![]() |
Come si fa a fare amicizia?
Esco spesso x lunghe passeggiate e x allenarmi all'aperto, raramente vedo ragazzi della mia età soli (25 anni circa) la maggior parte sono uomini adulti e stranieri da soli seduti al parco, e raramente qualche ragazza, quasi mai da sola.
Come si fa a trovare un amico? PS. Colgo l' occasione se qualcuno vuole fare amicizia, sono della Lombardia (non sono gay) |
Frequentando ambienti che ti consentano di vedere ogni tot le stesse persone. Se c'è affinità caratteriale, l'amicizia nasce spontaneamente.
Impossibile o quasi stringere amicizia al volo per strada, analogamente a quanto accade con il provarci con le ragazze alla fermata del bus, ad esempio. |
L'amicizia è qualcosa che deve accadere in modo naturale e spontaneo, non "costruita".
Ho girato per anni ogni angolo del mio paese in cerca di qualcuno, niente da fare. O hanno già gruppi o lavorano all'estero o non gliene frega niente. Come si fa a fare amicizia? Bella domanda nel 2021. È difficile. Soprattutto per chi come me è fuori dai giri da anni. Non so che dirti, posso solo dirti che abbiamo tutti bisogno di qualcuno. Qua da me tanti se ne sono andati altrove o lavorano tanto e nel tempo libero hanno quei 3 4 amici. |
Quote:
Per naturale intendo che deve esserci un sentimento che unisce due persone, un filo che lega in modo spontaneo due persone senza doppi fini. |
Io non ho particolari interessi infatti anche io ho difficoltà a fare amicizia
Per avere un amico devi essere interessante Poi pure se l'avessi, non so parlare con gli altri |
E poi scusate, anche se io sono intenzionato a costruire qualcosa trovaee qualcuno che sia intenzionato allo stesso è molto complicato, alla gente non gliene frega niente di nessuno.
|
Quote:
Se sei interessante, puoi trovare pure un santo che ha pazienza e cerca di andare oltre |
Re: Come si fa a fare amicizia?
Bella domanda.
|
Re: Come si fa a fare amicizia?
Non so quanti vogliano un'amicizia e quanti qualcuno per non sentirsi soli
|
Re: Come si fa a fare amicizia?
Barracrudo anche io sono della lombardia,io sono del 1975 quindi abbiamo 20 anni di differenza.se ti va di fare 2 chiacchiere fatti sentire,sono un tipo socievole.io ho trovato amici della lombardia in questo forum,e qualche volta usciamo a fare un giro.ovviamente mi piacciono le donne,se non ti spaventa la differenza di età e ti fa piacere fare amicizia fatti sentire.:mrgreen:
|
Re: Come si fa a fare amicizia?
Di sicuro non uscendo di casa a passeggere da soli, gli unici posti sono a scuola a lavoro o a qualche corso, una volta anche le discoteche ma son tempi che difficilmente torneranno.
|
Re: Come si fa a fare amicizia?
Quote:
Personalmente credo che solo il far parte di determinati gruppi ti possa aprire le porte dell'amicizia. Se lavori, gioco forza ti vedi e confronti quotidianamente con colleghi, e alla fine con qualcuno sarà automatico provare simpatia e magari far nascere anche una amicizia (a meno che non siano tutti stronzi, ma ci sarà pure qualcuno più simpatico, empatico, gentile). Oppure di solito a scuola, o all'università, per chi ha ancora quell'età, dai e dai qualcuno con interessi simili, con cui c'è feeling, carattere simile lo trovi, con cui studiare, conoscersi, uscire e creare un rapporto. Oppure se frequenti palestre, attività ludiche, gruppi o associazioni. Lì teoricamente vedi gente, magari per un tempo continuativo, e capiterà l'occasione di conoscersi con qualcuno. Io ad esempio sono solo ormai da tempo e non lavoro neanche, e al massimo esco come te per fare attività, passeggiare, camminare solitamente per conto mio. Mai trovato nessuno con cui attaccare bottone, parlare, conoscersi. MAI. Perchè ognuno va per la sua in strada. Credo che solo entrando in qualche circuito di persone, come detto sopra, potrei trovare qualcosa. Anche perchè spesso da colleghi o amici, conosci poi amici loro, e via discorrendo, e allarghi il giro, come una catena. |
Re: Come si fa a fare amicizia?
Il mio problema non è fare amicizia; cioè, sì, lo è, ma il mio problema più grosso è mantenere le amicizie, visto che tutte quelle che avevo, in un modo o nell'altro, sono completamente naufragate.
|
Re: Come si fa a fare amicizia?
Quote:
|
Re: Come si fa a fare amicizia?
Quote:
Già proprio così hai scritto tutto giusto, io infatti quelle poche persone che frequentavo in passato le ho conosciute andando a scuola, certo sono state loro ad avvicinarsi a me per prime, perché io allora ero anche peggio di adesso, non riuscivo o forse nemmeno volevo socializzare o soprattutto stringere amicizie, forse per insicurezza, eccessiva timidezza, paura del rifiuto probabilmente. Dopo credo di essere migliorato un po', e soprattutto negli ultimi sei anni ho provato a interagire e socializzare con le persone che ritenevo più affini e disponibili nei miei confronti, ma purtroppo sono stato in ambienti diversi e per troppo poco tempo, dove specialmente per chi è timido, introverso e di poche parole fa fatica a mettere in mostra le proprie qualità. Poi infatti come hai scritto funziona tutto tipo catena, hai amici, ti presento altri amici e via dicendo, sei solo, emarginato non ti conosce nessuno e non vieni cercato perché non sanno nemmeno che esisti. |
Quote:
|
Re: Come si fa a fare amicizia?
Io non ci riesco manco su sto sito :sarcastico::nonso:
|
Re: Come si fa a fare amicizia?
É facilissimo: si nasce estroversi, e tutto viene da sé.
|
Quote:
I pro sono questi, principalmente l'autogestione degli orari. Contro1: si ha sempre la sensazione di essere sfruttati a causa della propria debolezza, mentre infami riempiono le tasche con il tuo lavoro. Contro2: se si sceglie il sanitario, ancor meglio il primo soccorso, può capitare che una pandemia ti regali 2 anni veramente di isolamento ed ansia, di ammazzare il nonnino di ogni collega. Lo metto neutro, tra pro e contro, generalmente chi fa volontariato è psicologicamente disturbato. Ci si trova tra disadattati, nel bene e nel male |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.