FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Come ("NON") litigare con le negazioni (https://fobiasociale.com/come-non-litigare-con-le-negazioni-73921/)

Brutton 15-01-2021 15:21

Come ("NON") litigare con le negazioni
 
ES.
"Non capisco perché quando non capisco un discorso non riesco a smettere di rimuginarci sopra."

ES.
"Finché non siamo noi a interiorizzare ed elaborare in senso negativo ed autosvalutante certe nostre caratteristiche, la cosa non può impattare più di tanto sulle nostre vite."

Non so perché, ma i discorsi con un sacco di negazioni, in particolare la negazione" NON", faccio fatica a decifrarli, a comprenderli e a scomporre il loro significato. Ci metto a volte minuti per invertirla in una frase affermativa e riuscire a comprenderla.

A VOI QUESTA COSA APPARTIENE?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Abuela 15-01-2021 16:10

Re: Come ("NON") litigare con le negazioni
 
Anche io ho questo problema quando le negazioni diventano troppe e anche io tento di renderle affermazioni per cercare di capire, come se fosse una equazione e se ci sono due meno sai che diventano un più:sisi:

Comunque questo problema di comprensione io l ho sempre avuto anche per frasi senza negazioni, a volte credo sia anche legato a un soffermarsi eccessivo alla virgola che compromette poi una comprensione più generale perché si da importanza a singoli periodi (quando quello che conta è una visione di insieme) cosa che tende a rallentare e stancare e rendere tutto più difficile.
Altre volte è legato forse a distrazione e non capisco nemmeno la frase: il coccodrillo è verde. E mi ritrovo a leggerla 50 volte anche ad alta voce per cercare di capire che significhi.

Tipo quando studiavo o quando leggo talvolta mi obbligo ad andare spedita e a non frenare su nulla, e questo aiuta.

Ad ogni modo tornando alle negazioni non c è alcun bisogno di inserirne più di 2 in una unica frase, se qualcuno lo fa ha un problema e non è nostro compito tentare di comprenderlo.:D

Inosservato 15-01-2021 21:39

Re: Come ("NON") litigare con le negazioni
 
non vedo dove stia il problema del non capire le negazioni
non nego che non capire non sia di certo un problema nel momento in cui uno ti parla e tu non comprendi come non possa fare un discorso negando un'affermazione attribuendole in questo modo un significato fallace

io comunque apprezzo i negazionisti e non negazionisti, entrambi ci permettono di non sederci sugli allori nell'interpretazione di una frase, lasciando spazio al non detto come cifra stilistica oratoria o scritta

Abuela 15-01-2021 22:41

Re: Come ("NON") litigare con le negazioni
 
Ecco un esempio visto ora:


"E forse non furono tra le parole meno responsabili della improvvisa impopolarità"

Quindi vuole dire che sono fra le parole più responsabili della impopolarità?

Cioè per me una frase scritta così non ha proprio senso

Blue Sky 15-01-2021 22:58

Re: Come ("NON") litigare con le negazioni
 
Sono esempi di frasi scritte male in italiano, o comunque pronunciate da persone che non si esprimono nel modo migliore.

Mica si può buttare in una frase tutti i "non" che vengono in mente.

La lingua serve a veicolare i messaggi, non a fare salti mortali logici.
Io sono convinto del fatto che la chiarezza del linguaggio sia un valore.

Alakazam 15-01-2021 23:01

Re: Come ("NON") litigare con le negazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 2558777)
Sono esempi di frasi scritte male in italiano, o comunque pronunciate da persone che non si esprimono nel modo migliore.

Mica si può buttare in una frase tutti i "non" che vengono in mente.

La lingua serve a veicolare i messaggi, non a fare salti mortali logici.
Io sono convinto del fatto che la chiarezza del linguaggio sia un valore.

La responsabilità di farsi capire è di chi parla.

Blue Sky 15-01-2021 23:03

Re: Come ("NON") litigare con le negazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2558763)
Ecco un esempio visto ora:


"E forse non furono tra le parole meno responsabili della improvvisa impopolarità"

Quindi vuole dire che sono fra le parole più responsabili della impopolarità?

Cioè per me una frase scritta così non ha proprio senso

Ecco, perfetto esempio di ciò che dicevo prima :mrgreen:
Chi pronuncia o scrive quella frase non merita di ricevere tutto questo sforzo che stiamo facendo in due ad interprerarla.

Credo che il senso sia proprio quello che hai inteso tu. E' una specie di "litote", negare il contrario.

Curiosità: di chi parlava quella frase? di Renzi? :mrgreen:

Alakazam 15-01-2021 23:05

Re: Come ("NON") litigare con le negazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2558763)
Ecco un esempio visto ora:


"E forse non furono tra le parole meno responsabili della improvvisa impopolarità"

Quindi vuole dire che sono fra le parole più responsabili della impopolarità?

Cioè per me una frase scritta così non ha proprio senso

No, forse significa che sono state poco responsabili ma comunque non tra quelle "peggiori", quelle ancora meno responsabili. O almeno io al volo la interpreto così.

Abuela 15-01-2021 23:09

Re: Come ("NON") litigare con le negazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 2558780)
Ecco, perfetto esempio di ciò che dicevo prima :mrgreen:
Chi pronuncia o scrive quella frase non merita di ricevere tutto questo sforzo che stiamo facendo in due ad interprerarla.

Credo che il senso sia proprio quello che hai inteso tu. E' una specie di "litote", negare il contrario.

Curiosità: di chi parlava quella frase? di Renzi? :mrgreen:

Era la Pivano che parlava di Gertrude Stein quindi temo il problema sia nostro :sisi:

Blue Sky 15-01-2021 23:15

Re: Come ("NON") litigare con le negazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2558784)
Era la Pivano che parlava di Gertrude Stein quindi temo il problema sia nostro :sisi:

Ok, vado di là a piangere :ridacchiare:

Brutton 16-01-2021 00:31

Re: Come ("NON") litigare con le negazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2558690)
Non sono in disaccordo col tuo non dire che le negazioni non sono incomprensibili.

Eh? Quindi sei d accordo o disaccordo? [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

alien boy 16-01-2021 01:00

Non è detto che sia inutile non limitarsi alle espressioni non negative non difficilmente decifrabili per non pochi, contrariamente a quanto non ci si fa problemi ad affermare

Masterplan92 16-01-2021 12:35

Re: Come ("NON") litigare con le negazioni
 
Cioè Giuseppe era un utente del forum dei brutti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.