![]() |
.
.
|
Re: La mia esperienza
Penso che una visita psichiatrica potrebbe essere utile. Mi pare abbastanza plausibile possano darti dei farmaci.
|
Re: La mia esperienza
Se ne hai la possibilitą, puoi tentare la via dello psichiatra con la sanitą pubblica, per aggirare il problema del costo.
Idem per la terapia. Sono sicuro che a seconda di dove vivi l'offerta e la qualitą delle strutture cambi parecchio, ma vale la pena informarsi |
Re: La mia esperienza
Grazie ad entrambi del contributo.
Non ho mai indagato a livello introspettivo su cosa fosse la causa di cosa. Nel senso che.. volendo analizzare, i tic nervosi mi si intensificavano parecchio quando ero obbligato in circostanze che non mi consentissero di praticare quei rituali per neutralizzare l ossessione. Forse era magari uno sfogo. visto e considerato che ad esempio in aula al liceo non potevo farmi i fatti miei, alzarmi o agitarmi come posso tranquillamente fare oggi a casa, in solitaria. Mentre io l'ho sempre vista come una conseguenza unicamente dell'ansia sociale.. quindi sono sotto stress e automaticamente i tic si aggravano. Magari son vere entrambe le supposizioni, magari no. Non e' irrilevante per me, perche' fosse vera soltanto la prima allora minimizzando le ossessioni potrei di conseguenza alleviare anche i tic nervosi e la relativa ansia che ne deriva. Forse rischio d'invertire causa ed effetto. Mi concentro sui tic in quanto, sebbene al momento sia sempre in casa e possa comportarmi come preferisco, il problema verra' (eventualmente) a porsi nel momento in cui saro' costretto in un luogo di lavoro a sottostare a certi schemi, quindi comportamenti inusuali sarebbero invalidanti, per me logoranti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.