FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Ansia del conflitto... selettivo (https://fobiasociale.com/ansia-del-conflitto-selettivo-73925/)

confusa86 15-01-2021 22:30

Ansia del conflitto... selettivo
 
Ho un problema che mi porto dietro da anni, direi fin dall'infanzia. Solo con alcune tipologie di persone ho un'ansia tremenda alla sola idea di entrarci in conflitto. Magari sono pure miei amici/e e sono in confidenza, oppure colleghi di lavoro o conoscenti, ma il problema rimane lo stesso. Certo, credo sia più grave se la persona che mi mette ansia è un amico/a.
Praticamente alla sola idea di averci una discussione, pur ritenendo di avere ragione, anche per inezie, vado in panico e cerco di evitare la cosa il più possibile, comincio a notare segni di freddezza se temo di averli offesi o cerco in tutti i modi di chiarire il prima possibile. Certe volte esagero e mi rendo conto che nella realtà non c'era niente da temere, ma credo di aver avuto brutte esperienze magari in un conflitto con loro (per quanto riguarda gli amici) che mi ha lasciato brutte sensazioni e quindi vado in allarme. Con chi conosco poco invece credo perchè percepisco che hanno un carattere forte e dominante, il contrario di me.
Con altri sono perfettamente a mio agio e sono capace di discutere per ore senza temere nulla. Non so perchè.
Capita anche a voi?

iceboy 15-01-2021 22:37

Re: Ansia del conflitto...selettivo
 
ho l impressione si tratti di autostima nn proprio alta. .di conseguenza si ha difficoltà ad esser assertivi; direi comune per chi ha fs

Blue Sky 15-01-2021 22:53

Re: Ansia del conflitto...selettivo
 
La paura del conflitto è qualcosa con cui ho sempre avuto a che fare.
Non c'è molto che io possa dire, è una caratteristica diffusa tra le persone che per vari motivi hanno delle insicurezze o sono molto autocritiche.
Devo dire che, secondo me, certe ritrosie ad entrare in conflitto si possono spiegare solo ricorrendo al "carattere" o a origini molto antiche che risalgono agli anni dell'infanzia.
Lo dico perché da un punto di vista razionale è facile essere pienamente consapevoli che, certo, abbiamo tutto il diritto di esprimerci e anche entrare in conflitto se la situazione lo giustifica. Però c'è sempre una resistenza che non ci si riesce a spiegare.

confusa86 15-01-2021 22:56

Re: Ansia del conflitto...selettiva
 
Grazie per le risposte.
Ma come mai secondo voi mi capita solo con alcune persone che, non so perchè, mi mettono ansia?

iceboy 15-01-2021 22:58

Re: Ansia del conflitto...selettiva
 
Quote:

Originariamente inviata da confusa86 (Messaggio 2558773)
Grazie per le risposte.
Ma come mai secondo voi mi capita solo con alcune persone che, non so perchè, mi mettono ansia?

anche questo è tipico della fs, dipende dalla personalità d chi hai d fronte. Se c'è un tranquillone nn avresti mai queste reazioni d allarme

Blue Sky 15-01-2021 23:11

Re: Ansia del conflitto...selettiva
 
Quote:

Originariamente inviata da confusa86 (Messaggio 2558773)
Grazie per le risposte.
Ma come mai secondo voi mi capita solo con alcune persone che, non so perchè, mi mettono ansia?

La risposta può stare in un criteri anche apparentemente irragionevoli...

Personalmente ho sempre avuto una certa difficoltà ad entrare in conflitto con uomini di età adulta ma non anziana... idealmente è l'età paterna. Una spiegazione un po' da psicologia tradizionale sarebbe che c'è un problema con la figura paterna e nel rapporto con mio padre, e con la proiezione di me stesso, essendo io maschio.

Credo comunque che il punto sia: temi che entrando in conflitto con certe persone, quelle e non altre, possano avere una reazione che ti mette particolarmente in crisi, perché ti tocca qualche nervo scoperto.

eely 16-01-2021 04:03

Re: Ansia del conflitto... selettivo
 
Quote:

Originariamente inviata da confusa86 (Messaggio 2558760)
Ho un problema che mi porto dietro da anni, direi fin dall'infanzia. Solo con alcune tipologie di persone ho un'ansia tremenda alla sola idea di entrarci in conflitto. Magari sono pure miei amici/e e sono in confidenza, oppure colleghi di lavoro o conoscenti, ma il problema rimane lo stesso. Certo, credo sia più grave se la persona che mi mette ansia è un amico/a.
Praticamente alla sola idea di averci una discussione, pur ritenendo di avere ragione, anche per inezie, vado in panico e cerco di evitare la cosa il più possibile, comincio a notare segni di freddezza se temo di averli offesi o cerco in tutti i modi di chiarire il prima possibile. Certe volte esagero e mi rendo conto che nella realtà non c'era niente da temere, ma credo di aver avuto brutte esperienze magari in un conflitto con loro (per quanto riguarda gli amici) che mi ha lasciato brutte sensazioni e quindi vado in allarme. Con chi conosco poco invece credo perchè percepisco che hanno un carattere forte e dominante, il contrario di me.
Con altri sono perfettamente a mio agio e sono capace di discutere per ore senza temere nulla. Non so perchè.
Capita anche a voi?

questo problema mi riguarda in prima persona e qualche giorno fa ci stavo riflettendo. A volte mi capita che non riesco a "impormi" e finisce che la gente alza la voce con me per far notare che hanno ragione loro. Mi capita con segretarie, commesse, amici o con chiunque. Il tono della mia voce e' molto dolce e risulto troppo gentile e le altre persone se ne approfittano. Penso che sia proprio una questione di alta sensibilita' perche' mi lascio facilmente impressionare dal tono di voce alto delle altre persone, dalla loro espressione facciale(mi guardano male) e dal mio desiderio di piacere alle persone,mi blocco e subentra la paura, poi a distanza di qualche ora penso a come avrei dovuto gestire meglio il conflitto e trovo delle risposte magnifiche:D

confusa86 16-01-2021 12:58

Re: Ansia del conflitto... selettivo
 
Sicuramente il desiderio di piacere alle persone fa la sua parte, quindi si tratta di insicurezza. La cosa preoccupante è che l'ansia èpure anticipatoria, cioè ad esempio ho ansia di dire ad una certa mia amica che non potrò andare con lei ad un evento a cui magari mi ha invitata tempo prima, e simili. Con altri assolutamente nessn problema. Ho proprio paura della reazione e solo l'idea di affrontare il conflitto mi fa stare male. Poi succede che quella persona effettivamente a volte ha la reazione che temevo (ma niente di irreparabile) o altre volte che mi ero fatta un vero film.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.