![]() |
Ho perso il lavoro
A gennaio di quest'anno ho perso il lavoro. Lavoravo per un'azienda da 5 anni, ma purtroppo hanno dovuto fare dei tagli del personale. Ora mi ritrovo a 31 anni senza prospettive in un Sud dove non ci sono possibilità. Mi sento molto frustrato, è da mesi che sto mandando curriculum ovunque, ma niente da fare. Faccio anche dei colloqui, ma per un motivo o per un altro non mi richiamano mai. Non so più dove sbattere la testa. Questa situazione mi sta portando alla depressione, perché ho paura di non riuscire a trovare più nulla. Chi si trova in questa situazione? Sono mesi che non trovo pace, perché ero abituato ad alzarmi la mattina ed uscire. Il lavoro era l'unica cosa che avevo. Ora neanche più quello.
|
Non so se possa essere utile, se sia una strada praticabile.
Neppure so le tue competenze, il tuo lavoro precedente. Lo dico solo come info, al nord ovest tanto le industrie meccaniche come la ristorazione non trovano gente, cercano (nel secondo caso stagionali). |
Re: Ho perso il lavoro
Mi dispiace davvero, però ti consiglio di emigrare possibilmente all'estero se non hai una fidanzata o affetti che ti legano al tuo posto d'origine
In Italia probabilmente molti ti scarteranno per l'età che hai , nonostante l'esperienza , mentre fuori dall'Italia questo problema non si pone perché gli assurdi contratti italiani non si applicano per fortuna, e puoi avere modo di far valere la tua esperienza e avere grandi soddisfazioni. Unica clausola : imparare bene l'inglese prima di partire e poi anche la lingua del posto, dopo un po di tempo Se proprio vuoi restare in Italia (e ingoiare m**da ) secondo me avresti opportunità dalle parti di Bologna o in Veneto, anche se non so quale sia il tuo campo |
Re: Ho perso il lavoro
Mai lavorato. Nessuna competenza o esperienza.
|
Re: Ho perso il lavoro
Quote:
per chi perderà il lavoro sarà un ovvio dramma ma paradossalmente per chi l'ha già perso si apriranno maggiori prospettive |
Re: Ho perso il lavoro
Quote:
|
Re: Ho perso il lavoro
Quote:
|
Re: Ho perso il lavoro
Quote:
Il vero problema è farsi assumere a tempo indeterminato, quello sì. Quindi è sempre un saltare da un impiego all'altro. A meno che non si abbia un profilo altamente specializzato e ricercato. Allora lì ti fanno la corte. |
Re: Ho perso il lavoro
All'OP consiglio di chiedere i sussidi finché non trova (ora immagino prenda la naspi) e con quello "stipendio" cercare altrove. Se lavoravi lì da 5 anni teoricamente hai la naspi fino ai due anni, no?
|
Re: Ho perso il lavoro
Quote:
|
Re: Ho perso il lavoro
Quote:
Io comunque continuo a scoraggiare un trasferimento al nord Italia.. sarebbero tempo e soldi sprecati.. bisogna puntare direttamente all'estero. |
Re: Ho perso il lavoro
Quote:
Non è facile come a dirsi, però non è impossibile. L'alternativa è l'estero. |
Re: Ho perso il lavoro
C'è qualcuno del forum che ha avuto il coraggio di trasferirsi all'estero?
|
Re: Ho perso il lavoro
Quote:
|
Re: Ho perso il lavoro
Quote:
Morale : ho lasciato per mia scelta personale condizionata anche da questo clamoroso sbaglio , per continuare comunque l'università l'anno immediatamente successivo in Italia Io ho suggerito l'estero soltanto perché in Italia gli elementi validi vengono solo umiliati e sfruttati, mentre all'estero, nei paesi più avanzati (quindi escludendo Romania, Moldavia, ecc per ovvi motivi) , vengono riconosciuti e premiato il loro sforzo |
Re: Ho perso il lavoro
Nel frattempo che cerchi Fai richiesta naspi mi raccomando, hai diritto a 2 anni di aiuti sostanziosi.
|
Mi spiace Thevenin, è un perido de merda questo.
Però se non ricordo male tu bazzicavi nel mondo informatico se non sbaglio ed eri già venuto a Bologna, no ? Non hai qualche aggancio per trasferirti da queste parti ? |
Re: Ho perso il lavoro
Se io fossi meridionale al posto di trasferirmi al nord x lavoro già che ci sono esco dall' Italia e me ne vado in Svizzera, Germania o Belgio, insomma posti dove vieni sfruttato un po' meno e le paghe sono migliori.
Gli "unici" ostacoli sono la distanza dalla famiglia, la lingua, il dover lasciare eventuali amicizie o fidanzate, e l'iniziale investimento economico x il viaggio e alloggio in attesa di trovare lavoro. |
Re: Ho perso il lavoro
Ma secondo voi non lo sa che ci sono più opportunità altrove che al sud?
|
Re: Ho perso il lavoro
Quote:
Per la Germania e la Svizzera sì, a patto di imparare il tedesco ed evitare il Canton Ticino dove gli italiani sono malvisti ..in Germania se si ha esperienza in un settore e si sa il tedesco, ci si può costruire una vita da 0. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.