![]() |
Essere uno scarto genetico
Momenti di lucidità estrema che emergono in piena notte.
La consapevolezza nuda e cruda di essere uno scarto genetico di una società in cui la bellezza del corpo la fa da padrona. I social e la tanto bella e voluta modernità hanno amplificato tutto questo.. che belle conquiste. Una volta capito questo si potranno anche fare cose belle nella vita, ma tutto sarà sempre viziato da questa consapevolezza.. Non cerco risposte, non cerco sollievo.. solo uno sfogo. |
Re: Essere uno scarto genetico
La bellezza o comunque l’estetica è in questa società davvero centrale , l’estetica condiziona anche il giudizio che molti si fanno di una persona, in pochi riescono a vedere oltre purtroppo
|
Re: Essere uno scarto genetico
Non è l'ultimo dei motivi del perché devo prendere tre sonniferi. La notte è il momento dei bilanci, dei pensieri, non ci sono le sollecitazioni esterne e c'è modo di riflettere. Mi è sempre più chiaro che sono un disadattato "riuscito male" e le aspettative dei miei, ovviamente deluse ma martellanti fin da bambino hanno fatto il resto.
|
Re: Essere uno scarto genetico
Quote:
- Io sono un cesso repellente: faccio così tanto cagare che da parte del mondo maschile non si è mai fatto avanti nessuno, nessuna considerazione, nessun interesse, solo prese in giro. Io, esteticamente, faccio tantissimo cagare e, se vedete, le mie foto me lo confermereste pure voi. Cocordo con l'autore del Topic che i social (maledetti!), in primis Instagram, hanno rovinato tutto: i ragazzi, ormai, guardano solo quelle più belle, più ricche, più influenti in città (le cosiddette "popolari") con più followers quindi per me, da questo punto di vista è finitissima. E se negate ciò siete solo ipocriti perché la realtà è questa. - Dal punto di vista lavorativo è un disastro perché colpa della mia maledettissima fobia sociale vengo scartata in tutti i colloqui, inimmaginabili, che ho fatto, certi lavori non li posso, assolutamente, fare perché troppo fobici per me. Io non troverò mai un lavoro, quindi per me è finitissima anche dal punto di vista lavorativo. - Pure io non guido la macchina, avendo la patente, e, con ciò, fa in me una FALLITA al 100%! L'unica cosa che conta molto, pure per me, è farmi fuori il prima possibile. |
Re: Essere uno scarto genetico
Quote:
La vita vera è un'altra e nella realtà la maggior parte della gente non è perfetta. Esistono rughe, cellulite, smagliature, panze, occhiaie. So bene cosa significa essere scartata per l'estetica. Mi faccio problemi per come sono da sempre.. a 10 anni ho smesso di fare educazione fisica a scuola perché le maestre volevano portarci in piscina. L'idea di farmi vedere in costume da bagno davanti a tutti mi metteva troppa ansia.:mrgreen: Nel corso degli anni mi sono sentita dire di tutto: sei bassa, hai occhi/zigomi strani, fai cagare, spazzatura. Eppure osservo il mondo e c'è tanta varietà. Sai che ti dico? Forse ci frega più l'insicurezza dell'aspetto. È quel sentirci poco attraenti che ci blocca.. pensiamo di essere in un modo e di conseguenza ci comportiamo attuando tutta una serie di comportamenti poco edificanti. Non ci mettiamo abbastanza in gioco e quando raramente capita lo facciamo con scarsa convinzione. La gente lo percepisce e agisce di conseguenza. Secondo me è soprattutto una questione di atteggiamento. Poi per carità, posso sbagliarmi.. ma di gente non bellissima sposata, fidanzata o comunque realizzata (felice?) ne vedo tanta in giro.. :nonso: |
Ci può stare...
Non è detto che tutti debbano necessariamente trasmettere i propri geni alle generazioni successive, fa parte della selezione naturale. Una volta presa coscienza di ciò, non mi cruccio nemmeno più di tanto, cerco solo di vivere una vita tranquilla facendo ciò che mi piace e sfruttando i lati positivi del non dover rendere conto a nessuno. Non la vedo come una magra consolazione, ma piuttosto come una fredda consapevolezza. Se poi nel corso della vita le situazioni cambieranno, ci penserò... ma di certo non dedico anima e corpo a cercare di forzare qualcosa che non arriva con naturalezza, non mi interessa farlo. |
Re: Essere uno scarto genetico
Io ho qualche difetto che mi ha reso la vita tanto difficile perché mi ha privato della sicurezza e dell'autostima. L'unico momento in cui non ci penso è quando dormo perché per fortuna non mi ha ancora tolto il sonno, anche se a volte è capitato.
