FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Depressione e sonno (https://fobiasociale.com/depressione-e-sonno-74035/)

cancellato19574 30-01-2021 16:36

Depressione e sonno
 
Ciao ragazzi, purtroppo da anni soffro di depressione che in alcuni periodi aumenta molto d'intensità. L'effetto che ha su di me è quello di farmi essere sempre stanco, spossato, e di farmi dormire anche più di 10 ore, facendomi risvegliare cmq stanco. Ho letto su internet alcuni rimedi come il nn bere alcolici e caffè, usare psicofarmaci, cercare di andare a letto sempre ad una determinata ora, ecc. Vorrei sapere se qualcuno di voi soffre o ha sofferto di questa forte sonnolenza causata dalla depressione, e se e come ne siete usciti, riuscendo poi a farvi le classiche 8-9 ore di sonno, svegliandovi riposati.

Sickle 30-01-2021 16:54

Re: Depressione e sonno
 
io dormirei tutto il giorno... e di notte dormo sempre tra le 8 e le 10 ore... e sono sempre stanco comunque... è una caratteristica tipica dei depressi...

pokorny 30-01-2021 16:57

Re: Depressione e sonno
 
Beati voi, a me la depressione toglie il sonno :D

Astrid 30-01-2021 17:57

Re: Depressione e sonno
 
Alterno periodi in cui dormo poco e malissimo ed altri che dormo benino ma la stanchezza non mi molla mai . Vado avanti per inerzia .

Keith 30-01-2021 19:42

Re: Depressione e sonno
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2563085)
Beati voi, a me la depressione toglie il sonno :D

Si, anche a me. dormo 4,5-max 5 ore e poi mi sveglio. La mattina sto in una forma accettabile, il dramma arriva il pomeriggio..
cmq bastano anche 6 ore di sonno ma fatte bene. il minimo è 6, il max è 9.

Psico[a]patico 30-01-2021 20:59

Re: Depressione e sonno
 
Sono sempre stanco, mi sveglio riposato una volta l'anno a dire tanto.
Nonostante ciò, dormo male perchè mi metto a pensare, rimuginare, ho fobie varie che mi ostacolano il sonno, per forza di cosa devo recuperare alla mattina e mi sveglio a mezzogiorno.
Durante il giorno cerco di mantenermi attivo, ma qualsiasi cosa che non sia piacevole (dormire, tv, mangiare ecc) mi costa fatica.

Black_Hole_Sun 30-01-2021 21:22

Re: Depressione e sonno
 
Dormo tanto per stare il meno possibile nella realtà. Ovviamente con l'aiutuno dell'amico Xanax.

Delta80 30-01-2021 21:33

Re: Depressione e sonno
 
A volte dormo molto , a volte meno , devo comunque svegliarmi molto presto la mattina per lavoro , dunque cerco comunque di riposare almeno anche quando ho più difficoltà a dormire

Mr.Ripley 30-01-2021 21:58

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2563165)
Si, anche a me. dormo 4,5-max 5 ore e poi mi sveglio. La mattina sto in una forma accettabile, il dramma arriva il pomeriggio..
cmq bastano anche 6 ore di sonno ma fatte bene. il minimo è 6, il max è 9.


Idem anche io, poi sembra aumentare la stanchezza durante la giornata anziché diminuire.

cancellato21736 31-01-2021 21:37

Re: Depressione e sonno
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2563215)
Dormo tanto per stare il meno possibile nella realtà. Ovviamente con l'aiutuno dell'amico Xanax.

Vorrei poterlo fare anche io, ma ormai le benzodiazepine e i sonniferi non mi fanno più niente.
E poi ho sempre il sonno disturbato da incubi o frequenti risvegli per via dell'ansia, dello stress, dei rimuginii ecc.


A causa della depressione e dell'insonnia perpetrate per anni, ormai ho il ritmo circadiano completamente alterato.

Di giorno sono quasi sempre stanco mentre quando arriva la notte il mio cervello si attiva, anche a causa dei pensieri ansiosi e ossessivi.

In teoria dovrei svegliarmi ad un'ora adeguata tutte le mattine per poter essere al centro di ricovero per le 8:30, ma non sempre ci riesco, soprattutto perché alla sera non riesco a far prima delle 2/2:30 (alcune volte perdo totalmente la cognizione e arrivo a fare le 4).

Ci sono giorni in cui devo "recuperare" e mi sveglio che è già pomeriggio inoltrato, ma sono sempre stanco anche se ho dormito tutte quelle ore.

Masterplan92 31-01-2021 21:42

Re: Depressione e sonno
 
Si,è dimostrato che la depressione influisca sul sonno..a me capita di dormire o troppo o troppo poco..non ho più un sonno "normale"..

Mr.Ripley 31-01-2021 21:57

Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2563583)
Si,è dimostrato che la depressione influisca sul sonno..a me capita di dormire o troppo o troppo poco..non ho più un sonno "normale"..


In poche parole non si ha un sonno regolare,incide infatti sulla qualità del dormire,infatti si può anche dormire tanto ma non significa che si dorme bene, io infatti spesso mi sento più stanco quando dormo di più.

Pier Giacomo 01-02-2021 02:15

Re: Depressione e sonno
 
Quote:

Originariamente inviata da Psico[a]patico (Messaggio 2563198)
Sono sempre stanco, mi sveglio riposato una volta l'anno a dire tanto.

Nonostante ciò, dormo male perchè mi metto a pensare, rimuginare, ho fobie varie che mi ostacolano il sonno, per forza di cosa devo recuperare alla mattina e mi sveglio a mezzogiorno.

Durante il giorno cerco di mantenermi attivo, ma qualsiasi cosa che non sia piacevole (dormire, tv, mangiare ecc) mi costa fatica.

Io ho lo stesso problema, a volte capita di risvegliarmi con un forte malditesta (nonostante non prendo farmaci e assumo bevande con la caffeina).
Ci sono notti in cui mi sveglio e poi riesco ad addormentarmi ma finisco per alzarmi nel pomeriggio.
Per non parlare della sensibilità ai rumori col venire della sera, sento tutto amplificato e questo mi rende ancora più nervoso e privo di sonno.
Pensate che la meditazione possa aiutare?

Psico[a]patico 12-02-2021 12:52

Re: Depressione e sonno
 
Quote:

Originariamente inviata da Pier Giacomo (Messaggio 2563638)
Io ho lo stesso problema, a volte capita di risvegliarmi con un forte malditesta (nonostante non prendo farmaci e assumo bevande con la caffeina).
Ci sono notti in cui mi sveglio e poi riesco ad addormentarmi ma finisco per alzarmi nel pomeriggio.
Per non parlare della sensibilità ai rumori col venire della sera, sento tutto amplificato e questo mi rende ancora più nervoso e privo di sonno.
Pensate che la meditazione possa aiutare?

Sono usciti studi scientifici a riguardo che ne affermano la validità, ma non saprei francamente come praticarla, a casa c'è sempre un casino incredibile.

untipostrano 12-02-2021 15:39

Re: Depressione e sonno
 
a volte causa insonnia, altre volte ipersonnia...è variabile!

Pier Giacomo 13-02-2021 18:47

Re: Depressione e sonno
 
Quote:

Originariamente inviata da Psico[a]patico (Messaggio 2567374)
Sono usciti studi scientifici a riguardo che ne affermano la validità, ma non saprei francamente come praticarla, a casa c'è sempre un casino incredibile.

Si, l'ho stesso anche da me [emoji3525]

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.