![]() |
Dio esiste?
.
|
Chissà , alla fine dipende se si vuole credere o meno
|
Re: Dio esiste?
Con quattro miliardi di tempo per fare tutte le prove dapprima "cieche" poi con le prime molecole capaci di replicarsi e così via fino allo sviluppo della vita a me pare ovvio che "dobbiamo" esistere. E' difficile farci un'idea di quanto sia stato lungo il tempo a disposizione ma con così tanto tempo è ovvio che tutte le possibili combinazioni di specie chimiche e condizioni ambientali prima o poi dovevano essere "provate".
Direi che sarei sbalordito se non esistessimo, il che però è un evidente controsenso, chi si sbalordisce della propria non-esistenza? :D |
Re: Dio esiste?
Quote:
|
Dio non esiste, è un'invenzione dell'uomo, come anche il paradiso l'inferno, la reincarnazione, mondo astrale, (e tutti gli altri) magia, esoterismo, poteri mentali ecc ecc insomma tutto quello che si può immaginare e non ha nessuna attinenza con la realtà (e spesso usate per profitto e potere, vedi religioni e altre amenità).
Ma poi... Un Dio avrebbe creato tutto questo orrore, questo inferno che è l'universo, e poi la vita... Una vita abbandonata a se stessa, sofferenza ovunque e questo Dio se ne sta beato nel suo "Regno" A guardare? Creare semplicemente una vita giusta, felice e senza sofferenza era troppo difficile? Per uno onnipotente esiste la difficoltà? Dai... Potrei crederci solo ed esclusivamente nel caso che fosse estremamente crudele, ma questo cozza con la visione di Dio. |
Re: Dio esiste?
Bisogna essere ben mitomani per attribuire all'eventuale principio primo di tutto volontà e sentimenti afferenti all'uomo: crudeltà, bontà, amore per il bello...
La mente è roba umana, se c'è una causa prima di queste cose se ne fotte, non vedo perché debba avere un cervello con dentro una mente che pensa robe umane. Non esiste Dio, esiste l'uomo che ha la straordinaria capacità di credere da sempre a quello che vorrebbe esistesse per il comodo suo, per giustificare cose che non capisce. Basterebbe che si sedesse e invece di cercare manifestazioni di Dio, pensasse all'unica cosa sensata: le cose non devono avere un senso per forza. |
Re: Dio esiste?
Dal punto di vista soggettivo ti direi di sì, ma per il semplice fatto di essere credente, cattolico praticante.
Dal punto di vista oggettivo, mi verrebbe da pensare che un universo ed una natura governata da leggi e logica, non posso essere stata in alcun modo generata da nessuno se non un entità pensante, quindi frutto dell'ingegno di qualcuno che va oltre l'immaginazione umana. A cui però, se ne avessi un domani la possibilità, farei un sacco di domande :mrgreen: |
Re: Dio esiste?
Quote:
|
Re: Dio esiste?
Quote:
|
Re: Dio esiste?
Quote:
Se le scoperte scientifiche e uno sguardo spassionato nei confronti della natura e del cosmo forse non negano l'esistenza di un dio creatore, sicuramente mettono in grossa crisi l'immagine ingenua del dio provvidente, misericordioso, che si è rivelato all'uomo creatura sua prediletta, eccetera eccetera. |
Re: Dio esiste?
Secondo i criteri della Religione subiamo tutti gli orrori e le sofferenze della vita terrena solo per prepararci alla vita eterna dopo la fine del nostro involucro mortale.
In realtà nessuno ci crede realmente, altrimenti quale sarebbe lo scopo di venire al mondo? Di sbattersi tanto nel tentativo di vivere al meglio? Tanto vale restare essere ancestrali nel regno dei cieli. Per questo molti si avvicinano alla religione in vecchiaia quando iniziano a vedere chiaramente le fine della vita. Si cerca di dare un senso a tutte i sacrifici fatti per arrivare fin li solo per patire decadimento, malattie, solitudine fra atroci agonie e sofferenze. |
Re: Dio esiste?
