![]() |
Cambio di frequenze TV
Qualcuno si è già attrezzato per l'acquisto della nuova TV?
E a qualcuno girano come a me per essere obbligato a sostituire degli apparecchi perfettamente funzionanti? Tanto parlare di economia sostenibile e riciclo, no al consumismo, e poi... |
Re: Cambio di frequenze TV
Quote:
non puoi prendere il decoder ? |
Re: Cambio di frequenze TV
Io ho 3 televisori che non prenderanno più dal giorno in cui cambieranno, spero si mettano una mano sulla coscienza e che rimandino ancora.
Altrimenti si va di decoder |
Ho acquistato un decoder per il vecchio tv lcd che usa mio padre in sala. Da settembre non si sarebbe più visto nulla perché non prende i canali hd tipo 501, etc. Così è a posto anche per il cambio di codifica che ci sarà a Giugno 2022.
Avrei preferito un tv nuovo...però quel vecchio lcd mi serve in quanto è l'unico su cui si vede il mio pc...dopo che mi si è bruciata la vecchia scheda video da gioco (Radeon HD 7870)..e la scheda integrata con la motherboard...non da il segnale sul mio lcd ne sul monitor del pc di mio padre. Il vecchio lcd è l'unico su cui si vede lo schermo del pc con la scheda video integrata. |
Re: Cambio di frequenze TV
Quote:
E quanto costa? |
Re: Cambio di frequenze TV
Quote:
in genere hanno tutti una uscita scart https://upload.wikimedia.org/wikiped...050724_002.jpg oppure un uscita hdmi https://upload.wikimedia.org/wikiped...-Connector.jpg devi vedere che ingressi ha il tuo tv, dopo di che prendere un decoder e un cavo che ha tale uscita, quello che ho preso io li ha entrambi... |
Re: Cambio di frequenze TV
Grazie mille badwolf, vedrò se trovo qualcosa di adattabile.
|
Re: Cambio di frequenze TV
Quote:
|
Re: Cambio di frequenze TV
Quote:
Al contempo, sono eccitato dall'opportunità di acquistare a poco prezzo televisori usate di alta qualità utilissimi come monitor o per le console (o da usare con un decoder a parte) Però considera che la compressione mpeg2 è veramente fiacca rispetto all'x.264 che verrà usato sul nuovo digitale terrestre. Se supportava anche x.265 sarebbe stato meglio, ma anche così si libera tantissima banda utile per le connessioni 5g e 6g. |
Ne ho ordinato uno per i miei genitori, ma i canali mediaset spesso sono disturbati e mi tocca ravanare l'antenna dietro o tornare su quelli non hd.
I canali rai hd si vedono perfettamente invece....che due maroni. |
Re: Cambio di frequenze TV
Quote:
una cosa stupida e invece :moltoarrabbiato::miodio: ovviamente mio padre nel mentre me ne ha tirate dietro di ogni... la prossima volta imparo a farmi i c@zzi miei :perfetto: |
Re: Cambio di frequenze TV
Anche io dovrò cambiare un decoder tv sat del 2010, non posso puntare sul classico digitale per due motivi, l'antenna si è sfasciata nel senso che il vento se l'è presa e mio padre non l'ha mai fatta aggiustare e sta così da tipo 6/7 anni, e secondo so già che la ricezione del digitale dalle mie parte non è pessima, di più!
Ora qualcuno mi ha detto di puntare o su un decoder o su una smarcam... |
Re: Cambio di frequenze TV
Quote:
a me pari il classico figlio della tv commerciale targata mediaset, senza paperissima sprint e studio aperto non riesci a vivere!! comunque io aspetterò l'ultimo secondo possibile poi vedrò, in italia si fa sempre a tempo a rinviare o cambiare le carte all'ultimo vale la stessa cosa con il discorso dazn sky timvision eccetera, non ho capito una mazza, la mia tattica è temporeggiare fino al giorno prima della partenza del campionato, quando i tre soggetti disperati faranno offerte decenti un pò come è accaduto due anni fa che alla fine senza fare una mazza mi hanno messo dazn in sky |
Re: Cambio di frequenze TV
Quote:
|
Re: Cambio di frequenze TV
Aggiungo una riflessione.
Questi cambiamenti per tanti anziani sono un vero inferno. Molti non vogliono una TV nuova, il decoder e non solo per una questione economica. È proprio l'idea di un mezzo diverso dal solito, un altro telecomando, il decoder da gestire. Per una persona di 80/90 anni è una bella complicazione e qualcuno probabilmente non accetterà la situazione. Nipoti e genitori dovranno fare un po' di miracoli in alcuni casi per riuscire a introdurre la novità. Il tutto per cosa, poi? Per uno strumento molto popolare, presente in quasi tutte le case e usato tantissimo proprio dalla fascia più adulta. Come incasinare la vita alla gente :testata: |
Purtroppo penso agli anziani soli, senza nipoti o coi figli lontani...
Alla mia vicina ultra ottantenne ogni tanto gli sistemo lo smartphone o la tv, sto aspettando ancora la sexy vicina ma niente, se non hanno dai 60 anni in su non vengono in questo palazzo 😂 Comunque ai miei ho preso un decorder con il telecomando universale, in questo modo i tasti accensione e volume sono in comune e non necessitano di due telecomandi. Il problema è che non prende bene i canali mediaset, e non so se è la qualità scadente del decorder, l'antenna da regolare o il cavo antenna vecchio. Propendo per l'antenna comunque... |
Re: Cambio di frequenze TV
Quote:
|
Re: Cambio di frequenze TV
Per me non è un dramma dato che la tv non la vedo praticamente mai
|
Re: Cambio di frequenze TV
Quote:
Da questo punto di vista i Samsung sono i più consistenti. |
Re: Cambio di frequenze TV
Spegnete la tv, prendete un libro (cit.)
Il fatto che l'abbia detto Fusaro mi fa venire voglia di guardarmi anche la D'Urso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.