FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   I colloqui di lavoro (https://fobiasociale.com/i-colloqui-di-lavoro-73846/)

Roberto92 08-01-2021 00:14

I colloqui di lavoro
 
Vorrei chiedere a qualcuno del forum che tipo di esperienze ha avuto nei colloqui di lavoro, insomma con l’ansia a mille come li avete affrontati? Avete qualche aneddoto o consiglio da dare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L innominato 08-01-2021 01:13

Re: I colloqui di lavoro
 
Be' su di me non c è molto da dire..i primi colloqui dopo il diploma sono stati un disastro perché ero sempre agitato quindi poi non mi richiamavano perché penso fossero evidenti le mie emozioni purtroppo :(
Poi col passare del tempo sono riuscito a controllarmi però ci sono voluti colloqui su colloqui..ammetto anche di non essermi presentato inventando scuse su scuse
(e me ne vergogno profondamente)ma qui posso essere sincero che l ho fatto per paura di non passarli e quindi per non fare la figura anche agli occhi altri dello sfigato.

Psico[a]patico 08-01-2021 11:19

Re: I colloqui di lavoro
 
Premetto che sono uscito dalle superiori che "ero ancora nel mio mondo", come oggi del resto.
Non sapevo cosa fosse un curriculum, un colloquio, dove cercare lavoro, non avevo pensato nemmeno al dover lavorare.
Un mio amico aveva fatto domanda una ditta, e mi aveva consigliato di fare altrettanto, siamo stati chiamati entrambi a un mega colloquio di gruppo.
E' stato un bagno di sangue, trovarmi in mezzo a tutti quei normali super skillati e pieni di esperienze. Quando è arrivato il mio turno è stato abbastanza pietoso, l'unica cosa che volevo era andarmele di lì.

Per il resto, ne ho fatti molti, ma ogni volta è come la prima, li ho sempre affrontati e li affronto malissimo, per colpa dell'ansia. Il fatto di balbettare, di essere sovrappeso e sciatto certo non aiuta.
Dopo aver scaglionato mille annunci, evitandone molti per vari motivi (difficoltà oggettive, soggettive, requisiti non in mio possesso, ansia...), finalmente ne trovo due in croce, mando il cv e spesso non arrivo neanche al colloquio.
Cerco di informarmi prima sul sito della ditta per manifestare interesse e di arrivare per tempo, ma queste piccole cose non possono nulla di fronte alla sensazione di terrore che mi attanaglia fin dalla settimana prima.
Sono molto impacciato e goffo, cerco almeno di far finta che me ne freghi qualcosa di essere lì, ma con poca convinzione.
Sudo copiosamente sempre per manifestazione ansiosa.
Una volta ero andato per una posizione da agente immobiliare, ho cercato di essere scherzoso e divertente per camuffare l'ansia, ma l'unica cosa che ho ottenuto sono stati sorrisi grotteschi e battute patetiche.

Sotto certi aspetti comunque, c'è stata un'involuzione, sono passato dall'andare ai colloqui desideroso di essere assunto per cambiare la mia vita, all'affrontarli solo "per dimostrare di stare facendo qualcosa" sperando che vadano male, per evitare l'ansia di lavoro, colleghi, titolare, ecc.
Ormai non credo più nel sistema, mi sento sconfitto, demotivato e preso in giro,

