![]() |
Figlio forzato dal padre causa disoccupazione
Una volta un mio amico mi raccontò che suo padre, all'età di 18 anni gli disse: " D'ora in poi tu uscirai di casa alle 8 di mattina e rientrerai alle 8 di sera. Non c'è bisogno di lavorare per forza, è sufficiente che tu gironzoli tutto il tempo per strada... poi vedrai che un'occupazione la troverai ".
Un'imposizione del genere verso un figlio nullafacente e in perfetta salute potrei anche capirla, ma non certo verso un sociofobico. Voi che ne dite? |
Re: Figlio forzato dal padre causa disoccupazione
Per me è un mettere con le spalle al muro parecchio pericoloso.
Per strada, senza basi psicologiche forti, a quell'età, a incontrare qualunque tipo di persona, puoi anche finire benissimo in giri sbagliati, con conseguenze che possono essere molto peggiori dell'essere timidi introversi o asociali. Capisco che dal punto di vista di noi sociofobici e asociali questo tipo di soluzioni possano essere viste come panacea, ma io alle soluzioni drastiche di questo tipo ci credo molto poco. Perfino gli estroversi normaloidi se finiscono in reti sociali sbagliate, magari a causa di una certa ingenuità, possono pagarne le conseguenze, specie a quell'età. |
Re: Figlio forzato dal padre causa disoccupazione
sembrera' una risposta da insensibile ma per me puo' avere un senso, se prima riusciva a andare a scuola, se riesce non so a andare al supermercato puo' anche star fuori come un normale lavoratore dimostrando almeno la buona volonta' e che la sua non e' pigrizia e che piu' comodo svegliarsi alle 10 e rimanersene sul divano a guardarsi video ( i miei non mi han sbattuto fuori direttamente ma mi han sempre detto che non mi dovevan nulla e che se non mi andavan bene le loro condizioni ero maggiorenne potevo andarmene ...alla fine credo che questo mi abbia dato una spinta a cercar seriamente lavoro e far esperienze prima che troppo in la' con gli anni)
|
Re: Figlio forzato dal padre causa disoccupazione
Per me non è così senza senso come cosa. Certo proprio gironzolare a vuoto non ha senso ma cercare di dargli una scossa può funzionare. Se ti danno sempre tutto quello che vuoi difficilmente riuscirai darti una mossa.
|
Re: Figlio forzato dal padre causa disoccupazione
Gironzolare forzatamente e senza fondi dev'essere una rottura di coglioni cosí forte dopo un po' che andrei a fare il volontario in canile piuttosto...
Lo segno come spunto educativo per quando avró un figlio,vah :sisi: |
Re: Figlio forzato dal padre causa disoccupazione
Quote:
|
Re: Figlio forzato dal padre causa disoccupazione
Quote:
|
Re: Figlio forzato dal padre causa disoccupazione
Quote:
|
Re: Figlio forzato dal padre causa disoccupazione
Va beh, mi pare di capire che sono l'unico a pensare che un genitore che sostanzialmente obbliga il figlio a non poter stare a casa sua (senza che faccia del male a nessuno o sia violento coi genitori ovviamente, questo non è specificato dall'autore del thread) non gli voglia poi tanto bene.
In questo caso è andata bene, meglio per lui, ho visto casi in cui questa cosa non ha funzionato per niente... |
Re: Figlio forzato dal padre causa disoccupazione
Non va bene nemmeno assecondare troppo la fobia.
