FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Metodi per sconfiggere la paura di mangiare in pubblico. (https://fobiasociale.com/metodi-per-sconfiggere-la-paura-di-mangiare-in-pubblico-742/)

Boy 03-11-2005 23:13

Metodi per sconfiggere la paura di mangiare in pubblico.
 
Ciao ragazzi, come vi dicevo in un post di qualche settimana fa, è ormai giunto il momento di una nuova cena a casa dei genitori della mia ragazza. Cosa che mi ha sempre terrorizzato, in 5 anni sono riuscito ad andarci solo 2 volte, con un'ansia terribile che precedeva l'evento. A dire il vero, nonostante questa paura terribile, in queste due occasioni la battaglia l'ho vinta io. Ma per l'appunto, non ho vinto la guerra dato che ora che è arrivato il terzo invito, ho ancora un terrore pazzesco come fosse la prima volta. Però rimango uno molto razionale e ho cercato di individuare quegli elementi che, a mio giudizio, mi hanno aiutato in modo decisivo a vincere le due battaglie precedenti. Per questo volevo riscriverli qui in modo tale che possano essere d'aiuto a chi si trova nella mia situazione. Inoltre, chi avesse superato queste battaglie e avessi ulteriori consigli pratici, può aggiungerne a sua volta.

1) Avere la certezza di cosa si andrà a mangiare. La cena di per sè mi provoca un'ansia incredibile, sapere che non so cosa mangerò e quindi che ci sia il rischio di qualcosa che non mi piaccia, può solo peggiorare le cose. Pertanto sapere in anticipo il menù e poterlo "modellare" è certamente un aiuto significativo.

2) Andare a stomaco vuoto da molte ore. Sembra una sciocchezza, ma quando sono a casa mia e ho appena finito di mangiare, e contemporaneamente penso all'invito a casa di altri, mi sembra insuperabile. Quando sono a digiuno da molte ore e penso all'invito di altri, mi sento più lanciato. E' una situazione psicologica più favorevole.

3) Porzioni ridotte. Un piatto pieno davanti lo vedo come un ostacolo insormontabile. Un piatto con una porzione scarsa, lo vedo come un ostacolo più modesto. Quindi meglio avere nel piatto poca roba e al massimo chiedere il bis, che avere una grossa porzione davanti. A me aiuta.

4) Dire in anticipo che magari non si sta benissimo (il che è pure vero) e non si ha grande appetito, è una sciocchezza ma psicologicamente è un po' come "mettere le mani avanti", il che mi fa sentire meno agitato e personalmente mi aiuta un poco.

Questi sono i consigli che darei a chi deve affrontare una situazione analoga. Naturalmente chi avesse altri suggerimenti concreti..... ben venga!

Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno!

CharlieJt900 04-11-2005 19:25

5) prima del piatto grosso cominciate a stuzzicare qualcosa, olive, grisini, quello che cè, così famigliarizzate con la tavola e stimolate l'appetito, a volte può servire.

6) Tenete sempre il bicchiere pieno, che sia acqua, vino ecc...aiuta quando qualcosa magari fà fatica a scendere perchè l'emozione vi chiude un pò la gola.

7) Nelle grandi tavolate evitare il posto di capotavola può servire a sentirsi meno osservati, se poi vi ci mettono di forza, buona fortuna ;-)

8) Cercate di mantenere una conversazione a tavola, stare zitti e muti con lo sguardo sul cibo non è una buona idea.

Boy 04-11-2005 21:43

Re: non ti sembra di esagerare?
 
Quote:

Originariamente inviata da aivillino
Madonna mia, come la fai lunga! E è la casa della tua fidanzata, se dovessi andare da estranei cosa faresti?Poi, non pensare che loro non sappiano che tu sei un timido, la tua ragazza lo saprà e glielo avrà anche detto, stai tranquillo. Pensa che, se la sposi, dovrai avere sempre a che fare con i suoi genitori, con i vostri amici, con i genitori degli amici dei tuoi figli, e allora che fai, ti suicidi? Cerca di essere più strafottente e non farti tanti problemi, altrimenti rischi che da adulto ti venga un esaurimento molto forte!Ciao e pensa a quello che ti ho detto! :twisted: :twisted: :twisted: :P :D :D :D :D :D :roll: :roll: :roll:

Eh lo so, ma sono il primo a sapere che è una sciocchezza priva di senso. Ma purtroppo per vincere il problema non è sufficiente dire "è una sciocchezza, vai tranquillo" perchè c'è un meccanismo che scatta automaticamente e che non è controllabile direttamente dalla nostra volontà. Fosse tutto così banalmente semplice, avrei già risolto il problema eheh. La cosa positiva è che almeno tento di risolverlo, aiutandomi con dei piccolo accorgimenti che sommati insieme possono aiutarmi a vincere una battaglia, due battaglie, tre battaglie... e quindi la guerra.

zitello 15-06-2009 09:17

Re: Metodi per sconfiggere la paura di mangiare in pubblico.
 
Vai da McDonalds, dove ha poco senso il fatto di essere INSIEME

calinero 15-06-2009 20:51

Re: Metodi per sconfiggere la paura di mangiare in pubblico.
 
quoto, il mac è la salvezza

Cesk79 30-11-2011 13:13

Re: Metodi per sconfiggere la paura di mangiare in pubblico.
 
A me è successo di avere un vero e proprio attacco di panico domenica, dove in poche ore con gli amici si è deciso di andare a mangiare fuori, al momento ho preso l'idea non come la classica battaglia da vincere ma molto serenamente.
Ho deciso io che volevo andare a mangiare il sushi e ribadisco che le cose che mi danno più fastidio sono:

1) essere seduto tra due commensali, quindi cerco sempre di sedermi o a capotavola o ai lati del tavolo, questo non è il caso di domenica perchè eravamo solo in 4, io comunque ho scelto il posto con più vie di fuga.

2) le porzioni troppo grandi mi hanno sempre dato fastidio in pubblico o a casa di amici, al sushi ho sbagliato a ordinare e ho preso troppi pezzi e mi ha preso il panico e tosse nervosa quasi da vomitare, anche se dopo un po' di colpi mi è passata.

3) Ho notato la differenza di ansia nell'andare in un locale pubblico totalmente nuovo, con quella di andare nel solito locale, proprio per un fatto di disposizione del mobilio e dove si trova il bagno ecc.

La soluzione non ce l'ho, posso dire che a volte prendere un ansiolitico mezzora prima serve, il metodo migliore resta quello di farsi coinvolgere nelle conversazioni degli altri in modo da covare meno il panico che cresce, sempre che l'ansia anticipatoria all'evento non sia così grande da farti rinunciare.:piangere:

Cesk79 01-12-2011 21:27

Re: Metodi per sconfiggere la paura di mangiare in pubblico.
 
Su questo argomento, sono andato proprio oggi a un meeting su paure che diventano panico, il mio caso non è di panico ma di ansia. Lo psicologo che parlava, che a quanto pare dovrebbe essere un luminare del campo, diceva che è meglio non dirlo agli amici più stretti, perchè questo significa per il nostro cervello farsi un po' compatire a quanto ho capito creando ulteriore frustrazione.
Un'altra esperta che ho consultato mi ha detto che invece dovrei dirlo ad alcuni miei amici più stretti.
Secondo voi cosa bisogna fare?

PS: il luminare mi ha detto che al prossimo meeting mi insegna in velocità delle tecniche che posso sperimentare. Speriamo che servano ad aumentare la mia vita sociale! :pensando:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.