![]() |
Problemi sul lavoro
Ho fatto diversi lavori in vita mia.
Mi è capitato di avere questi problemi: -soffro di dubbio patologico ossessivo, quindi quando mi si da un ordine benchè capisca perfettamente, anche meglio di altri, ho il dubbio di non aver capito, quindi me lo faccio ripetere sempre minimo due volte.I superiori non si rendono conto e pensano che non capisca.Dicono che vagamente dovrei essere più sveglio.Ma io non ho affatto problemi di comprensione, ho solo il dubbio. Un collega mi capii e mi disse che queste domande retoriche dovevo superarle. Forse accade perchè mia madre mi instilla ogni volta il dubbio che non possa fare questo o quello. Quando svolgo una mansione ho sempre il dubbio sul come svolgerla al meglio. Ci sto a pensare più degli altri.Quindi alla fine, anche se il risultato sia ottimale risulto un poco lento. - quando mi urlano addosso sul lavoro mi agito molto, a quel punto mi sale l'ansia. Se mi sale molto l'ansia mi viene confusione mentale e mi dimentico le cose, faccio errori a ripetizione.Alchè vengo ripreso ancora. Quando vengo ripreso o insultato mi cade l'autostima in quel momento e provo una sensazione molto mortificante. Per evitare questo ho un meccanismo automatico di evitamento per cui ci penso bene prima di fare le cose, per evitare i rimproveri che mi fanno salire l'ansia. Quindi anche per questo risulto lento. Sarei un lavoratore perfetto, professionale, educato, adorato da tutti, ma inguaribilmente lento. Il primo punto ho letto che si chiama lentezza ossessiva primaria in termini medici. Questo mi accade soprattutto nei lavori manuali, ad esempio quando lavoravo come cameriere. Nei lavori intellettuali molto meno.Quindi adesso cerco di riqualificarmi. Quando lavoravo come aiuto cuoco lo chef mi disse, ragazzo cerca di velocizzarti o sei finito. Io proprio non riesco.Spero che cambiando settore le cose vadano meglio.In passato ho fatto altri lavori intellettuali e non caddi così gravemente in questi problemi di lentezza. |
Capisco, purtroppo sul lavoro, specialmente manuale,sono sempre tutti lì a metterti il pepe al c**o, muoviti qui, velocizzati di là,sbrigati, svegliati,dai rapido e menate simili. Un vero stress per chi è più chiuso, riflessivo, introverso e/o timido,una cosa odiosa.
Penso che il cameriere,in questo senso,sia il massimo, quindi complimenti anche solo per averlo accettato,io l'ho sempre escluso categoricamente per questi ed altri motivi immaginabili. Punta a specializzarti in qualcosa di più intellettuale,come hai programmato, dovrebbe andare meglio,se trovi occupazione |
Ti ringrazio.
Si ne ho fatti diversi lavori da cameriere. Alberghi e ristoranti. L'ultimo un sushi.Lì fu davvero l'abisso. Dovevo portare varie portate e memorizzare dei codici e al contempo memorizzare i numeri dei tavoli.Avevo tipo 4 piatti con 4 codici da memorizzare e 2 o 3 tavoli da memorizzare.Se ci si sbagliava venivamo cazziati molto. Io ero piuttosto preciso.Ma se dovevo memorizzare 6 informazioni a uscita me le facevo ripetere. La capa poi non aveva pazienza, erano sempre scontri verbali.Fu l'abisso della mia esperienza professionale. Alla fine di questa esperienza lavorativa avevo tipo un disturbo post traumatico e perdevo la memoria a breve termine, avevo confusione mentale e ansia. |
Re: Problemi sul lavoro
Ho "risolto"..non lavorando
|
Quote:
Beh se uno non lavora purtroppo viene malvisto e invidiato socialmente.Quindi avere vita sociale è ancora più difficile.A meno che non si menta.Poi se non lavorando non si ha indipendenza economica non ci si potrà mai sentire liberi e felici.Quindi bisogna in qualche modo cercare di puntare a lavori meno stressanti. |
Re: Problemi sul lavoro
Si capita anche a me purtroppo, dobbiamo metterci in testa che le cose bene o male che siano, i datori avranno da dire sempre qualcosa, ad esempio che hai fatto un pezzo in meno anche se il lavoro è venuto bene.