Concordo su instagram, è un social basato soprattutto sull'estetica, ci sono anche pagine interessanti che non hanno nulla a che vedere con l'aspetto fisico ma basta andare sulla sezione cerca e ti escono tanti di quei contenuti di influencer mai visti e sentiti che ti tormentano. Comunque non è quello che mi infastidisce, lì è tutto molto stereotipato e spesso non vero al 100%, il mio problema è che se anche esco di casa e vedo persone non così belle penso che però non hanno i difetti che ho io e allora mi rendo conto che sono troppo diversa e mi vergogno tanto. Me ne sono fatta una vera e propria malattia da quando mi sono davvero resa conto della mia situazione. Il problema è che non posso cambiarla. C'è gente che cambia completamente aspetto, c'è chi cambia sesso e diventa letteralmente un'altra persona ed io che avevo bisogno di correggere un paio di cose niente, non è stato fatto. Ormai devo rassegnarmi ma non riesco, non lo accetto. Alla fine vivo con questa specie di condanna e i rapporti con gli altri sono sempre più rari perché ho paura che mi giudichino come lo faccio io. Anche io come xché non ho più fatto sport per l'imbarazzo, fare nuoto neanche mi dispiaceva ma ero troppo allo scoperto. Adesso ho dovuto prendere la decisione di fare attività fisica ma cosa cambierà? Nulla perché sono compromessa. Devo accontentarmi di una vita vuota e triste, solo che ogni giorno è sempre più uno strazio tirarsi fuori dal letto. |
Re: Essere uno scarto genetico
Quote:
Non capisco come le persone, di qualsiasi estrazione sociale, sesso od età, possano farsi abbindolare da una piattaforma dove regna l'ipocrisia, la falsità, i filtri ed i ritocchi sul corpo umano; spesso, in pochissimi casi, le qualità espresse in quei luoghi hanno una qualche attinenza con la realtà. Sono luoghi colpevoli di aver creato un mostro sociale, a scopo di rincoglionire milioni di individui delle nuove generazioni, mettendoli in condizione di inseguire dei modelli che non esistono, se non attraverso la chirurgia estetica mista a programmi computerizzati per limare od addirittura rimuovere difetti più o meno evidenti. Una porcheria di cui non sono mai stato fieramente partecipante. Dico queste cose, perché sono figlio di due persone che lavorano nel campo della moda, e ti posso assicurare che persino le modelle da passerella o da intimo sono certamente belle ma dal vivo tutt'altro che perfette, come sembra dalle immagini prese in rete. |
Re: Essere uno scarto genetico
Bah, io non sono d'accordo sul fatto che l'estetica o la bellezza siano così centrali per il sentirsi bene.
Penso che possano facilitare in determinati ambiti, ma che il tutto inizi a livello mentale. C'è ne è di gente esteticamente anche sopra la norma che ha problemi e fobie sociali. E la disapprovazione sociale può essere pure più grande, dato che come avete detto voi a quel punto una società molto basata sull'immagine, si aspetta da quelle persone un determinato ruolo che queste non sono in grado di interpretare. E subentra anche il rammarico per avere la sensazione di "sprecare" anche questo "valore". Dubito che basti raggiungere determinati standard estetici per stare bene. |
Re: Essere uno scarto genetico
Sono uno scarto genetico non tanto per l'aspetto che è l'ultimo problema, ma per tutta un serie di sub-funzionalità fisiche e mentali. Inettitudine e incapacità praticamante in tutto, e non parlo di grossi obiettivi ma di semplice quotidianità.
|
Io oltre a essere genetico, sono fisico, mentale, e chi più ne ha più ne metta.
|
Re: Essere uno scarto genetico
Quote:
Sai qual è il problema? Anche se sei consapevole che quelle siano tutte foto ritoccate e che queste persone siano tutte truccatissime e in pose strategiche, se subito dopo aver visto queste cose ti guardi allo specchio, dove non ci sono filtri o le luci giuste, ti vedi ancora più brutta, ti vedi tutti i difetti possibili e immaginabili e pensi che neanche usando un milione di filtri potrai mai essere come quelle Faccio fatica anche io che non sono più una ragazzina e ho un carattere abbastanza forte figurati come possa sentirsi una ragazzina. Lo stesso immagino valga anche per i ragazzi. |
Re: Essere uno scarto genetico
Io dirò che questa roba influenza davvero le possibilità delle persone, certo poi bisogna raccontarsi 10 100 1000 10000 volte che le cose non stanno cosí, ma è falso.
Se sei esteticamente sgradevole, a causa del portamento, la forma fisica, l abbigliamento o qualsiasi altra cosa... Se resti cosí hai meno possibilità di altri che stanno messi meglio. Quindi non è solo una questione di sicurezza per me, è come credere che se io sono sicuro del fatto mio come un Maradona a giocare a calcio verrò riconosciuto dagli altri come tale e giocherò come lui. Qua al piú diventerei un buffone inconsapevole del fatto che gli altri lo considerano comunque un coglione a giocare perché ci credo solo io a questa cosa senza produrre alcun effetto oggettivo. Se non ho le capacità o la volontà e il resto per imparare a giocare effettivamente come un Maradona anche se divento sicuro di me come Maradona resto una mezza sega comunque in questo ambito anche se credo di essere capace e di valere quanto un Maradona. È il nostro essere nel mondo che genera sicurezza e solo in minima parte secondo me vale il contrario. Magari bastasse solo l idea che abbiamo di noi stessi per modellarci a piacimento, non basta affatto. |
Re: Essere uno scarto genetico
Bisognerebbe riuscire a superare questo pensiero. Dire che la società è incentrata sull'estetica non corrisponde al vero. L'estetica non ha tutta questa importanza che pensiamo, nemmeno nella società.
Inoltre bisogna concentrarsi su ciò che è la vita reale: gli interessi, la conoscenza, gli affetti, il lavoro... il corpo è prima di tutto un involucro. Sono le persone che vi sono contenute a fare la differenza. Essere una bella statuina non serve a nulla. So che non è facile, e che purtroppo esiste la dismorfofobia. |
Re: Essere uno scarto genetico
Quote:
|
Re: Essere uno scarto genetico
Quote:
|
Re: Essere uno scarto genetico
Bè almeno Gesù ti vuole bene
|
Re: Essere uno scarto genetico
Quote:
|
Re: Essere uno scarto genetico
Quote:
|
Re: Essere uno scarto genetico
Quote:
Ma avere un'influenza non vuol dire influenzare tutto. Non bisogna commettere l'errore di pensare che tutto il giudizio che si "riceve" dipenda dall'estetica. Così come non è a parti inverse quando abbiamo a che fare con delle persone: non le giudichiamo certo solo per come appaiono. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.