![]() |
A che età ci si può definire spacciati?
A che età ci si può definire spacciati se non si ha mai avuto una ragazza o se non si è nemmeno dato il primo bacio?
|
Re: A che età ci si può definire spacciati?
A eta quando salute non ti permette più di essere autosufficiente
|
Fino a quando non dai il primo bacio e trovi la ragazza......oppure anche fino a quando continui a lamentarti di questa situazione e non vedi che potresti fare un sacco di altre cose per te stesso. Diventa troppo tardi...nel caso del post precedente....ovvero quando non sarai più autosufficiente.
|
Re: A che età ci si può definire spacciati?
Penso entro i 20 anni, poi, oltre, è finita.
|
Re: A che età ci si può definire spacciati?
Quando non ci credi più.
Comunque nella vita mai dire mai. |
Re: A che età ci si può definire spacciati?
Abilismo e giovanilismo di m...a, sono meno spacciati certi disabili e vecchi che se la fanno in braghe che certi giovaniesani che buttano volutamente l'intelligenza e la salute nel letamaio.
Un disabile decrepito che se ne fotte di chi lo giudica spacciato, già gli caga in testa. |
Re: A che età ci si può definire spacciati?
Mi sembra un aggettivo troppo forte: "spacciato" è uno che è finito sotto un ponte e ha una malattia cronica che per un buco normativo o per l'altro non viene presa in carico dal SSN.
Se invece si pensa a quel senso di sfiducia pervasiva, di aver perso tutti i treni, di essere considerato un... anzi no, manco cagato di striscio, io penso che la risposta vari a seconda del gruppo umano. Se consideriamo un gruppo di estroversi festaioli o comunque gente che "vive", anche 25 anni potrebbero essere il limite superiore. Se consideriamo persone meno superficiali e una media ragionevole, secondo me il limite superiore cresce. Credo però che dopo i 35 prevalga un senso di insicurezza fisica che poi non è più recuperabile e che impatta tutto il resto, dal lavoro alla vita sociale. Chiaramente parlo in media: ci sono gruppi umani (in particolare tra i cattolici, per i quali il sesso alla fine è un male anche se non detto esplicitamente e le parole sono più paludate) per cui è normale e anzi "giusto" arrivare a un matrimonio a 45 anni senza aver mai combinato niente. Ma non credo siano appunto altro che eccezioni e per me sono patologia. |
Re: A che età ci si può definire spacciati?
Di sicuro non alla tua età.
|
Re: A che età ci si può definire spacciati?
Mai..a patto che ti danni l'anima per trovare e calibri le tue pretese se capisci che il tuo valore non è proprio elevato..non come fanno molti qui che si lamentano di non avere nessuno e se non è bella come una modella di victorias secret non ci escono nemmeno e la sfottono pure
|
Quando stai passeggiando per Bologna, ed improvvisamente provi una strana ed anomala attrazione per il cantiere stradale che hai appena passato.
Il tempo di rifletterci appena, e ti accorgi di non averlo affatto passato: sei ancora li, e stai fissando gli operai che lavorano. Hai una coppola in testa, e le mani dietro la schiena. Sei un Umarell, lo stadio finale dell'esistenza. p.s Comunque voglio bene a tutti gli Umarell d'italia, sia chiaro :) |
Re: A che età ci si può definire spacciati?
Non ho mai visto Archi sfottere.Non è il suo stile.
Lui semplicemente ritiene che ci siano persone di serie A e di serie Z, e chi non rientra nella A non ha diritto a nulla, e ci si mette dentro. La narrazione del mondo che gli interessa è questa. Non è che lui vuole la modella, vuole essere un modello per andare con la modella.Un professionista per fare un lavoro figo. Un intelligentissimo per brillare di intelligenza. Tutto ciò che è fuori dall'alto standard non è vita. Scegliere l'infelicità è un sacrosanto diritto. Trovo più coerente chi ha pretese alte dall'altro ma anche da sé stesso, rispetto a chi esclude ma non vuole essere escluso, sceglie ma non vuole che altri scelgano, scarta ma si lamenta di essere scartato. Archi si lamenta che le donne pretendono, posta gli screen delle pretenziose, ma tanto si chiamerebbe fuori comunque: anche se qualcuna lo ritenesse degno, non ci si ritiene lui. Ha sempre detto che tanto non ci uscirebbe con quelle di tinder perché non è degno di relazioni. Non pretende niente da nessuno, solo la perfezione dalla natura; una buona strategia mentale di difesa, finché regge. Ma vedo che gli regge bene, dai. |
Ognuno ha le sue priorità ma a mio parere l’amicizia ( quella vera e disinteressata) è più semplice da trovare ( ma comunque difficile) e più appagante, sia chiaro io credo nell’amore ma è troppo legato ad estetica e l’immagine attraente di ciò che si trasmette agli altri , ma è difficilissimo farsi apprezzare davvero per ciò che si è
|
Re: A che età ci si può definire spacciati?
Per questo genere di cose (bacio e relazione) se non ci sono altri problemi, credo che non sarai mai spacciato.
Se un giorno piacerai a una persona dubito che gliene freghi qualcosa che tu non abbia avuto esperienze precedenti. Anzi probabilmente sarà un valore aggiunto. |
Massimo 25/26 anni
|
Re: A che età ci si può definire spacciati?
beh oddio non per essere pessimista però se ancora non si è dato nemmeno il primo bacio direi che passati i 22 anni diventa molto molto molto difficile!
|
Re: A che età ci si può definire spacciati?
quando si comincia ad essere attorno ai 30 se non si ha esperienza con le donne o poca esperienza diventa molto dura... anche perchè poi gli ormoni non ti aiutano più...
|
Re: A che età ci si può definire spacciati?
28, massimo 30
Fonti: esperienza personale vissuta |
Re: A che età ci si può definire spacciati?
A chi dice eh è relativo, che ognuno ha la sua esperienza e che dipende da quando dai il primo bacio poi è tutto in discesa ecc, certo tutto è possibile anche che domani un asteroide piombi sulla Terra, ma se hai già più di 25 anni (e sono già molto ottimista) puoi farti prete e magari hai più soddisfazioni.
|
Re: A che età ci si può definire spacciati?
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.