![]() |
fobia sociale e nicotina?
leggendo cosa ha scrotto graziepapi sulla coca-cola,volevo sapere un po' di piu' sugli effetti della nicotina,cosa comporta all'interno del cervello e nei comportamenti,di noi sociofobici soprattutto...
|
si servirebbe anche a me,visto che ho sempre la senzazione che fumando mi agiti di piu,al contrario di tutti che dicono che fumando xke son nervosi e la sigaretta li rilassa...
|
io fumo 3 pacchetti al giorno...cerco di smettere di fumare usando le gingomme (nicorette) ma con scarsi risultati....è difficile rinunciare alla sigaretta
|
fate come me: non fumo e sono felice :lol:
|
e scalate 'sta nicotina che poi arrivate alla cima imbiancata
|
vi voglio bene...smettete di fumare
firmato "una persona in più che ve lo dice" |
effetti nicotina
non studio medicina ma so che la nicotina inganna i recettori celebrali della serotonina che è la molecola del buonumore. la nicotina quindi viene scambiata dal cervello per serotonina e produce un effetto di benessere come in natura fa quest'ultima. personalmente ho fumato solo un mese della mia vita perchè frequantavo persone che fumavano ma poi quando ho smesso di vederle mi sono dimenticata di fumare e non ho sentito nessuna mancanza. Insomma la dipendenza si innesca se si è predisposti sia fisiologicamente che psicologicamente. certo che se non ci si attacca alla sigaretta magari ci si attacca a qualcos'altro, non sempre sano ( alcool e droghe varie..) il massimo sarebbe sostituire la sigaretta con un gratificazione sana che stimoli la serotonina naturalmente (sport, amore, hobbies..) poi più si fuma più il cervello si disabitua aprodurre serotonina da solo e ha bisogno di un aiutino esterno...per questo è così difficile smettere e bisogna farlo gradualmente per rieducare il cervello. ecco, mi sembra d'aver detto quel che so. iao!
|
Re: effetti nicotina
Quote:
la nicotina inganna dei ricettori cerebrali che appunto si chiamano "recettori nicotinici" La loro funzione è di primaria importanza nella interazione fra i neuroni (e non è poco). Oltre alla nicotina , nel fumo di sigaretta , ci sono pero' almeno altre migliaia di agenti patogeni che influiscono sul corretto funzionamento del corpo. primo fra tutti il monossido di carbonio , quello pesente nei gas di scarico delle auto , questo si lega all'emoglobina al posto dell'ossigeno. Per diventarne dipendenti occorre comunque un certo tempo , tu non lo sei diventata perche' hai fumato un solo mese. non credo che dipenda da prdisposizione fisica , nessuno puo' essere immune alla dipendenza da nicotina appunto perche' coinvolge in modo radicale piu' meccanismi base del funzionamento del copo umano. Di sicuro pero' deve esserci una predisposizione psicologica. |
Esiste una predisposizione psicologica a sviluppare dipendenze...
ci sono persone che "passano" nella loro vita da una dipendenza all'altra, si tratti di droghe, alcool o gioco d'azzardo. Quanto alla nicotina... dall "alto" dei miei quasi due pacchetti al giorno, taccio (e un po' mi vergogno) 8) |
lilith .... dall'alto del mio belpacchetto e mezzo .... ma prima o poi ce la fao' a smettere 8O
|
E' sempre difficile dare una spiegazione a una cosa stupida.Per me assolve molteplici funzioni: tirare fuori il pacchetto, cercare l'accendino. .mi danno qualche secondo di tregua che mi permette di superare un momento di chiamiamola "crisi" in cui sento che sto perdendo il controllo della situazione, e poi più che il fumo in sè è la ritmicità dell'aspirare ed espirare che sembra aiutarmi.Ma la principalmente credo che mi aiuti ad avere una identità. . almeno so che cosa sono. . "una fumatrice" così posso avere almeno una sicurezza!Solo che alla fine. . cavolo ha finito per piacermi pure! Mhà. .saluti a tutti gli schiavi della smoke. .e non. . :?
|
ou certo che la campagna di sensibilizzazione ha fatto banane, nel senso che non ha funzionato. Io quasi mi sento più figo a fumarmi nà roba presa da un pacchetto con sù scritto "Il fumo Uccide", del tipo: è vai mi sparo nà roba estrema in cui rischio di morire, ciò le palle!!! :? :?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.