![]() |
Fare del BodyShaming in una relazione di coppia
Era una calda giornata dell'estate dell' anno scorso quando la mia ex ragazza mi domandò se lei mi piacesse così com'era. La mia risposta fu una delle peggiori che le potessi dare: le risposi che era bella, ma che se avesse perso qualche chilo, ciò avrebbe valorizzato ancora di più la sua bellezza. Dopo aver detto questo iniziò a piangere, ad urlare e a prendermi a pugni.
Non so perché le dissi così, razionalmente pensavo di dirle una cosa che la incitasse a valorizzarsi (dicendo questo non voglio assolutamente giustificare le mie parole). Ultimamente stavo riguardando delle foto assieme e non posso far altro che pensare che bella ragazza che è, e quanto fossero state inopportune ed offensive le mie parole. Non sono mancati però commenti attinenti al bodyshaming anche dall' altra parte, sia da lei che dalla ragazza con cui sto ora. Ricordo quando la mia ex mi disse che nonostante andassi a correre quasi ogni giorno in quel periodo, avessi ancora il "culo" calato, o quando ha criticato le dimensioni del mio pene. Quando ricevevo commenti simili preferivo evitare di innervosirmi e cercare di sdrammatizzare con una risata o con un "e che ci posso fare?" Essendo stato un ex obeso (alle superiori pesavo oltre 110kg, ora ne peso circa 75, ma i segni sono ancora rimasti), è un argomento che mi tocca parecchio, ero in continuazione preso di mira riguardo a prese in giro, e con le ragazze non ci provavo nemmeno perché sapevo di andare incontro ad una partita persa. Quest' estate invece, con la mia ragazza al mare, mentre stava guardando un tipo con una birra in mano e con una pancia gonfissima di alcool mi dice: "se ti cresce una pancia così ti lascio", le avevo risposto che non era stato carino fare del bodyshaming e lei irò fuori la storia di quello che avevo detto alla mia ex (mi ero confidato con lei di questo) e non seppi cosa rispondere. Avevo pensato che mettere in mezzo un argomento simile non sia stato proprio corretto da parte sua. Come vi rapportereste (o rapportate se siete in una relazione) con un/a eventuale partner se veniste punzecchiati con commenti riguardanti il vostro aspetto fisico? |
Re: Fare del BodyShaming in una relazione di coppia
Quanto odio questi termini inglesi mamma mia..Boomer,revengeporn,bodyshaming,millennials..m a un pò di sano italiano?
|
Re: Fare del BodyShaming in una relazione di coppia
La presi molto male persino quando mi venne detto "stai meglio con i capelli lunghi", perche' la presi come un modo dell'altro di cercare di controllarmi. Mi arrabbiai. Sembra una reazione esagerata, ma in verita' non so se oggi reagirei diversamente.
L'altra faccia della medaglia e' che non mi permetterei mai di criticare l'aspetto fisico del mio/della mia partner, perche' mi sembrerebbe di stare mancando di rispetto alla persona. Cioe', sono cazzi suoi come sceglie di prendersi cura di se'. I complimenti pero' vanno bene secondo me, mi piace farli e riceverli. |
Re: Fare del BodyShaming in una relazione di coppia
Quote:
|
Re: Fare del BodyShaming in una relazione di coppia
Ma secondo me la reazione della tua ex è parecchio esagerata e dovuta a suoi problemi personali. Cioè io l'ho detto senza problemi quest'estate al mio ragazzo attuale di levarsi barba e baffi perchè avevano preso un colore diverso dai capelli e faceva strano (sarà stato il caldo boh, mo son cresciuti del solito colore) se mi avesse fatto sta scenata lo avrei ghostato.Sono osservazioni che si fanno.
