![]() |
Consigli per la dismorfofobia
Salve! Sono un ragazzo di 29 anni che soffre di dismorfofobia. Vi scrivo per darvi dei consigli per combattere i pensieri ossessivi. Da premettere che ho cambiato diversi psichiatri e psicologi, ma stavolta mi sa di aver trovato lo psichiatra e lo psicologo giusti. Prendo: Depakin 500 mg 2 volte al di, Cipralex 10 mg 1 cpr dp colazione, Anafranil 25 mg 3 volte al di, Control (lorazepam) 3 volte al di e Olanzapina 5 mg, 1/2 cpr la mattina e una la sera. Grazie alla cura in se per se, ma anche grazie l'anafranil e l'olanzapina (anche se mi è leggermente aumentata la fame) sto meglio. Dalla psicoterapia che sto facendo ho imparato che chiedere rassicurazioni peggiori il disturbo, perchè esse in un primo momento ti fanno stare bene, poi i pensieri ossessivi si ripresentano. Quando avete dei pensieri ossessivi, non combatterli, ma ACCETTATELI, ACCOGLIETELI, ma non chiedete rassicurazioni. Quando state per chiedere conferme e avete l'ansia forte, fate 10 min di respirazione profonda sdraiati sul letto e chiudendo gli occhi. La voglia di chiedere rassicurazioni prima o poi scompare da sola.
|
Re: Consigli per la dismorfofobia
"Chiedere rassicurazioni?"
A "Ma secondo te sono brutto?" B "Cos- no che non sei brutto" A "Ah..." A "..." A "Tanto pensa che sono brutto, è solo troppo gentile per ammetterlo" :interrogativo: |
Re: Consigli per la dismorfofobia
Ho 35 anni e non riesco ad uscirne. Sono talmente dismorfofobico da provare sconforto anche nello stare da solo in una stanza illuminata.
|
Re: Consigli per la dismorfofobia
io sto pensando di rasarmi a lametta solo per non dovermi guardare più allo specchio e controllare più la mattina se i capelli sono a posto :testata:, figurati se posso dare consigli efficaci, se non il fatto che ti capisco e ti sono vicino.
|
Re: Consigli per la dismorfofobia
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.