![]() |
Nuovi modelli di business e come ritagliarsi la propria nicchia
Parliamo di un problema purtroppo molto attuale .
Quella che sembrava essere una piccola ripresa economica grazie alla "pazza estate" dei tavolini , delle feste, degli aperitivi sta subendo una brusca battuta d'arresto a causa della seconda ondata del covid In pochissime settimane la situazione si è ribaltata . Quando sembrava che ci fosse una ripresa dei consumi, che i turisti tornassero a prenotare gli hotel e la gente al ristorante all'improvviso tutto è cambiato , nel giro di 10 giorni. Da lì il buio, lo smarrimento più completo. Chi sperava di poter trovare un lavoro "là fuori" ha dovuto di nuovo fare i conti con la realtà , dopo la prima doccia gelata della primavera E adesso ? Adesso è venuto il momento di cercare opportunità diverse , laddove esistono davvero . Ora si avrà di nuovo un esplosione del digitale, le aziende di trasferiranno le loro vendite online, e i ristoranti saranno costretti a ricorrere di nuovo alla consegna a domicilio. I prossimi mesi sarà abbastanza inutile chiedere di lavorare come magazzinieri , commessi o lavori da svolgere "fuori casa" perché crollerà la domanda. Quindi ora cosa fare ? Cosa ci inventiamo? Il punto è che cambieranno (forse definitivamente) i modelli di business, tutto quello che si può svolgere online verrà trasferito online. Come sfruttare questa onda montante e adeguarsi al mercato? Essere online non richiede nessun titolo di studio particolare, nessuno viene a guardare se hai una laurea con 110 o un diploma, però bisogna comunque entrare in questo mercato preparati e competenti. Non sono tanto convinto che sia per tutti , che chiunque può aprirsi il suo sito o blog e farci un lavoro . Beh tecnicamente, chiunque può comprarsi l'hosting e pasticciare a proprio piacimento su WordPress scrivendo articoletti alla "Ciao Mondo!" , oppure cambiando 1 tema al giorno come passatempo. Il punto sta nel saper creare contenuti di qualità CHE RISOLVANO UN PROBLEMA PRATICO di qualcuno e ricavarsi una nicchia profittevole. Questo è tutto un altro paio di maniche. Quindi il punto è: come ce la ricaviamo questa nicchia? Come facciamo a emergere sulla mediocrità e a costruirci un qualcosa che a lungo termine ci dia da mangiare? E guardate che questa risposta non la so nemmeno io . |
Re: Nuovi modelli di business e come ritagliarsi la propria nicchia
Un buon compromesso lavorativo è dato dalla ricerca di un equilibrio marcato tra domanda ed offerta. Vale a dire tra servizi e necessità.
In un periodo come questo prevale la necessità ma solo quella primaria. Ne consegue che i servizi siano solo quelli essenziali. Non credo che nel breve termine lo sviluppo di nuove forme lavorative, quindi nuovi modelli di business, trovi sbocchi a livello di mercato. Credo però che il consolidamento e la modifica sostanziale, dovuta al periodo che stiamo vivendo, di "vecchie" forme di mercato e quindi consolidate tipologie lavorative, possa anche nel breve essere un buon compromesso tra perdita e guadagno. Se poi parliamo di attenuazione o addirittura discesa dei valori della disoccupazione, non è questo il periodo in cui vedremo miglioramenti in tal senso. |
Re: Nuovi modelli di business e come ritagliarsi la propria nicchia
Piccola parentesi: 2 giorni fa sono stato contattato da un azienda che mi ha proposto come lavoro di fare il responsabile per l'igenizzazione e sanitificazione degli ambienti.
Premetto che io nn ho mai mandato candidature a questa azienda,, infatti gli ho chiesto come cacchio è che hanno trovato il mio curriculum e come cacchio è che mi hanno preso in considerazione dato che il mio profilo professionale con l'igienizzazione nn c'azzecca na beata minchia. Cmq io per crearmi una nicchia non punterei dove tutti si stanno orientando di andare, cioè nei servizi online. |
Re: Nuovi modelli di business e come ritagliarsi la propria nicchia
Quote:
|
Re: Nuovi modelli di business e come ritagliarsi la propria nicchia
Quote:
Io parlo di nicchie online |
Re: Nuovi modelli di business e come ritagliarsi la propria nicchia
Quote:
|
Re: Nuovi modelli di business e come ritagliarsi la propria nicchia
Date concorsi, come spiegato nel topic lavoro pubblico/privato, è l'unico settore ancora "sicuro" (almeno per il momento). Gli altri sono oramai in balia degli eventi, basta poco per ritrovarsi dalle stelle alla stalle.
Curiosamente il RDC, tanto vituperato, sarà probabilmente una necessità per il futuro, a meno di non avere i 3/4 della popolazione a fare la fame. |
Re: Nuovi modelli di business e come ritagliarsi la propria nicchia
Quote:
|
Re: Nuovi modelli di business e come ritagliarsi la propria nicchia
Anche per i lavori online ci vuole capacità,passione..e poi bisogna esserci portati purtroppo
|
Re: Nuovi modelli di business e come ritagliarsi la propria nicchia
Probabilmente la strada sarà il reddito universale in cambio verrà eliminata la piccola media impresa e gli stati, ci saranno solo 2 classi sociali i dominanti padroni di enormi multinazionali che governano e i governati, magari non sarà cosi male come può sembrare ma a me onestamente come prospettiva nn entusiasma.
|
Re: Nuovi modelli di business e come ritagliarsi la propria nicchia
Mi fanno tra l'altro ridere chi dice di far chiudere le attività "non essenziali". L'economia moderna in buona parte è non essenziale. L'80% delle persone nelle economie avanzate lavora nel terziario, che è spesso fuffa legalizzata.
|
Forse chi ha disponibilità economica può avere delle rendite finanziarie , poi dipende perché sono cose complesse e non per tutti , ma indubbiamente qualcuno ne ha
|
Re: Nuovi modelli di business e come ritagliarsi la propria nicchia
Quote:
|
Re: Nuovi modelli di business e come ritagliarsi la propria nicchia
Quote:
|
Re: Nuovi modelli di business e come ritagliarsi la propria nicchia
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.