Quindi dovremmo sbattercene un po’ di più perché tanto avranno da dire sempre qualcosa.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Problemi sul lavoro
.
|
Re: Problemi sul lavoro
Quote:
Mi ritengo molto lento e combino spesso disastri, non ho mai saputo gestire l'ansia. Sopratutto nella penultima esperienza lavorativa, dove il titolare mi si metteva dietro a braccia conserte a osservarmi, era un continua critica e sgridata. Ti invio che riesci a farti benvolere dai colleghi, a me di solito mi odiano o mi prendono in giro. Quote:
Ma guarda te, non ho mai sentito dire nulla di questo tipo rivolto a un prete! L'ipocrisia è una brutta bestia! La vera ingiustizia è che ci si ritrovi a dover lavorare per vivere, con le altre persone che ti mettono i bastoni tra le ruote in mille modi. E' tutto sbagliato. Quote:
|
Anche io ho fatto il cameriere e ragazzi è davvero un lavoro di merda, lo si fa solo per guadagnare qualcosa, a nessuno piace fare un lavoro del genere, ma a parer mio meglio un lavoro come il giardiniere in mezzo alla natura e nessuno che ti rompe il cazzo.
Il cameriere la sera lavora sempre, sudi in mezzo alla gente, lo stress, l'ansia. In ogni caso secondo me se non si ha avuto la fortuna di aver imparato un mestiere che piace è dura sempre, si faranno sempre lavori di merda. |
Anch’io ho qualche punto in comune , se sbaglio qualcosa mi viene l’ansia e mi incolpo di questo , se poi mi agito e mi viene il nervoso tendo a commettere errori , ho anche paura per questi motivi di potere perdere il lavoro , cosa che per me non è possibile da sopportare
|
Re: Problemi sul lavoro
Anche io uguale a Delta80.
Più che altro ho paura di perdere il lavoro... e doverne cercare un altro. Non avendo chissà quale esperienza, avendo iniziato a lavorare l anno scorso (con stop per pandemia ecc) mi ansia da morire dover cercare altro. Quindi fare errori mi spaventa. |
Quote:
Avrei voluto andare a studiare all'estero, ma pensavo di mantenermi proprio con questi lavori, ma mi sono reso conto di questo mio limite. |
Mi dispiace,io avrei più o meno potuto farlo, sebbene a prezzo di grandi sacrifici, ma la depressione mi impedì di continuare.
Tu almeno poi hai avuto la forza di buttarti in ciò che ti faceva paura,io no. Sapevo che ne sarei uscito messo ancora peggio di come stavo,e in un paio di occasioni ho scoperto che purtroppo non mi sbagliavo. |
pure_truth2 grazie sei gentile :)
|
Re: Problemi sul lavoro
ognuno ha i suoi difetti e non c'è nulla di male, lavorare nella ristorazione poi è uno dei settori peggiori per chi come noi ha qualche mancanza rispetto alla scioltezza dei normali e averci provato per me è già un risultato, un essersi messi alla prova, sintomo del volersi migliorare.
Parentesi a parte chi ti urla sul luogo di lavoro, se si ha bisogno di alzare i toni allora non sei bravo a insegnare una mansione, può anche essere che stessa mansione ma in contesto diverso il risultato sarebbe stato più positivo |
Re: Problemi sul lavoro
Questa cosa del dubbio patologico è interessante, mi ci ritrovo abbastanza, mi porta anche a ricontrollare ossessivamente il lavoro svolto e a mettere in atto comportamenti e procedure ripetitive e rassicuranti, questomi porta a lavorar bene ma con parecchio dispendio di tempo e energie.
