![]() |
I nostri nonni
Negli anni 50 60 come mai chi si sposava restava unito nel tempo mentre ora vi è tutto l'opposto? Cos'è cambiato secondo voi?
|
Re: I nostri nonni
La legge sul divorzio è entrata in vigore solo negli anni 70.
Poi un tempo la gente era molto credente, la famiglia aveva un ruolo centrale e c'era un concetto di sacrificio (sopportazione, ecc) sicuramente diverso. La società era strutturata in modo differente (pensa anche solo al lavoro), erano altri tempi. |
Una donna valeva un altra e lo stesso per l uomo.... Era sufficiente che fossero brave persone e in particolare che la donna facesse la cameriera.... Adesso si può scegliere... Non ci si accontenta della prima brava ragazza che passa di lì....
|
Re: I nostri nonni
Sfrutterei questo argomento per fare una domanda :
Ovviamente ne io ne voi avremo mai la controprova, ma secondo voi, in quegli anni, chi ha problemi tipo i nostri avrebbe avuto chances in più rispetto adesso che rompono i coglioni se non vai in palestra, se non hai i tatuaggi, se non hai il BMW ultimo grido, se non hai la posizione lavorativa/sociale, giri infiniti di amicizie, intrighi, conoscenze, possedimenti terrieri e di case eccetera e essere uno che gli deve garantire viaggi? |
Re: I nostri nonni
Quote:
Di trovare una persona che ti ama, che tu ami e con cui c'è intesa, rispetto reciproco e complicità molto molto molto ma molto meno, se non impossibile proprio. |
Re: I nostri nonni
Quote:
|
Re: I nostri nonni
Quote:
|
Re: I nostri nonni
Quote:
|
Re: I nostri nonni
Quote:
Ma forse nella tua città tutti quelli sposati hanno il BMW. Qui di sicuro no. Vedo un sacco di punto, panda e c2 guidate da uomini che portano a spasso compagna e prole. Ma forse il BMW lo nascondono nel garage, che però non hanno. |
Re: I nostri nonni
Quote:
|
Re: I nostri nonni
Quote:
|
Re: I nostri nonni
Se la relazione non funzionava, secondo me non ci si separava per evitare di essere giudicati dagli altri, poi perchè si credeva che fosse peccato e che subire in silenzio ti rendesse una brava donna; per il "ti picchio adesso e se mi lasci ti ammazzo"; "ho 30 anni, sono già vecchia e se lo lascio passerò il resto della mia vita da sola"; "abbiamo già 30 figli e ho bisogno del suo stipendio"
Per quanto riguarda le relazioni serene e durature(che esistono ancora oggi) potrebbe aver contribuito la tendenza a concedersi meno facilmente. Non si passava da un partner sessuale all'altro prima di trovare "quello giusto". Si avevano le idee piú chiare, creando un legame sincero con la persona senza essere influenzati e offuscati dall'attrazione fisica. Ma potrei sbagliarmi eh Oppure ci si arrangiava e non si amavano ma non si odiavano nemmeno |
Re: I nostri nonni
Non ho mai visto i miei genitori scambiarsi un gesto d'amore, io e mia sorella crediamo fortemente che il loro matrimonio sia stato combinato. Sposatisi negli anni '70 sono sempre stati, da che ho memoria, separati in casa. Mia madre voleva lasciare mio padre, ma i parenti l'hanno convinta a restare per questioni economiche (eravamo una famiglia molto povera). Litigavano sempre e più volte hanno distrutto la casa e si sono minacciati di morte. Non sono mai stati felici quei due, tutt'ora mi fanno una gran pena. Fin da ragazzino mi capitava di sentire mio padre ansimare mentre si faceva le seghe nella stanza in cui dorme da solo. Lo fa ancora. Mia madre dorme in un divano, lui nel letto matrimoniale. Sono questi i matrimoni dei bei tempi che alcuni rimpiangono?
Dei nonni non so nulla, perché non li ho conosciuti, So solo che entrambe le mie nonne hanno sfornato nove figli e non lavoravano. |
Re: I nostri nonni
Il benessere generale è notevolmente aumentato anno dopo anno. Questo miglioramento economico ha fatto crollare i valori di un tempo come la famiglia, spingendo la società ad una maggiore produttività per ottenere un miglior guadagno. Prima molti si sposavano solo per sistemarsi e far finta di avere una famiglia unita con moglie/marito fedele, bravi figli, ecc. Oggi invece a nessuno frega più nulla. I matrimoni, specialmente quelli religiosi, sono ai minimi storici. La gente fa pochi figli perchè sono un costo ed una rottura di scatole, e spesso li fanno con gente con cui vanno a convivere e dopo pochi mesi si lasciano e ognuno per i fatti suoi. Infine, anno dopo anno, le ragazze puntano sempre di più a trovarsi il figlio di papà coi money, magari incastrandolo verso i 30 con un figlio per sistemarsi a vita. Su questo forum sono 90% uomini, perchè negli ultimi 15 anni c'è stata la fine definitiva dell'uomo medio. Un 30enne che prende 1300 1400 euro e quindi ha un lavoro medio (ottimo in Italia in questo periodo), è costretto al pari di un povero disgraziato squattrinato senza istruzione, a rimanere da solo o al massimo a trovarsi la cessetta di turno che si è passata decine di uomini, che ormai ha deciso di sistemarsi con il fesso di turno. Per il tenore di vita che vogliono fare le ragazze/donne moderne, nn basterebbero 3000 euro al mese. Ormai sono tutte miss principessa viziata, e anche quelle che vengono dai bassifondi mirano solo a trovarsi il tipetto coi soldi per prendere la tanto agognata ascensore sociale.
|
Re: I nostri nonni
Ecco qua le solite minchiate da redpillati...
|
Re: I nostri nonni
Quote:
|
Re: I nostri nonni
Quote:
Non è una vita serena fin da piccoli vedere scenate, e uno che minaccia e spacca la casa. Come sempre bisogna viverle certe situazioni, tu puoi capire perché hai problemi simili. |
Re: I nostri nonni
Quote:
|
Re: I nostri nonni
Quote:
Le chances di sposarsi con una a cui non piaceva, solo perché lei doveva "sistemarsi" o comunque perché era spinta dalla pressione sociale e dalla minore possibilità di rendersi economicamente indipendente. Se ti pare un'opportunità allettante, allora hai ragione di rimpiangere i "bei tempi andati". |
Re: I nostri nonni
Quote:
Anche adesso ci sono coppie che restano insieme solo per paura del giudizio. Ricordo le litigate dei miei genitori come fosse ieri, c'erano volte che mio padre spariva per giorni, non si sono mai sopportati eppure non hanno mai avuto il coraggio di lasciarsi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.