![]() |
fuoricorso universitario
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi... se c'è qlk1 di voi ke è finito per vari motivi fuoricorso all'università come vi rapportate con questa cosa? vi pesa o non costituisce un problema enorme per voi? fatemi sentire la vostra. un caro saluto! |
sarà il topic con più risposte mai aperto su sto forum :D
|
E' verissimo!
Hai detto delle parole sacrosante che riconosco in pieno. Non bisogna mai buttarsi giù ma al contrario è indispensabile trovare la forza per andare avanti, e non importa quanto tempo ci metteremo... è importante arrivare... anche perchè non siamo a scuola... e nel frattempo possiamo anche dedicarci ad altro (io sono alla ricerca di un lavoro ad esempio!). Un caro augurio a te da parte mia perchè i tuoi sogni si realizzino e la tua carriera universitaria sia quantopiù proficua! Ciaoooooooooooooooooo! Quote:
|
Quote:
|
massai sono arrivato al punto che voglio la mia autonomia (monetaria, dalla quale discende anche il resto)... la laurea arrivi quando è il momento. spero solo che vadano bene le due opportunità che stò vagliando in questo periodo. ci spero caldamente. dopodichè vedrò di gestire ambedue le cose ma proprio non mi va di aspettare una laurea per anni senza fare altro. per agire diversamente avrei dovuto incanalarmi in certi binari anni fa... ma per vari motivi non è stato così.
staremo a vedere. grazie di cuore per gli auguri e... presenterò i saluti a luigi! |
Quote:
in primis perchè non sai mai cosa ti può succedere nella vita (anche cose belle, eh?) in secondis perchè l'uni è in continuo mutamento (ora più che mai e forse non proprio nel modo giusto) e come forse avrai capito, quando cambiano le regole se ne fregano di chi è indietro addirittura da un anno ad un'altro puoi venir penalizzato x la burocrazia o x altri fossi in te non sottovaluterei il rischio di lasciare a metà una cosa del genere, è quasi un blocco evolutivo che se poi non riesci a terminare ti creerà non pochi problemi esistenziali hai tutta la vita per essere autonomo se davvero vuoi la tua autonomia, guadagnatela!!! |
Quote:
però non mi va di fare polemica e siccome stò per andare a nanna voglio liquidare la cosa in due parole: 1) me la sto guadagando la mia autonomia perchè da mesi stò studiando per i test che dovrò andare a sostenere prossimamente, quindi nessuno mi regalerà nulla nel caso vada tutto bene. 2) non ho problemi a cambiare facoltà per una meno difficile se è necessario. ma siccome è tutto da vedere preferisco non fasciarmi la testa anzitempo. Ah una cosa... Ho tutta la vita per essere autonomo dici? Ho già 23 anni e sono in svantaggio su molte cose umanamente, anche se per altre stò bene. preferisco iniziare a lavorare ora se ci riesco piuttosto che laurearmi e finire a spasso. Me ne frego di qualsiasi pregiudizio. Se si pensa troppo non si va avanti ma si resta immobili. Io invece ho voglia di evoluzione. Spero di essere stato chiaro. Ora vado a dormire. Ciao a tutti! |
soggettivo ok
ma di solito ste cose finiscono con te tra 10 anni che rimpiangi di non aver finito gli studi :D non voglio gufartela, ma a vedere molta gente, qui ed altrove, sembra la scelta + sbagliata quella di prendere gli studi alla lunga, perchè tutti i nodi vengono al pettine ovvio che cmq lavorare e studiare nessuno te lo impedisce, anzi, girano voci che sia molto gratificante, ma ci vuole sacrificio e tanta forza di volontà la vita è tua, questi sono solo consigli, non è polemica, tranqui fanqui 8) |
Io sono andato 4 anni fuori corso. Ma quello che studiavo mi piaceva, era la mia passione e alla fine sono riuscito a laurearmi.
Ora devi chiederti se quello che studi ti interessa veramente e se vale la pena soffrire per questo. Ho visto tanti iscriversi all'universita' per moda o per far contenti i genitori, cambiare da ingegneria a economia, ecc.. Io non conosco le percentuali della tua facolta', ma nella mia pochi si laureano in regola. Quindi non e' stato un problema. Insomma se e' un tuo sogno non puoi fermarti. |
Ne faccio parte, e penso che l'ansia sociale, di fallire e vivere male la propria vita abbia influito in modo significativo.
L'università ti costringe ben più delle scuole a dover allacciare rapporti, già anche quelli dove la convenienza costituisce un fattore essenziale..aggiungo che agli ostacoli più difficili, specie se ripetuti..sarà l'indole a lasciarsi andare, al sentirsi sempre più apatici, ma viene da evitare gli impegni così come eviti la gente. E stai peggio man mano che passi il tempo, perchè l'unica via seria di uscita è smetterla di adagiarsi sul "tanto posso recuperare" o dipendere dai genitori...anzi questo forse è il punto che dà voglia di riprendere l'impegno anche se vivi senza altri stimoli tutti i giorni....il tempo che passa e finire -bamboccione- con tutto che è l'influenza familiare quella che non ti ha dato più tanti stimoli a niente.Finire tutto e cambiare vita |
MARIOBROSS HA SCRITTO:
"preferisco iniziare a lavorare ora se ci riesco piuttosto che laurearmi e finire a spasso." Parole sante ragazzo...parole sante. |
Anch'io frequento il 3 anno di uni e sto già un anno fuori corso, io la penso come mario bross, se mi capita una buona occasione di lavoro non me la lascio scappare, in fondo l'uni è sempre lì ed anche se con ritardo è sempre possibile raggiungare l'obiettivo, d'altra parte alla mia uni non ci sono particolari penalità per i fuori corso tranne ovviamente le tasse in più.
Quest'anno sono rallentato però ho lavorato proprio perchè uno come me con una famiglia che non ti garantisce di sicuro un lavoro dopo la laurea è meglio non lasciarsi scappare certe occasioni. |
ne facevo parte ed è stata la causa di molti pensieri negativi.
dopo la laurea mi pare tutto più leggero, anche se non ho un lavoro fisso. |
Quote:
Chi vivrà vedrà.... Grazie dei consigli. Un abbraccio! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.