![]() |
Amazon accende in tutta Italia il software che controlla la distanza dei lavoratori
"Amazon spinge sul software che controlla la distanza dei lavoratori in vista del Black Friday Da Passo Corese a Castel San Giovanni, Proxemics arriva anche nei magazzini più grandi. Via libera delle autorità ma i sindacati protestano. Amazon procede con l’accensione nei suoi magazzini italiani di Proxemics, un software che attraverso le telecamere di videosorveglianza controlla che i lavoratori rispettino la distanza di sicurezza di due metri dettata dai protocolli anti Covid-19. Il via libera è arrivato nelle scorse ore dall’Ispettorato nazionale del lavoro, a cui il colosso dell’ecommerce ha chiesto l’autorizzazione dopo lo stop dei sindacati nei depositi più grandi, come quello di Castel San Giovanni in provincia di Piacenza o di Passo Corese nel Reatino. Proprio quelli in cui l’azienda ha confermato a Wired di poterlo ora estendere, insieme a Torrazza, in Piemonte, dopo aver già attivato Proxemics in alcuni dei magazzini più piccoli. Deve ancora arrivare risposta invece per altre delle 35 strutture che Amazon ha in Italia, tra cui i grandi depositi di Castelguglielmo (Rovigo) e Colleferro (Roma).
Proxemics è una delle frecce al suo arco. Il software si integra alla rete di videosorveglianza e monitora i flussi di lavoro nei centri logistici. Se due magazzinieri si trovano a meno di due metri di distanza l’uno dall’altro (parametro di sicurezza adottato dall’azienda) scatta un avviso. Questa prima applicazione analizza in tempo reale immagini sfocate e, come ha spiegato l’esperto di intelligenza artificiale Luca Sambucci, dalla distanza dei pixel risale a quella delle persone. Un secondo sistema, detto Occupancy counter, conta quanti addetti occupano le aree comuni e ne regola il traffico. A Wired Amazon aveva già fatto sapere che, nei magazzini in cui è stato introdotto in Italia, Proxemics si è rivelato uno “strumento prezioso per rilevare le aree a maggior rischio di generare contatti ravvicinati o assembramenti” e ha indotto i responsabili a modificare l’organizzazione degli spazi." https://www.wired.it/economia/lavoro...l-sangiovanni/ Sicuramente non sarà abusato per scopi produttivi :pensando: |
Re: Amazon accende in tutta Italia il software che controlla la distanza dei lavorato
Certo che non verrà usato per vessare ancora di più i poveracci che ci lavorano, come si potrebbe pensare una simile cattiveria dei teneri angioletti che sono gli alti papaveri di Amazon? Quello che mi amareggia è che ormai Amazon ha innescato l'effetto valanga per cui altri negozi online soffrono, spesso chiudono, spesso non riescono a tenere testa sotto tanti aspetti e io stesso mi trovo a finanziare una ditta schiavista perché posso avere con una sola spedizione quello che altrimenti ne richiederebbe anche cinque o sei, e non è solo questione di costi ma del fatto che non si può restare inchiodati a casa ad aspettare il corriere.
Da tempo girano notizie delle pressioni fatte sui dipendenti per spiarsi a vicenda e tante altre vessazioni ai loro danni quindi è facile intuire che il virus è stato un piatto troppo ghiotto per la dirigenza. Da adolescente ero conservatore, ma credo che morirò marxista; su una cosa do ragione piena alle sinistre, ovvero il fatto di considerare il lavoro il centro della vita di una società. Che la messa in pratica dei principi abbia fallito sempre e ovunque non toglie molto al peso di almeno alcune delle strutture portanti di queste visioni politiche. |
Quote:
D'altra parte non mi sembra che gli ideali cristiani di pace,amore,fratellanza,che non mi pare siano tra i più applicati ed applicabili a livello pratico e giornaliero,siano mai stati screditati come "fantasiosa utopia" dalla Chiesa. O forse sì,ma fa brutto dirlo. |
Re: Amazon accende in tutta Italia il software che controlla la distanza dei lavorato
Avevano messo una ghigliottina finta davanti a casa di Bezos (se non sbaglio era lui) spero si arrivi presto alla coscienza collettiva per farne una vera con dentro la sua vera testa e ancor prima quella dei suoi servitori , i dirigenti che guadagnano fior di quattrini ingegnandosi, ingegnerizzando e applicando simili orrori, così come erano altrettanto criminali i nazisti che organizzavano lo sterminio degli ebrei per conto di Hitler :pensando:
|
Re: Amazon accende in tutta Italia il software che controlla la distanza dei lavorato
La pandemia serve anche questo farci accettare che il nuovo mondo del lavoro sarà questo, eliminata la piccola media impresa se non vorrai morire di fame ti metterai il collarino e via pedalare, comunque mai comprato su amazon e stò pensando di eliminare del tutto anche gli altri (sempre meno) acquisti on line, non voglio più essere complice di questo scempio.
|
tranquilli, tra qualche anno questi lavoratori verranno tutti rimpiazzati dai robot
|
Re: Amazon accende in tutta Italia il software che controlla la distanza dei lavorato
Sì ma vuoi mettere l'adrenalina di cliccare "acquista ora" e attivare subito un sistema militare di scimmie ammaestrate a mettere al centro dell'esperienza ogni nostro capriccio?
