![]() |
La terapia cognitivo-comportamentale è efficace?
Ciao ragazzi. Prendo farmaci per dismorfofobia e faccio psicoterapia cognitivo comportamentale. Prima di farla, andavo sempre sul forum dei brutti, dove lì mi hanno detto che io sia brutto, che non troverò mai una donna, che le donne vogliono solo il belloccio. Però in altri forum, come "al femminile", mi è stato detto da alcune che io sia carino. Lo psicologo dice sempre che la percezione della mia faccia sia un sintomo della dismorfofobia, che è irrazionale. Mi ha detto di non andare più sul forum dei brutti e di fare gli esercizi di disconferma, ma non sono funzionato. Però, da quando non sto andando più in quella schifezza di forum mi sento meglio. Ho avuto anche dei deliri per colpa di quel sito.
|
Su entrambe le cose.
|
Re: La terapia cognitivo-comportamentale è efficace?
Lascia quel forum, e se riesci lascia pure questo!
|
Re: La terapia cognitivo-comportamentale è efficace?
Credo che la terapia sia efficace e comunque fidati del medico su queste cose, per quanto riguarda l’aspetto fisico nessuno può dirti se piaci o no perché solo i fatti te lo diranno
|
Ecco delle mie foto: https://ibb.co/qMzCpfB
https://ibb.co/6FZhGNx |
Re: La terapia cognitivo-comportamentale è efficace?
Quote:
ma chiedere conferma sui forum credo sia una forma di mantenimento del disturbo, quindi non lo fare. anche perché ognuno c'avrà un'opinione diversa, è sulla TUA che devi lavorare. ps il forum dei brutti è da evitare, sono dei maniaci e potenziali serial killer |
Re: La terapia cognitivo-comportamentale è efficace?
Spero che chiuda quella merda di forum e che siano perseguiti gli admin.
E che chiuda pure Telegram dove succedono le peggio nefandezze e tutto quello che non si può fare e dire nel web manifesto. Scusate ot. |
Scusate la volgarità. Ma quelli del fdb sono solo pezzi di merda!
|
Re: La terapia cognitivo-comportamentale è efficace?
Quote:
segui i consigli dello psicologo |
Oggi ho fatto seduta online, causa Covid. Lo psicologoMi ha detto che chiedere rassicurazioni sulla faccia peggiora l'ansia, perchè le rassicurazioni hanno un effetto temporaneo. Vi spiego meglio: chiedo se sono bello o brutto? Vengo rassicurato e si abbassa l'ansia, poi le ossessioni si ripresentano. Mi ha detto di fare esercizi di respirazione, quando sto in ansia per la mia faccia e di pensare che il mio sia solo un sintomo della dismorfofobia. Per il lavoro, ora non si è posto il problema è ha detto che posso continuare ad andare a letto alle 4 e alzarmi alle 14, poi si vedrà. Mi ha anche detto che l'insegnamento sia un lavoro stressante, perchè i bambini sono irrequieti e bisogna saper tollerare lo stress. Mi ha consigliato un lavoro come collaboratore scolastico.
|
Re: La terapia cognitivo-comportamentale è efficace?
Quote:
|
Re: La terapia cognitivo-comportamentale è efficace?
Quote:
ma non basta evitarli i gruppi brutti. Succede di tutto là dentro. Pedofilia revenge misoginia e ogni nefandezza umana,per la maggior parte contro minorenni , tu lo puoi evitare ma la tua foto può finire in un gruppo dove migliaia di persone ti offendono, con la scusa dell'anonimato lì dentro succede il delirio, e non si tratta di due-tre scemi, il fenomeno ha portata vastissima. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.