soli avete qualcuno che un minimo vi tocchi (e intendo anche solo un semplice abbraccio) buon per voi. Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.