![]() |
Che significa "essere problematico"?
Quando qualcuno dice che una persona è problematica, in genere a cosa si riferisce?
Che si intende dire generalmente quando viene usata questa definizione? |
Quote:
|
Re: Che significa "essere problematico"?
Sì, è troppo semplice dire "che ha dei problemi", ma in genere quando si dice quel ragazzo era problematico in modo un po' vago in realtà ci si riferisce ad un aspetto particolare, che non mi è affatto chiaro.
E' un termine troppo generico e francamente non capisco a cosa ci si riferisca. Altrimenti tutti sono problematici, nessuno al mondo escluso. |
Re: Che significa "essere problematico"?
Questa è una definizione generica, presa dal web o da un dizionario.
Ma se ci si riferisce a una persona in genere non è che si intende "che causa dei problemi", ma credo più "che ha dei problemi". Poi magari sbaglio eh. |
Re: Che significa "essere problematico"?
Per le mie esperienze intendono che non sei come gli altri, che non ti uniformi agli altri e non sai stare in mezzo agli altri, di sicuro lo dicono in senso negativo, come per dire che non sei all'altezza di vivere e fare le cose come gli altri.
|
Re: Che significa "essere problematico"?
Quando non si ha voglia di aiutare qualcuno,o lo si vuole liquidare
|
Re: Che significa "essere problematico"?
Il problematico è colui che crea i problemi ma non li risolve:D
|
Re: Che significa "essere problematico"?
|
Quote:
|
Re: Che significa "essere problematico"?
Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana, quando ancora combinavo qualcosa con le ragazze, fu proprio quello che mi disse la mia ultima frequentazione, e la cosa mi turbò abbastanza, mi ricordo ancora le parole esatte, "tu sei una persona problematica e io non voglio persone che mi causino problemi".
Non mi ha mai spiegato cosa intendesse esattamente, però ci penso ancora tutti i giorni quando vado a letto :pensando: |
Re: Che significa "essere problematico"?
E io sono sempre stato un tipo timido e tranquillo, ovviamente nessun tipo di problema, il classico cittadino modello da un certo punto di vista, ma come lo è il 90% delle persone credo. L'unica mia problematicità era caratteriale, cioè l'eccessiva timidezza, l'introversione.
E sono stato definito per questo problematico? Non so chi l'ha detto e a cosa si riferisse, e non hanno nemmeno voluto dirmi chi l'ha detto. Non ho fatto che pensarci ma sinceramente non sono mai stato uno che potesse esser definito così, ma proprio in assoluto, a meno che non ci si riferisse al carattere. cmq non lo saprò mai. |
Re: Che significa "essere problematico"?
Dipende dal contesto, detta così per me significa che causa problemi, non che ha problemi.
|
Quote:
Che poi li causi a chi frequenta è relativo,e spesso neanche vero, a che meno non si tratti di una frequentazione molto intima e continua. |
Re: Che significa "essere problematico"?
Quote:
"problematico" la vedo più come una caratteristica di una persona che non ha un umore stabile, quindi non ci si può fare affidamento, "potrebbe creare problemi", come un'auto nata fragile o diventata fragile con l'età potrebbe creare problemi a farci un viaggio. Problematico lo vedo come colui/colei che al lavoro, seppur bravino, si lamenta, non si adatta. Spesso è meglio sul lavoro avere gente meno eccellente, ma che cmq non crea problemi" Uno che quando sta in pizzeria non è allegro, si vede che è disagio, crea problemi sul mangiare, etc. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.