dottorzivago 08-01-2021 11:45

Re: I colloqui di lavoro
 
In vita mia ne ho fatti pochi perchè per fortuna dopo gli studi sono entrato nel pubblico tramite concorso.
Comunque i primi furono veramente imbarazzanti e all'epoca avevo seri problemi a relazionarmi. Erano i primi anni 2000 altri tenmpi, il lavoro c'era.
1 In una grande ditta, mansione operaio turnista. Si lavorava di notte e giorno. Il colloquio non ebbe senso. Sapevano già che non avevo esperienza e loro avevano una carenza di personale. Mi assunsero ma senza nessun merito....bastava essere delle persone non delinquenti e no completamente fuori di testa. I colleghi erano di tutti i tipi.....molti immigrati da poco tempo
2 Dal benzinaio....un conoscente mi mandò a fare questo colloquio da questo distributore, io mi presentai in bici senza curriculum era solo una chiacchierata nel piazzale. Seppi dopo che cercavano un vero e proprio meccanico....io non sapevo distinguere una vite da un bullone e ovviamente non mi presero
3 Al supermercato- piccolo supermercato vicino casa mia. Il colloqui fu fatto al bancone delle informazioni, una chiacchierata e niente più, lesse il mio curriculum e fece qualche domanda....ritrovandosi un inetto come me era imbarazzato anche il responsabile del supermarket e mi parlava e sembrava che mi volesse dire "ma che sei venuto a fare come faccio a prenderti?", alla fine volervano gente con esperienza o ragazze di bella presenza senza esperienza
4 Outlet-Colloqui fatto nel negozio di questo grande outlet. Svolto nel magazzino. Due chiacchiere e niente piu....ovviamente mi scartarono perche la mia propensione a interagire era come quella di un ameba.

Non ho mqai fatto colloqui di gruppo o colloqui con domande su domande.....sarei scappato. Sono stati tutte chiacchierate o quasi.....erano altri tempi e i colloqui non erano delle vere e proprie guerre come adesso

Roberto92 11-01-2021 00:20

Re: I colloqui di lavoro
 
Anche io mi trovo molto impacciato davanti a chi mi fa il colloquio, a volte mi scrivo quello che dovrei dire lo ripeto un po’ di volte ma quando mi trovo li tutto cambia... Appena sbaglio a parlare anche solo una volta una mezza parola da lì tutto male..
Anche nei colloqui di gruppo la cosa si fa peggio, è una cosa che odio...
Per non parlare dell’ansia che non mi fa dormire per giorni prima del colloquio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Roberto92 28-01-2021 01:24

Re: I colloqui di lavoro
 
Ne ho un altro, chissà perché so già come finirà....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sickle 28-01-2021 01:59

Devi mentire... devi dare l'impressione di essere uno stacanovista anche se in realta non hai voglia di fare un cazzo... e sopratutto non devi mai dire di essere single... MAI!...

Creeper 28-01-2021 02:09

Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 2562374)
e sopratutto non devi mai dire di essere single... MAI!...

Perché? 😳

pure_truth2 28-01-2021 03:31

Quote:

Originariamente inviata da Creeper (Messaggio 2562378)
Perché? 😳

Penso intenda dire che un single possa essere percepito come uno con problemi relazionali,ma in questo caso la frase andrebbe riformulata in: " non dire di essere single da tutta la vita,al massimo lasciato da poco".
Che poi l'essere single potrebbe avere i suoi vantaggi per il datore, ovvero nessun impegno extra lavorativo,meno distrazioni, disponibilità a turni,week end etc

Sickle 28-01-2021 07:19

Quote:

Originariamente inviata da Creeper (Messaggio 2562378)
Perché? 😳

Perché se uno ha una famiglia da mantenere e un mutuo/affitto da pagare é più determinato a mantenere il lavoro e rigare dritto... fare tutto quello che gli viene ordinato senza discutere... rimanere oltre l'orario a fare straordinari e lavorare come un mulo anche a scapito del proprio tempo libero e magari venire pure sottopagato ecc... a differenza di un single che magari vive ancora con i genitori e lavoricchia solo per potersi comprare i giochi della Playstation e che quindi é meno disposto a farsi "sfruttare" dal proprio capo perché ha meno paura di essere licenziato... quindi gli uomini "impegnati" verranno presi più in considerazione durante i colloqui perché hanno veramente bisogno di soldi e quindi di lavorare...

cringe 28-01-2021 08:51

Re: I colloqui di lavoro
 
me viene da chiagne

choppy 28-01-2021 11:39

Re: I colloqui di lavoro
 
Ho fatto tanti colloqui, ne ho fatti tanti soprattutto nel 2017, nel 2019 e nel 2020. Non ho mai avuto molta ansia, perché sapevo di andare a svolgere mansioni adatte alla mia personalità, in un caso addirittura ho svolto un colloquio per una multinazionale dell'Est Europa in cui mi misero davvero molto a mio agio, purtroppo non mi presero .

