![]() |
Ansia, doc e depressione causati da disfunzioni della tiroide?
https://goldcountrymedia.com/news/252/hypothyroidism-can-cause-depression-anxiety-and-ocd/#:~:text=Hypothyroidism%20can%20cause%20depression %2C%20anxiety%20and%20OCD%20%7C%20Gold%20Country%2 0Media&text=If%20you%20have%20hypothyroidism%2C%20 it,address%20the%20low%20thyroid%20hormone.
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2020/09/07/disturbi-ansia-forse-nascondono-anche-problemi-alla-tiroide_6e0c5ca1-386c-40fa-aaad-788b004151ef.html https://www.fondazioneserono.org/tiroide/ultime-notizie-tiroide/disfunzioni-tiroide-aumentano-rischio-patologie-psichiatriche/ https://it.blastingnews.com/salute/2018/05/depressione-e-disturbo-dansia-la-causa-e-da-ricercare-nella-tiroide-002589327.html tutto molto molto interessante |
Un po' di anni fa', a questo proposito, controllai i livelli di TSH, T3 e T4, per vedere se vi fosse un ipotiroidismo alla base della depressione, ma risultarono nella norma.
D'altra parte lo ritenevo davvero poco probabile, considerando la mia corporatura esile. Comunque ne fui quasi dispiaciuto, poiché in quel caso avrei risolto il problema con una semplice integrazione ormonale. Tale integrazione, comunque, saltuariamente affianca l'uso di antidepressivi come potenziante, anche in soggetti senza alcun problema tiroideo. Se hai il dubbio, puoi fare l'analisi. |
Grazie.
Dal fatto che un precedente psichiatra non abbia neanche considerato la cosa mi fa capire quanto fosse disgraziato.Incompetente o in malafede che sia. |
Sì beh, purtroppo c'è una generale tendenza a sorvolare su eventuali cause organiche, soprattutto se arrivi già al cospetto di uno psichiatra. Infatti io le richiesi di mia spontanea volontà,non mi fu neanche mai suggerita l'idea di fare analisi.
In questo campo, in particolare,se non ti informi personalmente sei in loro balia,una medicina dopo l'altra. Ed è proprio a questo approccio che puntano da subito,del resto è una strada più comoda e veloce. |
Appunto.
Per questo credo che bisognerebbe liberalizzare l' automedicazione e autodiagnosi, abolire il test di medicina e permettere pure di dare esami universitari da privatista con ridotti oneri conseguenti. Oppure rivolgersi al pubblico, ammesso che loro non abbiano conflitti di interessi.Solo che rivolgersi a un csm potrebbe essere controproducente, se si venisse a sapere.Poi loro possono limitare la libertà personale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.