Quote:
Che idea ti faresti di questo genitore? |
Re: Dio esiste?
Quote:
"Come può non esserci una mente superiore?" Perché dovrebbe? Siamo riusciti già ad andare vicinissimo a forme di materia che si auto replicano, con gli stessi mattoncini di cui sopra (gli atomi) e sono stati già studiati degli autocatalizzatori, che mi pare siano argille. Siamo molto vicini a poter spiegare la vita senza scomodare alcun intervento intelligente. Una proteina è (anche) un catalizzatore e non si vede nessun muro di principio tra quello che sappiamo della materia "inanimata" e il mondo vivente. Con quattro miliardi di anni penso che la vita non sia solo possibile ma inevitabile. Parlerei sì di cause esterne se ci fossero stati solo 50 milioni di anni a disposizione. Allora sì che la causa avrebbe dovuto per forza essere esterna, anche se non è detto che dovesse essere un Dio di cui non possiamo dimostrare l'esistenza né la non esistenza. Oltretutto: chi ha a sua volta creato la mente ordinatrice? La risposta delle reliigioni è che questa mente-dio è "per definizione" il creatore increato ma a me pare solo che sposti il problema una gradino più in là. Personalmente sono più vicino all'idea greca che la materia esiste e dobbiamo prenderla come dato di fatto. Non è detto che di tutto abbia senso cercare una spiegazione che potrebbe non esistere affatto. |
Re: Dio esiste?
Inutile domandarselo.
|
Re: Dio esiste?
Quote:
|
Re: Dio esiste?
Quote:
Non è difficile vedere che questa è una variazione sul tema del trilemma di Epicuro, che non può essere eluso. Sostenere che Dio è contemporaneamente onnipotente, onnisciente e infinitamente buono costringe qualsiasi persona di buon senso a dover ammettere che il male è un mistero. Ma almeno a me non pare una soluzione molto soddisfacente, ed è il motivo per cui per esempio preferisco quelle correnti del Cristianesimo primitivo ancora molto velate di gnosticismo in cui uno erano presenti solo due di questi tre attributi. L'alternativa è ammettere sinceramente che tutta la struttura del rapporto con il Dio cristiano non è altro che una proiezione dei meccanismi dei rapporti familiari; che sia così si è visto pure nel topic con l'esempio del bambino cattivo... Non c'è niente di male in questo, penso sia umano. Quello che però non posso accettare per me stesso è che questo bisogno sia stato elevato a principio globale e fatto diventare atto di fede. Non riesco a credere di poter fondare una fede su assunti almeno non ragionevoli. Il minimo sindacabile per non rigettare la ragione è rimuovere uno dei tre attributi :) |
Re: Dio esiste?
Quote:
potrebbe anche darsi che non avremmo mai risposta a tutto ciò (se dopo la morte non c'è niente moriremo senza sapere nulla e di noi non resterà nulla). Pero' come diceva qualcuno è vero che ci si avvicina alla fede spesso solo in età avanzata.... si tratta sicuramente di una speranza (ormai manca poco da vivere e si spera che dopo la morte ci sia il regno dei cieli e che si possano rivedere i famigliari già trapassati) ma anche di un sentimento di "liberazione" di una vita difficile e piena di sofferenze che sta per finire.... |
Re: Dio esiste?
Quote:
Si può fare, basta però mettersi d'accordo sul significato delle parole. Io però avrei difficoltà a pensare in queste condizioni quindi mi astengo :D |
Re: Dio esiste?
Quote:
|
Re: Dio esiste?
Quote:
Praticamente Dio ragionerebbe peggio di una bambinaia ignorante del 700. Vabbè ci sta, d'altra parte col battesimo si lava il peccato di un bambino che ha già colpe appena nato, non fa una piega. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.