La natura distopica di Amazon è ancora più invasiva sul cliente finale, per come prende il suo sistema di valori etico-morali e lo trasforma nella parodia del bravo cittadino moralmente irreprensibile. La teatralità delle buone intenzioni che si scontra in un click con il reale della miseria, il riassunto dell'umanità. |
Re: Amazon accende in tutta Italia il software che controlla la distanza dei lavorato
Quote:
|
Re: Amazon accende in tutta Italia il software che controlla la distanza dei lavorato
Quote:
(mai acquistato nulla online, se qualcuno se lo stesse chiedendo) |
Re: Amazon accende in tutta Italia il software che controlla la distanza dei lavorato
|
Re: Amazon accende in tutta Italia il software che controlla la distanza dei lavorato
|
Re: Amazon accende in tutta Italia il software che controlla la distanza dei lavorato
i risultati amazon parlano chiaro, è un successo su ogni fronte. Software per il distanziamento? fanno bene, l'unica azienda a pagare 1200 euro per un posto da magazziniere che è il 20% in più rispetto a quello che danno gli altri imprenditori italiani nello stesso settore e il tutto senza ore a nero, senza partita iva per i dipendenti, corsi di aggiornamento, divisa, dpi, sanificano i locali, mutua, ferie, contributi e contratti chiari e rispettati.
Chi critica è troppo abituato al lassismo e a vedere complotti e se si guardasse attorno capirebbe che con lavorare per amazon è meglio che lavorare per molti imprenditori italiani, nessuno vi obbliga a lavorarci. Invidiate tanto paesi come la Germania locomotiva d'Europa ma là tutte le aziende funzionano come qui funziona amazon |
Re: Amazon accende in tutta Italia il software che controlla la distanza dei lavorato
.
|
Re: Amazon accende in tutta Italia il software che controlla la distanza dei lavorato
Quote:
Anche le aziende produttrici di cellulari, ad es., sono un 'successo su ogni fronte,' ma magari i bimbi africani costretti a estrarre Coltan e che crepano senza che noi sappiamo nulla non la pensano allo stesso modo. Successo del padrone =/= successo del lavoratore |
Re: Amazon accende in tutta Italia il software che controlla la distanza dei lavorato
Quote:
|
Re: Amazon accende in tutta Italia il software che controlla la distanza dei lavorato
Quote:
https://quifinanza.it/soldi/tesoro-a...amente/189020/ |
Re: Amazon accende in tutta Italia il software che controlla la distanza dei lavorato
Quote:
Quote:
Quote:
per sbaragliare la concorrenza e fare da monopolio, ma questo è ovvio ed è quello che punta a fare una qualsiasi multinazionale |
Re: Amazon accende in tutta Italia il software che controlla la distanza dei lavorato
Quote:
C'é chi comanda e chi ubbidisce , perché non si possono paragonare situazioni che condividono lo stesso schema gerarchico? É che ai sostenitori del capitalismo dà fastidio si dimostri quanto sia iniquo e facilmente smascherabile il sistema in cui viviamo. Se affermi che é giusto che qualcuno soffra e/o muoia per garantire a Noi un'esistenza migliore, in pratica stai giustificando un crimine, solo che é dislocato molto lontano dal punto di vista geografico e ti permette di non esserne colpito direttamente. Cosa risponderesti se io ti dicessi che sarebbe giusto sfruttare fino alla morte un pezzo di popolazione italiana per garantire alla restante di vivere meglio? O se dicessi di uccidere l'1% per prendergli i soldi e redistribuirli al 99%? Mi daresti del pazzo/assassino/nemico della patria. |
Re: Amazon accende in tutta Italia il software che controlla la distanza dei lavorato
Sparatemi ma che lavoro fai ?
Ho letto la risposta a Krieg e sono proprio curioso di sapere da che altezza della scala sociale ti diverti a supportare lo sfruttamento. Se sei sfruttato a tua volta é sindrome di Stoccolma, se sei un privilegiato é classismo. |
Re: Amazon accende in tutta Italia il software che controlla la distanza dei lavorato
gummo che piaccia o meno è proprio così che funziona questa società, lo stile di vita che abbiamo noi, i nostri genitori e nostri nonni è progredito sempre più sfruttando sempre la popolazione più debole, è inumano e siamo d'accordo, ma in mondo perfettamente equo non vivremmo con le comodità del giorno d'oggi, lo stesso pc da cui scrivi o smartphone potrebbe costarci ad esempio 6 mesi di lavoro e una pizza d'asporto quanto una settimana ipoteticamente parlando.
Chi giustifica questo crimine siamo tutti noi tutti i santi giorni comprando sempre al ribasso o da aziende che lucrano in maniera vergognasa, ordinando dai riders per citare un esempio nostrano, voglio dire, chi compra apple sà benissimo che sta comprando a prezzi gonfiatissimi prodotti che arrivano dallo stesso stabilimento dove ti fanno l'android a 100 euro. Ma possiamo parlare anche degli alimentari che sono essenziali, possiamo permetterci di mangiare qualsiasi cosa tutti i giorni proprio perchè qualcuno da qualche parte viene sfruttato, intanto la maggior parte degli alimenti arrivano dall'estero quindi prova a immaginare se tutti avessimo pari diritti e pari paga, per non parlare poi dei campi di pomodoro qua in italia et simila, è giusto? no non lo è, così come non è giusto allevare gli animali in batterie pompati di steroidi e farmaci per poi mangiarli, però la carne a poco prezzo la portiamo in tavola per quello, ti ripeto, non è giusto ma è un sistema che funziona |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.