Secondo me è body shaming se è parecchio insistente o se la offendi in maniera non scherzosa. Comunque come mi ci rapporterei dipende dal tipo e dalla frequenza dei commenti, se mi dice frequentemente che devo cambiare cose che non desidero cambiare gli dico che ha rotto i coglioni. |
Re: Fare del BodyShaming in una relazione di coppia
Quote:
|
Re: Fare del BodyShaming in una relazione di coppia
Quote:
|
Re: Fare del BodyShaming in una relazione di coppia
Quote:
|
Quote:
Edit: ho letto dopo la seconda parte del messaggio :sisi: Sono da cellulare e non ho colpo d'occhio X) |
Re: Fare del BodyShaming in una relazione di coppia
Quote:
|
Re: Fare del BodyShaming in una relazione di coppia
Quote:
Il significato è lo stesso e la lunghezza pure, non mi pare che qui sia difficile tradurre. In altri casi sì, ma questo è il tipico caso di inglesismo non necessario, perché niente aggiunge e niente precisa rispetto al corrispettivo italiano. Poi magari mi sbaglio, illuminatemi |
Quote:
Ma poi dipende dal carattere di entrambi, ci sono persone che si possono fare osservazioni a vicenda senza problemi, altri la vivono diversamente |
Re: Fare del BodyShaming in una relazione di coppia
Mah, l'argomentazione che la parola italiana suona ridicola e quella inglese figa, mi pare deboluccia.
Va a favore di chi sostiene che certi inglesismi non sono necessari e vengono usati solo per fare i fighi. Mentre invece il fatto che ci siano termini che in altre lingue sono più precisi e possono essere inglobati, è vero. |
Re: Fare del BodyShaming in una relazione di coppia
L'uso dei termini inglesi al posto di equivalenti italiani ha, secondo me che non ne so niente, diverse funzioni. Non dico che siano giuste ma sono comprensibili.
C'è la funzione semplificativa, perchè in molti casi l'inglese usa una parola, magari composta, laddove l'italiano ne avrebbe di più. C'è una funzione "lato sensu" culturale, perché piace al giorno d'oggi usare un termine inglese, e vogliamo condannare questo piacere? è un dato di fatto, c'è e teniamocelo. Quando invece saremmo governati dai comunisti russi o dai cinesi, cambieremo riferimenti culturali :mrgreen:. Scherzo ma neanche tanto. Infine c'è una funzione eufemistica, e questa la comprendiamo solo noi che non siamo anglofoni. Dire "revenge porn" invece che "vendetta porno", automaticamente ti fa sembrare un lord inglese alle prese col tè delle cinque, invece che dire le cose per come sono, e come gli stessi inglesi e americani dicono. Ieri ad esempio in un'email di lavoro ho usato "cross selling", che è un termine elaborato dalle teorie del marketing e ben codificato. Non so, la trovavo adatta come espressione per ciò che dovevo dire. Non abuso degli inglesisimi, però, dove necessari, non ne ho nemmeno l'allergia. |
Re: Fare del BodyShaming in una relazione di coppia
Quote:
Ad esempio, se cerchi nel codice penale "stalking" non lo trovi. Trovi "atti persecutori" (se non sbaglio... feci l'esame tanti anni fa). |
Re: Fare del BodyShaming in una relazione di coppia
Quote:
|
Re: Fare del BodyShaming in una relazione di coppia
Quote:
|
Re: Fare del BodyShaming in una relazione di coppia
Quote:
|
Re: Fare del BodyShaming in una relazione di coppia
Se i commenti sul mio aspetto fisico sono palesemente scherzosi e non offensivi non me ne frega nulla ma parto dal presupposto che se sto con una persona mi piace tutto compresi eventuali difetti e di dire certe cose non c è bisogno . Se mi sentissi dire " se metti su pancia ti mollo " allora ti mollo prima io perché i cambiamenti fisici possono capitare per mille motivi e se ami qualcuno lo ami a prescindere dall aspetto che comunque inevitabilmente si modifica col passare del tempo .
|
Re: Fare del BodyShaming in una relazione di coppia
Quote:
Ma perché vendetta porno è meno serio di revenge porn? E perché non è adatta al contesto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.