![]() |
Sfogo personale
Anche a voi capita di essere angosciati pensando ai genitori che invecchiano? Mi spiego meglio (e chiedo scusa a chi magari ha già perso uno o entrambi i genitori): sono in una fase difficile della mia vita, per tutta una serie di ragioni (mi sento diverso dagli altri, la fatica a socializzare, fatica nel raggiungere risultati pratici come ottenere la patente, fatica immane a studiare, a seguire le lezioni, ad alzarmi dal letto la mattina, ad addormentarmi la notte). Questo periodo di lieve (?) depressione dura da un mese, quindi da parecchio (di solito alterno momenti del genere a periodi più positivi).
Cerco di non far pesare la cosa ai miei: mia mamma, che di solito riesce sempre a intuire quando c'è qualcosa che non va, la settimana scorsa ha detto che sembravo stare meglio rispetto a un paio di mesi fa (vivo da solo per motivi di studio, chiaramente aiutato economicamente dai miei). In realtà è l'opposto, questo mi ha fatto capire di essere veramente solo in questa lotta. Tornando alla questione iniziale: vedo che i miei hanno sempre più problemi di salute, purtroppo è normale, e da un lato mi sale l'angoscia a pensare che un giorno, magari non lontano, se ne andranno, dall'altro mi sento in colpa perché non sto dando loro tutte le soddisfazioni che un'altra persone avrebbe potuto dare, e perché sono ancora sulle loro spalle economicamente e non riesco nemmeno a dare il massimo all'università. Penso inoltre che sono le uniche persone che tengono veramente a me, fratello a parte, e la prospettiva di ritrovarmi ancora più solo mi spaventa terribilmente. |
Sai che se se ne dovessero andare e tu fossi ancora studente universitario avresti diritto a parte della loro pensione di reversibilità?
Però mi pare solo entro 26 anni ( sic!). Però magari può essere una informazione utile. |
Re: Sfogo personale
Quote:
Non ho capito se questa risposta sia stata scritta come battuta o no. Se era effettivamente una battuta non faceva ridere per niente, in caso contrario è una risposta totalmente inopportuna. Puoi far meglio (sic!) |
Quote:
Perchè inopportuna? Se sei preoccupato di non avere il sostegno dei tuoi, se disgraziatamente dovessi rimanere solo lo Stato ti fornisce la reversibilità della pensione dei tuoi genitori finchè non finisci gli studi. Non vedo cosa vi sia di inopportuno a rassicurarti dopo che esterni preoccupazioni e incertezze sul futuro. |
Quote:
La tua risposta gli è parsa cinica. |
Quote:
Sarà cinica, ma avere preoccupazioni economiche non significa negare quelle emotive.Volevo solo dargli un'informazione utile.Boh mi spiace l'abbia presa male :/ |
Re: Sfogo personale
Molto..perché dipendo economicamente e psicologicamente da loro..sono assolutamente incapace di star da solo per tutti e due i motivi
|
Re: Sfogo personale
Capisco perfettamente quello che dici anche perché mi trovo nella tua stessa situazione (anch'io in quanto ancora studentessa dipendo economicamente da loro e mi spezza il fatto di essermi 'bloccata' con gli studi e non avergli dato delle soddisfazioni). L'unica cosa che penso è che comunque portarci questo fardello sulle spalle non aiuti; quello che si può cercare di fare (io ci sto provando) è cercare di cambiare la situazione (anche portando a casa singoli traguardi) e cercare di uscire da questa fase di stallo, penso che già questo possa rendere loro felici (e poi si sa, mattone per mattone, si raggiunge anche il traguardo finale della laurea).
|
Re: Sfogo personale
Quote:
|
Re: Sfogo personale
Comprendo anch'io la tua ansia, anche se forse in maniera differente.