Crepuscolo 28-01-2021 14:51

Re: I colloqui di lavoro
 
Dopo il diploma ho portato il curriculum per trovare un lavoro ma non mi hanno neanche chiamato per un colloquio. Poi un giorno mi chiama una fabbrica e ho dovuto fare il colloquio, dei test, corsi sulla sicurezza, analisi del sangue, delle urine... E dopo tutto questo non mi hanno fatto sapere niente:D poi ho fatto un colloquio per il servizio civile ma non è andato tanto bene. Adesso non so se ha più senso fare colloqui, dal diploma sono passati un po' di anni e io sono senza esperienze lavorative, quindi di cosa dovrei parlare ad un colloquio? A parte l'ansia è questo il mio problema principale con i colloqui, non so di cosa parlare.

DeadSoul 28-01-2021 15:06

Re: I colloqui di lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da cringe (Messaggio 2562397)
me viene da chiagne

Anche a me e tanto anche.

DeadSoul 28-01-2021 15:08

Re: I colloqui di lavoro
 
Tutti i colloqui che ho fatto sono stati un vero e proprio disastro per colpa della mia timidezza estrema e importanti problemi relazionali.

DeadSoul 28-01-2021 15:11

Re: I colloqui di lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2562478)
Dopo il diploma ho portato il curriculum per trovare un lavoro ma non mi hanno neanche chiamato per un colloquio. Poi un giorno mi chiama una fabbrica e ho dovuto fare il colloquio, dei test, corsi sulla sicurezza, analisi del sangue, delle urine... E dopo tutto questo non mi hanno fatto sapere niente:D poi ho fatto un colloquio per il servizio civile ma non è andato tanto bene. Adesso non so se ha più senso fare colloqui, dal diploma sono passati un po' di anni e io sono senza esperienze lavorative, quindi di cosa dovrei parlare ad un colloquio? A parte l'ansia è questo il mio problema principale con i colloqui, non so di cosa parlare.

Quanti anni hai?
Mi dispiace che ti stia andando così, queste cose, per noi del Forum, sono la quotidianità ormai. Molti di noi, io in primis, rischiamo, seriamente, di arrivare ad una certa età senza alcuna esperienza lavorativa.

Roberto92 28-01-2021 15:24

Re: I colloqui di lavoro
 
L’agenzia mi ha detto che farò il colloquio con due donne, immaginate la mia ansia, anzi menomale che bisogna tenere la mascherina, mi sento più sicuro non so perché.. Ma davvero mi sto facendo delle paranoie assurde.. Spero non mi facciano domande strane..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Crepuscolo 28-01-2021 15:36

Re: I colloqui di lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2562486)
Quanti anni hai?
Mi dispiace che ti stia andando così, queste cose, per noi del Forum, sono la quotidianità ormai. Molti di noi, io in primis, rischiamo, seriamente, di arrivare ad una certa età senza alcuna esperienza lavorativa.

Sono del '95, quindi sono passati quasi 7 anni dal diploma.
L'unica cosa è fare qualche corso per specializzarsi in qualcosa.

DeadSoul 28-01-2021 15:44

Re: I colloqui di lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2562489)
Sono del '95, quindi sono passati quasi 7 anni dal diploma.
L'unica cosa è fare qualche corso per specializzarsi in qualcosa.

Sì esatto. Infatti anch'io sto prendendo in considerazione di tornare a studiare.
Se voi intraprendere un percorso di specializzazione ti consiglio di farlo il prima possibile, più passano gli anni e più sarà sempre peggio.

Io mi sono diplomata quasi 3 anni fa e la mia unica esperienza lavorativa è uno stage di tre mesi, concluso una quindicina di giorni fa.

Mr.Ripley 28-01-2021 16:45

Un incubo anche per me da sempre, quei pochi che ho fatto soprattutto da più giovane, proprio per i soliti motivi, l' ansia sia anticipatoria che durante il colloquio, l' essere sempre troppo intimidito e insicuro, la poca esperienza.
Spesso infatti mi scartavano immediatamente dopo avermi visto già la prima volta, poi con il passare degli anni ne ho fatto sempre meno, l' ultimo forse due o tre anni fa,non avendo nemmeno nessun titolo spendibile ne esperienze pregresse, avendo finito 35 anni probabilmente il mio futuro sarà quello del disoccupato a vita, la vedo difficile invertire questa situazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.