![]() |
Apro Linkedin..tutti hanno trovato una loro strada
...mentre io rimango il.solito zimbello col QI basso inapplicabile nella società; trovo difficoltà pure nei lavori piu semplici; nell'essere pratico pure in lavori manuali e nell'imparare a tenere a mente qualche cosa.
Oltre che una personalità sottonessa, da zerbino: inibito, a 27 anni mi pare di essere un ragazzino impaurito che di deve rapportare con i grandi; visto come problematico e usato come punching bag dalle persone. Apro linkedin e tutti i miei ex compagni; pure quelli con cui ho condiviso solo un anno di scuola ( fui bocciato 2 volte )...si sono realizzati nello studio, pieno di lauree serie ( ingegneria; matematica; medicina ). " non devi rapportarti agli altri "...ma è la società che mi ci fa rapportare e che fin da ragazzino fa una cernita di chi puo andare avanti e di chi è legato a lavori basilari. |
Re: Apro Linkedin..tutti hanno trovato una loro strada
Non mi abbatterei al tuo posto. Realizzarsi negli studi non significa per forza farlo nella vita, molti laureati sono diventati dei falliti (a questo punto dovrei dire "presente"!) mentre persone semi-analfabete hanno trovato il modo di costruirsi carriere tutt'altro che disprezzabili. Mi vengono in mente gli eletti di un certo partito che non nomino per non attirarmi insulti.
Comunque... mettiamo che davvero tutti i tuoi compagni abbiano successo nella vita; può anche dipendere da tanti fattori, mica solo dal merito, magari vengono da contesti familiari più fortunati del tuo. Comunque, il tuo problema non è "tutti gli altri sì e io no", è semplicemente "io no". Anche se i tuoi compagni fossero una manica di sfigati disoccupati, questo non migliorerebbe per nulla la gravità della tua situazione. Prova a continuare coi lavori manuali finché ne trovi qualcuno che ti potrebbe piacere e in cui potresti diventare bravo, tornassi indietro mollerei i miei studi per fare l'idraulico o il meccanico. |
Re: Apro Linkedin..tutti hanno trovato una loro strada
Quote:
|
Re: Apro Linkedin..tutti hanno trovato una loro strada
Quote:
Io poi ho la sfortuna di avere intorno tutti ex-compagni di scuola e cugini vincenti. Sono l'unica pecora nera. E no che non vengo da famiglie e quartieri ricchi.. anzi.. però, è così, doveva andare così. Quando nasci maschio il lavoro diventa il fulcro di tutto ed in base a come va può essere il problema o la risorsa principale, la fonte di tutto il bene o il male possibile. |
Re: Apro Linkedin..tutti hanno trovato una loro strada
Quote:
|
Re: Apro Linkedin..tutti hanno trovato una loro strada
Ammiro il vostro coraggio o la vostra incoscienza a fare un profilo Linkedin. Io non ci potrei raccontare neanche le barzellette e suppongo sia la ragione per cui mi tengo a distanza siderale. Oltre al fatto di non voler esporre al pubblico ludibrio la mia situazione. E mi riferisco proprio a ex compagni dei tempi scolastici o vecchie conoscenze.
|
In realtà il problema è proprio il confronto impietoso. Non so se sia come dici riguardo alla tua inettitudine. Facendo un paragone con le altre specie mi viene da dire che anche tra le zebre ci sono quelle che nascono malaticcie e sono le prime ad essere mangiate. E i nazisti decisero di eliminarci in quanto difettati. E a Sparta difficilmente avremmo superato l'anno. Per come la ragiono io o decidi di rimanere facendo i conti con quello che sei, o trovi il coraggio di farti fuori. In ogni caso la fine è quella per tutti. Un abbraccio.
Luca |
Re: Apro Linkedin..tutti hanno trovato una loro strada
Lascia perdere Linkedin. Lì fanno tutti a gara a chi ce l'ha più grosso e la maggior parte delle cose che scrivono sono cavolate. Descrivono il loro lavoro con giri di parole assurdi che non fanno capire niente e poi magari sono normali impiegati (un po' come Aldo, Giovanni e Giacomo in "3 uomini e una gamba").
Una volta un mio collega su Linkedin ha fatto passare come promozione il cambio di denominazione del suo ruolo :miodio:. Poi ovviamente lì trovi solo quelli che hanno combinato qualcosa. Se uno non ha fatto niente non lo trovi. In questo modo ti sembra che siano tutti super fighi e realizzati ma non è così. |
Quote:
Già li immagino, i genitori, tronfi e smaniosi di esporre i loro figli a mò di trofei. Giocano tutti a chi è più furbo, più bravo, più veloce, più in calore, più impegnato, più di successo. E poi via, a esporre tutto sui social come una vetrina. Sembrano tanti criceti che girano come matti nelle loro ruote. Quote:
|
Re: Apro Linkedin..tutti hanno trovato una loro strada
Quote:
|
Re: Apro Linkedin..tutti hanno trovato una loro strada
Quote:
|
Re: Apro Linkedin..tutti hanno trovato una loro strada
Quote:
|
Re: Apro Linkedin..tutti hanno trovato una loro strada
Quote:
Cercano solo persone che hanno già competenze in un determinato campo. Diciamo quindi che è più utile per spostarsi da un'azienda all'altra più che per trovare lavoro. A me hanno contattato più di una volta per lo stesso ambito in cui già lavoro. |
Re: Apro Linkedin..tutti hanno trovato una loro strada
Anch'io ho Linkedin ma non per questo mi sento un vincente realizzato, mi ci sono iscritto perchè ho frequentato un ITS post-diploma e la prof aveva fatto creare il profilo a tutta la mia classe per inserire le nostre esperienze di stage, ma la mia ultima esperienza lavorativa è stata di ben tre settimane al McDonald (maggio 2019)
|
Re: Apro Linkedin..tutti hanno trovato una loro strada
Io uso LinkedIn e lo trovo molto utile. Riesco a capire cosa vogliono le aziende, che competenze servono e su cosa devo concentrarmi di più; sono riuscita a combinare addirittura qualche colloquio!
Un sacco di miei amici e conoscenti hanno trovato lavoro grazie a LinkedIn, è tutto fuorché inutile. |
Re: Apro Linkedin..tutti hanno trovato una loro strada
Quote:
|
Quote:
|
Re: Apro Linkedin..tutti hanno trovato una loro strada
Anche LinkedIn è un social che fa male.
|
Re: Apro Linkedin..tutti hanno trovato una loro strada
Quote:
|
Re: Apro Linkedin..tutti hanno trovato una loro strada
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.