Inutile dire che quando qualcosa mi sfugge sale il panico. Anche questa cosa della madre svalutante è un tratto comune. Per esperienza ti dico che lavorando per anni in un posto si acquisisce sicurezza e quindi la cosa si attenua un po'. |
Questa reattività eccessiva quando mi urlavano addosso sul lavoro è da investigare.
Ho trovato questo in tema molto intetessante. https://www.stateofmind.it/2020/09/emozioni-startle-psicofisiologia/ Sul riflesso di startle.Forse si possono trovare delle terapie. |
Su un eccessivo riflesso di startle ho trovato questo.
https://www.medicinenet.com/jumpiness_or_easily_startled/multisymptoms.htm Sembra essere comune in disturbo d'ansia, disturbo post traumatico da stress e ipertiroidismo. Molto molto interessante. Altri link https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/2399998/ https://www.verywellmind.com/hyperarousal-2797362 https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://digitalcommons.library.umaine.edu/cgi/viewcontent.cgi%3Farticle%3D1004%26context%3Dmaine historyjournal&ved=2ahUKEwiQyf7P_MnvAhUFC-wKHUx5CTgQFjACegQIBBAC&usg=AOvVaw349DEKTuDkuHeiciF iMXfR https://en.wikipedia.org/wiki/Jumping_Frenchmen_of_Maine https://en.wikipedia.org/wiki/Latah https://rarediseases.org/rare-diseases/hyperekplexia/ https://en.wikipedia.org/wiki/Startle_response https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=%22Exaggerated%20startle%20response%22%20AND %20Clinical%20prediction%20guides%2Fbroad%5Bfilter %5D%20%20AND%20%22english%20and%20humans%22%5Bfilt er%5D%20NOT%20comment%5BPTYP%5D%20NOT%20letter%5BP TYP%5D https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27939701 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/2399998 https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/medgen/329357&ved=2ahUKEwjzvOqQ_snvAhUHPuwKHT4rBhAQFjADeg QIBBAF&usg=AOvVaw3LfYouOqGIwbHdD6MbMAAF https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.verywellmind.com/hyperarousal-2797362&ved=2ahUKEwiR0-Oi_snvAhWGC-wKHcTaCWwQFjADegQIAxAF&usg=AOvVaw11jBadtQ3cLP9pgBe GNLyu https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://kidshealth.org/en/teens/ptsd.html&ved=2ahUKEwi8g-er_snvAhXLwKQKHUKkB6oQFjAFegQIARAF&usg=AOvVaw3nkVm qCQ69GxHO1ERpGF_F https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://digitalcommons.library.umaine.edu/cgi/viewcontent.cgi%3Farticle%3D1004%26context%3Dmaine historyjournal&ved=2ahUKEwiQyf7P_MnvAhUFC-wKHUx5CTgQFjACegQIBBAC&usg=AOvVaw349DEKTuDkuHeiciF iMXfR |
Ho trovato su disfunzioni della tiroide.
https://www.fondazioneserono.org/tiroide/ultime-notizie-tiroide/disfunzioni-tiroide-aumentano-rischio-patologie-psichiatriche/ https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2020/09/07/disturbi-ansia-forse-nascondono-anche-problemi-alla-tiroide_6e0c5ca1-386c-40fa-aaad-788b004151ef.html molto molto interessante |
Interessante questa cosa sullo startle response.
Quindi lo avrebbe accentuato chi soffre di PTSD, ansia, ipertiroidismo e chi ha subito traumi infantili di aggressione o neglect. Mi veniva subito in mente chi ha paura dei cani. L'abbaiare del cane è l'incarnazione dello stimolo acustico acuto che fa sobbalzare, poco o molto in base al livello di startle response. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.