![]() |
Il fratello ruba geni
ciao, sentendo molti di voi, ho visto che non pochi hanno un fratello o una sorella senza problemi
ripensavo ad un estroversone che ho beccato su facebook, ora è sposato e sprizza vita da tutti i pori, suo fratello invece è una mummia, non esce mai, non ha la ragazza, è sempre zitto, inibito, impacciato... perchè la natura sa essere così ingiusta? non poteva distribuire equamente i geni per lo sviluppo dell'intelligenza sociale? come si sente chi ha un fratello/sorella vincente (lavoro,famiglia,amici)? un fallitos? fratelli e sorelle figli di un dio minore (cit.) a voi la parola |
Si è vero.Il piu' delle volte è cosi'.L'ho constatato con dei conoscenti.
Tu sei fratello di un dio minore cali? |
Mio fratello è un po' Tourettiano, quindi si può dire chei geno marci siano stati distribuiti equamente :lol: ....ma è anche molto simpatico, la sindrome di Tourette non è affatto invalidante (almeno in forme lievi), solo un po' fastidiosa per chi gli sta intorno... :?
|
Re: Il fratello ruba geni
Quote:
comunque io non reputandomi introversone al 100% non saprei... per certi versi credo di avere punti i ncui sono meglio di mio fratello maggiore e punti in cui sono peggio... sicuramente quando avevo 16anni ero una forza della natura in confronto suo: lui fino a 20 anni invece è stato l'esatto opposto...il classico bravo ragazzo...4-5 ore sui libri e un gruppetto di 5-6 veri amici più tante conoscenze...ma diciamo che non era quello che sapeva uscire dal gruppo e farsi seguire dagli altri. Poi 20 anni...ha iniziato ad usare un po' la propria testa più consapevolmente, ha fatto le sue scelte di vita....ha cambiato un paio di ragazze (fino a 20 anni non aveva nemmeno avuto così tante esperienze...anzi da quanto ne so io solamente un flirt con una e poco altro). Si è creato un'indole di prepotenza...dal mio punto di vista che nasconde una velata ignoranza....per me si è creato tante idee illusorie (a partire dalla fede) e tante altre che sono banali, scontate, facenti parte della massa.... ha una certa sensibilità e un suo certo modo di pensare, ma dal mio punto di vista non riesce ad emergere con la sua personalità nel bene o nel male... cioè...si....ciarla abbastanza con la moglie e il gruppo di amici, ma senza manifestare proprie idee palesemente ragionate...piuttosto espone una serie di idee che ha acquisito come una spugna dalla cultura e dall'ambiente in cui è stato educato. Io? esatto opposto di com'è lui e di come era lui. Fino a 16anni estroversone come pochi, a 16anni una svolta verso l'introversione, ma non la sua stessa introversione: la mia è un'introversione mista di dolcezza, sensibilità, romanticismo, ma accompagnata da una grande fiducia nei miei mezzi e nelle mie idee. Io a differenza sua ora non ho bisogno di farmi dire dagli altri che sono qualcuno... per certi versi sono 100 volte più sensibile, per altri ho 100 volte più carattere e personalità di lui... lui è il classico ragazzo che viene su in base all'educazione ricevuta, l'influenza dell'ambiente e della cultura...insomma uno che probabilmente non si suiciderà mai, ma che contemporaneamente non sarà mai all'apice del mondo. Io? io sono il classico ragazzo che si è dissociato da ogni ambiente ed educazione per farsi da solo....nel bene e nel male...in cui le mie scelte le ho fatte fin dai 15 anni...il classico ragazzo che a 16 anni dice chiaramente alla madre "tu mi hai messo al mondo, ma la vita è solamente di chi la possiede....le decisioni le prendo io e tu al max puoi consigliare finchè te lo concedo". Mio fratello è stato quello a 16 anni del: "sabato sera mezzanote e devi essere a casa" Io a 16 quello del : "magari non esco tutti i sabati sera...magari esco invece tutti i giorni...ma finchè non vado ad ammazzare gente e dimostro di avere la testa sulle spalle gli orari li stabilisco io....quindi se è una serata noiosa rientro alle 22, se è interessante alle 2". Per certi versi credo che quello realmente più introverso e insicuro dei due nella vita sia stato lui...quello che era parte del gruppo, ma mai "capobranco" (brutto da dire, ma tanto per far capire) Io nonostante sia diventato forse più sensibile e meno loquace sono sempre stato, da estroverso come oggi, quello che ha "dettato legge", che difficilmente si è fatto piegare nelle scelte e nelle idee... quello che può fare la cosa più "sfigata" di sto mondo (come leggere poesie o piagnucolare davanti ad un film), ma che riesce a farsi vedere dagli altri come quello che sa emergere... |
Mio fratello è laureato in ingegneria, vive e lavora a Milano, ha amici, tutte le ragazze che vuole. I geni buoni li ha presi lui.
