![]() |
Quando i tuoi genitori ti dicono studia.
Secondo voi lo fanno per rendere la vita migliore in ambito economico o perché si andrà a fare un lavoro che più piace? Ma nel secondo caso bisognerebbe avere delle idee/interessi.
|
Re: Quando i tuoi genitori ti dicono studia.
A me lo dicevano con la convinzione che titolo di studio decente = posto di lavoro ben pagato . Non avevano tenuto in considerazione che ho problemi mentali . E comunque anche senza i problemi mentali è dura al giorno d oggi .
|
Re: Quando i tuoi genitori ti dicono studia.
Quote:
Studiando hai più possibilità di entrare nella classe di lavori privilegiata, classe sociale più alta, che di base vive meglio Altra cosa di base, tranne adesso qualche eccezione, chi è al potere in qualsiasi settore ha un minimo di cultura. Arrivato alla cultura media di un dirigente o un politico, il resto è un semplice surplus. Qualsiasi persona abbia fatto un liceo attualmente è allo stesso livello e molte volte superiore al livello di cultura medio di un dirigente o politico medio La cultura ti può portare a prendere totale controllo della tua vita, dandoti la possibilità di fare qualsiasi lavoro, dal più umile al più prestigioso. La scuola non è per forza cultura, la cultura te la fai da solo, la scuola da solo uno spunto e ti insegna lo stretto minimo necessario di nozioni e conoscenza, il resto e a te purtroppo Un consiglio: meglio vivere la scuola per quello che è, un sistema che ti sta insegnando puramente ed unicamente il minimo necessario, nulla di veramente approfondito e di reale valore culturale. La cultura non è quello che si insegna a scuola, è molto molto di più Un'ultima cosa: senza studiare un minimo a scuola e prendere la sufficienza, è un po' difficile farsi una cultura da soli. I genitori molte volte si basano solamente sul sentito dire e suo uno sguardo immediato della società |
Re: Quando i tuoi genitori ti dicono studia.
si dipende da cosa studi però lo fanno per darti un futuro migliore
|
Quote:
|
Re: Quando i tuoi genitori ti dicono studia.
Quote:
Poi se non ti interessa nulla... evidentemente non si è in un ambiente stimolante, probabilmente perchè ci si isola per colpa dell'ansia Questo è quello a cui sono giunto analizzando la mia esperienza |
Quote:
|
Re: Quando i tuoi genitori ti dicono studia.
Quote:
Non serve avere 50 anni per poter dire certe cose, soprattutto in questi casi. Studia per conto tuo, incuriosisciti su cose che non fai a scuola, l'importante nella vita è quello che impari per conto tuo, non quello che devi studiare a scuola. A scuola basta la sufficienza, tranne quando trovi un professore che ti ispira e che stimi |
Quote:
|
Re: Quando i tuoi genitori ti dicono studia.
Mio padre soprattutto che voleva studiare e non ha potuto perchè i suoi genitori gli dicevano vai a lavorare e porta i soldi a casa ci teneva che almeno mi diplomassi, certo la sfiga per lui ha voluto che avesse un figlio che di studiare non ne voleva tanto sapere e preferiva fare attivita manuali (non fraintendete)
|
Re: Quando i tuoi genitori ti dicono studia.
Mio padre l'opposto: il musone perché ho voluto studiare (fino all'università, ma lui non voleva che facessi neanche le superiori), perché dovevo andare a lavorare e portare i soldi a casa.
Però a me piaceva e divertiva studiare. |
Re: Quando i tuoi genitori ti dicono studia.
Quote:
|
Re: Quando i tuoi genitori ti dicono studia.
Te lo dicono perché vogliono che tu diventi "qualcuno"..peccato che l'università non è più l'ascensore sociale che era una volta..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.