Io ho perso mia mamma, il genitore con cui ero più legato a settembre dello scorso anno e mio papà, sebbene non proprio vecchissimo, ha doversi problemi di salute. Con lui, sebbene gli voglia bene come lui ne vuole a me, non ho mai molto legato perchè è un estroverso (ha fatto per anni il venditore per una multinazionale, e questo dice tutto) e quindi spesso non ci si capisce quando si parla. Lui è in pensione e anche quando negli ultimi mesi lavoravo in smart working ci scambiavamo si e no un centinaio di parole in tutta la giornata (e viviamo nella stessa casa). Adesso poi col lutto sento il peso di doverlo tenere su di morale per evitare che cada in depressione, perchè anche a causa del covid non riesce a vedersi neanche con gli amici di vecchia data che potrebbero aiutarlo a passare qualche giornata più serenamente. Fortunatamente adesso ho trovato lavoro, e questo credo lo abbia reso orgoglioso, ma le difficoltà sono comunque tante... Detto questo, cosa farò quando lui non ci sarà più? Non lo so, la sola idea di dover affrontare anche solo lo smontaggio della casa, con tutti i ricordi ad essa legati, mi genera ansia e anche solo qualche settimana fa, al culmine di un momento davvero nero, sono arrivato a pensare che quando lui non ci sarà più potrebbe anche essere il momento buono per togliermi di mezzo anch'io, che tanto non darei dispiacere a nessuno e nessuno sentirebbe la mia mancanza... |
Re: Sfogo personale
Io ci penso spesso, so che un giorno succederà.. A volte mi deprimo perché non sono soddisfatto di me stesso e anche io dipendo da loro, ora come ora andrei sotto un ponte.. Spero di realizzarmi in qualche modo e anche per tempo, il pensiero di non riuscire a tirare avanti senza i miei mi preoccupa e mi spaventa..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Sfogo personale
Io quando sarà rimarrò solo al mondo in quanto figlio unico, celibe, senza amici e senza figli. Il top della sfiga. Però ormai ne sono cosciente e non ci posso fare niente.. finche dura ok, poi mi farò ricoverare in un istituto.
|
Io sono letteralmente terrorizzato dall'invecchiamento dei miei genitori, tanto da vagheggiare spesso l'idea di farla finita quando non ci saranno più, per non dover affrontare lo strazio di una vita vuota ed insulsa in totale isolamento. Ti posso dire che, da quando è iniziata la pandemia (io con loro ci vivo), ho preso delle misure marziali contro il contagio e non esco di casa se non sono proprio obbligato. Non sono più entrato in un bar, non faccio una passeggiata in centro cittadino da marzo 2020, giro con la ffp2 pure al parco, mi disinfetto dopo aver toccato anche solo una maniglia.
|
Re: Sfogo personale
A me fa paura l'idea del loro invecchiamento e che un giorno potranno essere non autosufficienti. A quel punto ho paura di non saperli aiutare magari per il fatto che a mia volta non sarò autosufficiente economicamente, non avendo reddito. Capisco le tue paure. E anche io di soddisfazioni ne ho date ben poche.
|
Re: Sfogo personale
Quote:
|
Re: Sfogo personale
Quote:
|
Re: Sfogo personale
Lasciando da parte le soddisfazioni e i traguardi che avrei potuto raggiungere per renderli orgogliosi, se fossi stato una persona normale, senza problemi psicologici...
Ormai per questo non si può più fare niente e credo l'abbiano capito pure loro, ci siamo rassegnati un po' tutti dopo 10 anni di inutili tentativi e cure. Ma quello che pesa di più è il pensiero riguardante l'aspetto economico perché, se appunto venissero a mancare entrambi i miei, io mi ritroverei per strada perché nonostante l'età non lavoro, non ho entrate, sono ancora completamente dipendente da loro sia economicamente che per altro piccole stronzate che tutte le persone normali riescono a compiere come fare la spesa, andare a prendere i miei farmaci in farmacia, fare chiamate formali... |
Re: Sfogo personale
Si ho paura di fare una brutta fine una volta che non ci saranno più i miei, perchè sono convinto che a causa dei miei problemi mentali:
1-Resterò solo a vita, e se anche ipoteticamente una donna si interessasse a me credo che prima o poi se ne andrebbe, perchè non mi sopporterebbe. 2-Credo di essere diventato cronicamente depresso, e di portarmi dietro questo stato mentale per tutta la vita. |
Re: Sfogo personale
Spero di morire prima di loro. Tanto non ho niente da perdere, mi risparmio solo anni di sofferenze.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.