|
io ho l'impressione che state guardando la cosa in modo sbagliato,
noi siamo per il 50% i nostri geni, per il resto siamo quello che l'ambiente ci ha resi, non è un CASO che molti di noi abbiano fratelli/sorelle senza problemi, la CAUSA è nei nostri genitori, che ci hanno cresciuti in maniera diversa, a volte dando troppo amore a un figlio, ed è come se non gliene fosse rimasto più per l'altro. A me una volta è capitato che mia madre mi rinfacciasse i miei problemi, dicendo che se l'altro figlio non ne aveva, allora voleva dire che la colpa non era dei genitori ma soltanto mia. Come dire, oltre al danno la beffa. Ero così impietrito da non avere nemmeno la forza di respirare. |
Re: Il fratello ruba geni
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
cmq la fobia è multifattoriale, non è detto che siano solo i genitori per tutti, possono essere il gruppo di pari, i geni ultrasensibili che anche se hai un'educazione perfetta basta che ti rompi un'unghia e diventi fobico e tante altre cose e anche la distribuzione dei geni, non è certo 50 e 50 tra fratelli, i geni pacco possono beccare solo 1 dei 2, o l'altro in piccole dosi, o entrambi insomma, nulla è certo a parità di genitori pacco, magari molti di noi sono very mentre i fratelli no, perchè quest'ultimi hanno buoni geni ed i genitori gli rimbalzano assai geni vs ambiente |
8O
|
|
presente, cmq li ho presi tutti io i geni ciofeca della situazione 8)
|
eccolo, finalmente l'équipe medica del progetto fobicdharma ha trovato il gene fobico
http://i37.tinypic.com/1zb4ape.gif |
Quote:
semplicemente non nego che i geni sono alla base di tutto l'argomento è complicato, ma quando vuoi, sono certificato sull'argomento 8) |
Quote:
Però l'avresti dovuto mettere nell'angolo, tutto solo. |
Re: Il fratello ruba geni
Quote:
Nel mio caso, parlerei di una cattiva e diseguale distribuzione di risorse, non di geni... :) Io sono contentissimo per lei, non ho nulla da rimproverarle, semmai dovrei prendermela con i miei genitori per la poca attenzione prestata ai miei percorsi di vita... Magari fra 30 anni, con una sorella Rettore (anzi Rettrice :P) dell'Università o Assessore regionale all'Istruzione potrei iniziare a lavorare come portaborse! 8) |
il bello della genetica del comportamento è che puoi dare più colpa ai geni o all'ambiente a seconda dei casi :)
purtroppo i geni non si possono verificare, anche xchè non è stato ancora individuato tutto l'ambaradam che rende più timidi, ansiosi ecc, si può solo confrontare l'educazione avuta rispetto a quella del fratello qundo l'educazione e le scuole sono identiche ed uno si chiude e l'altro no... ecco, i geni pacco han maggior colpa :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.