![]() |
L'importanza di avere una vita sociale: quali alternative?
.
|
Quote:
|
Re: L'importanza di avere una vita sociale: quali alternative?
Sinceramente è un sistema che odio e che evito accuratamente. Anche quando ne ho la possibilità non tengo minimamente in considerazione voci e passaparola. Solo fonti ufficiali, il resto è fuffa.
|
Re: L'importanza di avere una vita sociale: quali alternative?
Guarda..conosco tre ragazzi che alla mia età devono ancora laurearsi o lavorare..e tutti e tre sono isolati o si sono isolati..sarà un caso?
|
Nel primo esempio, un aiuto é dato dalla tecnologia, se uno ha un problema puó chiedere consulti gratuiti online, direttamente a specialisti e poi decide qual è la soluzione migliore...oppure puó anche leggere testimonianze di persone che hanno subito lo stesso intervento/ preso lo stesso farmaco, cosí da avere un' idea sul da farsi. Per il resto sí, non avere vita sociale é un grosso problema...
|
Re: L'importanza di avere una vita sociale: quali alternative?
Ti ringrazio per questo post. È molto veritiero. Spero abbia lunga vita almeno su questo forum.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
Re: L'importanza di avere una vita sociale: quali alternative?
Quote:
|
Re: L'importanza di avere una vita sociale: quali alternative?
È importante avere la vita sociale, è inutile negarlo.
|
Re: L'importanza di avere una vita sociale: quali alternative?
Quali alternative? Cercare su internet le opinioni e i consigli su qualcosa, almeno puoi trovare più pareri. Un amico o un conoscente ti può dare un consiglio ma non è detto che sia buono, sempre meglio informarsi per conto proprio dove è possibile.
|
Interessante..
Il fatto di chiedere ad amici/ parenti mi sembra come vedere le recensioni su Amazon ti un prodotto... In un mondo tecnologico come oggi, sono convinto che chi riesca ad interagire con la società/ persone sia perché abbia una propensione a questo tipo di comportamento. Un natura molto più viscerale/ emotiva. Altro aspetto che ho capito , è che devi essere bravo a farti i cazzo degli altri.. Viceversa sei spacciato..( come nel mio caso) |
Re: L'importanza di avere una vita sociale: quali alternative?
Ma a me non piace neanche mettere in croce la gente per chiedere consigli o risolvere i miei problemi, mi piace essere indipendente, ma mi sono anche dovuto abituare ad esserlo, in quanto le rare volte che ho chiesto aiuto/consiglio a qualcuno non mi si è inculato nessuno.
La rete sociale è fondamentale nella vita, qui non scopriamo niente di nuovo, ma chi non ce l'ha ed è abituato a fare le cose da solo può fare anche da solo. Certo, bisogna far lavorare di più la testa, guardare recensioni, districarsi su internet, ma ce la si fa. Poi ci vuole pure fortuna.. l'operazione ti può andare bene all'ospedale sotto casa o male alla clinica rinomata. E' una cosa tipicamente italica e dei paesi sottosviluppati avere le conoscenze, l'amico che ti da le dritte, etc. non dovrebbe funzionare così in una società evoluta. |
Quote:
|
Re: L'importanza di avere una vita sociale: quali alternative?
Quote:
Se vuoi comprarti uno smartphone e vai dal sito ufficiale ti diranno che è il migliore della storia. Ma se vuoi farti un idea vai a guardare le recensioni, magari su youtube e vedi come funziona. Non tutti dicono le stesse cose e non tutti diranno le cose giuste, ma in ogni caso cadi meglio rispetto al solo basarti su quello che ti dice il produttore. Ma l'esempio del mio parente all'università è impressionante. Nessuno in quel corso segue le indicazioni del prof. Tutti superano l'esame seguendo indicazioni completamente diverse, seguire le indicazioni "ufficiali" non ti fa superare l'esame, o comunque è fallimentare. In pratica si è venuto a creare un contesto dove le cose funzionano in questo modo. Quote:
Inoltre come dici tu, non in tutti i contesti è possibile informarsi, in certi contesti le cose funzionano proprio come ho descritto. Quote:
E sempre come dici tu è una cosa che accade soprattutto in certi Paesi come l'Italia, ma avere una rete sociale e skills in tal senso porta vantaggi a prescindere, in qualsiasi contesto, ma già sappiamo che la società di oggi funziona così. Del resto anche a me piacerebbe andare al centro per l'impiego e scegliere li da una lista i lavori disponibili piuttosto che lasciare il mercato del lavoro alla legge della giungla, alla legge del più forte, dove ovviamente abilità sociali, conoscenze e quant'altro fanno da padrone. Ma siamo in Italia e funziona così. Comunque, wow, mi stupisco un po' delle risposte che sto leggendo. Mi sembrava che queste dinamiche fossero piuttosto chiare in questo forum, data la (presunta) carenza di skill sociali. |
Re: L'importanza di avere una vita sociale: quali alternative?
Quote:
Che poi non ha senso, è una società che spinge tutti all'individualità, ora anche distanziamento sociale, uso massivo del web, etc. e poi però serve la rete sociale per tutto, è un controsenso. |
Re: L'importanza di avere una vita sociale: quali alternative?
Quote:
|
Re: L'importanza di avere una vita sociale: quali alternative?
hai perfettamente ragione, la socialità è alla base della nostra società, quanti hanno trovato la partner o il lavoro grazie alle conoscenze? così come il tuo esempio e quelle cose capitano nella vita, inutile girarci intorno, noi al massimo possiamo limitarci ad una ricerca su google e l'opinione dei pochi con cui siamo obbligati a parlare. Ma poi anche su google difficilmente trovi riscontri veritieri, tra chi si fa fare recensioni belle da amici e parenti e chi certi episodi negativi non li scrive perchè non ci vuole mettere la faccia, non sa che può farlo e ancora chi non lo fa per paura delle querele per diffamazione che porterebbero a cause legali anche se poi hanno ragione
|
Re: L'importanza di avere una vita sociale: quali alternative?
Quote:
|
Re: L'importanza di avere una vita sociale: quali alternative?
Quote:
Riguardo ai gruppi whatsapp anche io non sopporto le notifiche continue, soprattutto quando ho da lavorare/da fare. è vero che togli la suoneria, però cmq te le devi andare a riguardare.. spesso in questi gruppi c'è gente che non ha niente da fare e scrive in continuazione. Ma come non piace a me non piace neanche ai miei coetanei, che non sono nativi digitali, anzi alcuni odiano proprio whatsapp e instagram, però ciò non li esime dall'avere una vita sociale non dico ricca ma quantomeno presente. Secondo me puoi essere la persona più brava del mondo, simpatico, aperto al dialogo, ma se traspare che hai qualche problema di tenuta dell'umore, anche solo sporadica, e magari hai una fisicità un po' goffa.. sei finito, sei tagliato fuori. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.