Con me un metodo simile ha funzionato abbastanza. Non dico che non me la faccia più sotto all'idea di determinate cose :) ... però qualcosa ha smosso. Non so quanto possa essere utile il girovagare tutto il giorno, però una scossa a fare qualcosa ci potrebbe stare. |
Re: Figlio forzato dal padre causa disoccupazione
Quote:
Secondo me un genitore deve fare tutto quello che é in suo potere per poter aiutare il figlio a vivere e a camminare sulle sue gambe. Magari non buttandolo subito in pasto alla vita... ma come ultima spiaggia si. Secondo me la verità sta nel mezzo. Non va bene essere troppo drastici ma non va bene nemmeno assecondare troppo. Anche assecondare potrebbe essere una forma di "voler bene" nel modo sbagliato... perche anche quello potrebbe portare a situazioni che non finisconoper niente bene. |
Re: Figlio forzato dal padre causa disoccupazione
Quote:
Al netto di ereditarietá di alcuni disturbi,imho vien da sé che dovró dargli un'educazione diversa da quella che ho ricevuto io. Questa soluzione,ad esempio,non l'hanno mai provata in miei :D |
Re: Figlio forzato dal padre causa disoccupazione
Quote:
|
Re: Figlio forzato dal padre causa disoccupazione
Quote:
Ma in genere è il ruolo che spetta al genitore maschio quello di spingere i figli alla parte esplorativa! |
Re: Figlio forzato dal padre causa disoccupazione
Quote:
|
Re: Figlio forzato dal padre causa disoccupazione
Vorrei almeno avere in tasca il cv cartaceo da consegnare a mano :/
Potrei stamparlo all'internet point :// |
Re: Figlio forzato dal padre causa disoccupazione
Mah, in tutta sincerità, credo che queste siano soluzioni che non possono essere universalmente accettate o rifiutate, a prescindere. Ad esempio, se parliamo di un figlio che usa i genitori come schiavetti, facendo il re/reginetta di casa, servito e riverito e che usa i soldi dei suoi come se piovessero dal cielo, allora posso capire..ma tutti gli altri no, ponderei bene la cosa.
Anzi, dirò di più. Un genitore che fa il drastico a prescindere, tanto per fare il duro che vuole togliersi dalle palle il figlio (o la figlia), credendo di dargli una "svegliata" automatica, merita di subire la stessa sorte quando un giorno, vecchio e con l'avvicinarsi della morte e della solitudine, pretenderà il famoso "bastone della vecchiaia" a gratis, figli un pò badanti, un pò infermieri, un pò autisti e così via. Dopotutto, sempre se vogliamo fare i duri eh, sono i figli che non dovrebbero proprio nulla ai genitori. Non sono i figli a decidere di nascere a questo mondo. E non si mette al mondo i figli per pretendere, poi, qualcosa da loro. Se ci si vuole bene, allora le cose verranno da sè. Fare il genitore è un ruolo assai complesso, non è per tutti. E non esiste un manuale standard sul come educare i figli. Non tutti i figli sono uguali e non tutti i figli reagiscono alla stessa maniera verso certi metodi. Inoltre, gli effetti negativi di certi metodi non sono per forza "diretti e immediati". Magari il figlio che "si sveglia" grazie al metodo duro, farà lo stesso con suo figlio, che finirà, ad esempio, per diventare un barbone drogato,alcolizzato e rancoroso. Esagerato? può darsi di si, può darsi di no, chi lo può sapere?. Insomma, se il pugno di ferro ha funzionato per qualcuno, non è detto che possa funzionare per un altro. Non nego che, alcune volte, situazioni di vita "drastiche" finiscono per diventare la chiave di svolta. Ma non è una legge universale, non è il risultato esatto di un'equazione matematica. Bisogna imparare prima a conoscerli i figli, poi si elaborano i metodi. |
Re: Figlio forzato dal padre causa disoccupazione
Uguale a mio padre..dalle 8 alle 8 di sera,anche per strada..non è che ci conosciamo?:mrgreen:
Per fortuna avevo le chiavi :mrgreen: |
Re: Figlio forzato dal padre causa disoccupazione
Quote:
|
Re: Figlio forzato dal padre causa disoccupazione
Quote:
Comunque mi sembra abbastanza distorta dallo status di persona fobica/bisognosa di relazioni sociali questa visione. Non è che il rapporto cliente/spacciatore sia proprio amichevole :sisi: Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.