![]() |
Meditazione
Qualcuno di voi pratica la meditazione?
Per quanto mi riguarda, è qualche mese che la pratico e devo dire che ha contribuito a fermare le ondate di pensieri che mi attanagliano in un dato momento. Insomma, mi sta dando una mano a vivere nel presente. Che ne pensate? Vi interessa? Non vi interessa? La praticate? La considerate una baggianata? |
Re: Meditazione
Quote:
|
Re: Meditazione
La pratico da circa sei mesi ogni mattina. Ora sto per dormire, ma quando possibile risponderò.
|
Re: Meditazione
Quote:
Se sto male perché sono povero, senza vita sociale e senza lavoro, allora è pressoché inutile. Se invece ho semplicemente troppe ansie e troppe preoccupazioni poco razionali nel contesto di una situazione nel complesso decente, allora può aiutare a distaccarsi dai pensieri e a vivere più serenamente. |
Re: Meditazione
Quote:
Sarebbe inutile questo stesso forum, se conta sempre e solo il contesto concreto. Andrebbe convertito in un forum per la ricerca di lavoro o di partner. È chiaro che ci sono problemi materiali che avranno sempre la priorità. Se non mangi devi prima di tutto riuscire a mangiare. Ma siamo anche altro e molto di più. |
Re: Meditazione
Per cercare di far diminuire l'ansia e rilassarmi guardo spesso video asmr, però devo trovare quelli che piacciono a me dove non si fanno cose troppo strane, sennò mi innervosisco più che rilassarmi.
|
Re: Meditazione
Quote:
La mindfulness, ad esempio, è una pratica occidentale e laica, orientata all'aspetto fisiologico e ai risvolti terapeutici, più che a quello spirituale. Ha importato metodi della meditazione orientale senza prenderne i riferimenti spirituali. La meditazione è più semplice di ciò che si pensa. Altro non è che uno stato di rilassamento in cui si rallenta la frequenza del respiro e si cerca di creare un silenzio mentale, cioè si fanno fluire i pensieri senza soffermarcisi. Questo è il nocciolo centrale, e pratiche simili appartengono a diverse culture. Non c'è molta differenza nella sostanza tra la pronuncia di un mantra buddista e la recita del rosario cristiano, si è ipotizzato anzi che storicamente le due pratiche abbiano origine comune, tramite il medioriente islamico che anch'esso ha riti simili. Pronunciando la formula si rallenta il ritmo del respiro e si genera l'assenza di pensieri. Quindi in realtà meditare è una cosa molto più semplice di quello che si pensa, non avviene nessuna visione mistica nè effetto allucinogeno. Non succede nulla. Si tratta solo di una pratica di rilassamento della mente tramite il silenzio e l'assenza di pensieri. Ne sono stati studiati gli effetti benefici sul cervello e sul corpo. Comunque, se posso lanciare uno spunto, la spiritualità orientale è molto ricca e interessante, dallo shintoismo giapponese al buddhismo, allo yoga, al tao... può essere bello approfondirla, e non significa allontanarsi dalla propria religione, non c'è pericolo. |
Re: Meditazione
Quote:
Per questo, nel migliore dei casi sono (e lo sono davvero) realmente utili per gli strati superficiali dei problemi. Beninteso, anche un approccio zoppicante appreso da chi sa chi ma che magari fa dormire la notte, rispetto a passarla a occhi aperti con pensieri suicidi è un tesoro enorme e se funziona chi se ne frega del resto. Per questo credo conti il caso singolo: se funziona, perché no? Le basi fisico-organiche ci sono e sono state comprese: controllando il respiro vengono influenzate un sacco di funzionalità mentali. Quindi perché non provare? |
Quote:
|
Quote:
Avendo tanta ansia e pensieri negativi ricorrenti, mi aiuta magari a rendermi conto di certe cose e rimanere nel presente, di conseguenza bloccando certe derive, ma sicuramente associarla ad una buona terapia CBT sarebbe il massimo. Per cui, sicuramente te la consiglio, perché è indubbio che male non fa. Magari non è la panacea di tutti i mali, però aiuta tanto. |
Quote:
Perciò sei curiosa ma ancora non ti senti pronta di approfondire altre particolari spiritualità? |
Re: Meditazione
Quote:
Il nostro caro forum non è "utile" per superare le difficoltà relazionali. Coloro che ne hanno tratto maggior beneficio sono stati quelli che ci hanno trovato partner o amici. Poi c'è chi lo usa come sfogatoio, per sentirsi meno solo o per altre ragioni, ma a questi il forum non cambia certo la vita. Quote:
|
Re: Meditazione
Hanno provato a insegnarmi qualche rudimento di meditazione nei corsi di riabilitazione psichiatrica del CSM che ho seguito... risultato: nulla. Forse sono io troppo egoico per riuscire a lasciarmi andare a queste pratiche, o forse l'ambiente e gli insegnanti non erano quanto sarebbe servito per produrre degli effetti tangibili.
|
Re: Meditazione
Quote:
Lo stesso accadrà da noi. Tra 200 anni, quando si sarà formata una tradizione occidentale di terapeuti che possano pescare da un'esperienza collettiva sufficientemente collaudata, si insegneranno i lignaggi della meditazione Mindfulness di civiltà europea, ed è sicuro che esistendo da tanto tempo (quasi sicuro: l'omeopatia esiste da tanto ma non c'è prova oggettiva che funzioni) saranno efficaci, altrimenti si sarebbero estinti. Oggi siamo nelle primissime fasi di trapianto di questo mondo nella civiltà europea, un'epoca di pionieri. Per questo si può pescare il contesto giusto o finire di rovinarsi la vita (per pochi ma succede). |
Re: Meditazione
Se aiutasse la farei...
|
Re: Meditazione
Quote:
|
Quote:
Ovviamente se ci si aspetta che ci renda una persona diametralmente opposta allora no, però è indubbio che ci siano dei riscontri nel quotidiano! |
Re: Meditazione
Si chiede alla meditazione qualcosa che essa non può dare. Non è una medicina né una droga. Come occidentali siamo abituati a queste soluzioni drastiche con cui l'homo faber interviene su tutto e realizza il suo mondo, ma non tutte le soluzioni sono tangibili.
È una pratica salutare che va inserita in un corretto stile di vita, e va insieme ad una consapevolezza delle proprie emozioni. Infine anche l'aspetto spirituale, se anche non è necessario, aiuta, ed è come si diceva sopra il bacino da cui la meditazione nasce. |
Re: Meditazione
Quote:
|
Re: Meditazione
Anche a me ha aiutato molto, più di psicologi ecc.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.