![]() |
doc e sistemi simpatici
Noi abbiamo due sistemi simpatici.
Se non erro parasimpatico e ortosimpatico. Uno volontario e uno involontario. Secondo me la compulsioni automatiche derivano da un innestarsi nel sistema simpatico automatico. Mi capita di constatare che quando vado in " modalità compulsiva" ci sia un aumento della minzione. Nei i due sistemi simpatici si attivano o disattivano alcune funzioni di organi. E quando si attiva uno si disattiva l altro sistema. Esistono farmaci simpaticolitici che agiscono su adrenalina e noradrenalina che agiscono proprio sull inibizione delle risposte automatiche del sistema simpatico. Secondo me potrebbero essere utili contro il doc. Qualcuno li ha mai provati? |
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6083454/
interessante.contro l amletismo ossessivo. |
Re: doc e sistemi simpatici
Potrebbe essere il funzionamento dell'abilify. L'hai provato? Ora che ci penso avevo problemi di minzione frequente prima di prenderlo, adesso sto a posto.
Pensavo fosse l'abuso di caffeina! E invece no. Non solo per lo meno. |
Re: doc e sistemi simpatici
Quote:
|
Re: doc e sistemi simpatici
Tecnicamente, per amore di dettaglio, non sono due sistemi simpatici, ma un sistema neurovegetativo che viene suddiviso in simpatico (anche detto orto-simpatico) e parasimpatico. Al di là di questo, è una domanda che potresti porre sul sito di Medicitalia se vuoi sentire l'opinione di uno psichiatra online.
|
Io stò fumando come un turco, in modo compulsivo... probabilmente ho il sistema nervoso sballato. Quando sono sotto stress devo scaricare in qualche modo la tensione...forse é una forma di doc? Non sò cosa pensare sinceramente...
|
Re: doc e sistemi simpatici
Quote:
|
Quote:
A parte la dipendenza chimica, ci sarebbe la componente psicologica, un pò come avviene nei disturbi alimentari ...nel senso, uno fuma parecchio per scaricare lo stress... (Analogamente, una persona che soffre di disturbi alimentari mangia molto, per scaricare la tensione credo...) per questo mi é venuto in mente il paragone col doc...anche se ci sono delle differenze tra i disturbi alimentari e il doc vero e proprio, in effetti... |
Re: doc e sistemi simpatici
Quote:
Nel tuo caso non c'è nessun disturbo stai tranquillo, si tratta di un meccanismo compensatorio che hai spiegato benissimo, appunto una risposta allo stress, più l'effetto fisiologico da dipendenza di nicotina. |
Re: doc e sistemi simpatici
chi di voi ha un sistema antipatico? :D
|
Re: doc e sistemi simpatici
La diverticolite coinvolge il sistema simpatico?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.