![]() |
Si può cambiare esternamente?
Buonasera, o buongiorno ormai.
In merito ad una serie di problematiche mie personali (tra cui https://fobiasociale.com/essere-troppo-educati-puo-risultare-antipatico-72805/pagina-2/#post2512763) ho fatto un'analisi personale. Mi sono reso conto di alcuni miei atteggiamenti, che vorrei cambiare. 1)Mi chiedo appunto, se abolendo tali atteggiamenti sia fattibile, o se ogni due minuti mi aspetto colleghi che mi chiedano "Cosa è successo" o addirittura che sono pazzo. 2)Dopo aver dato un'idea per due mesi a lavoro, è possibile col tempo cambiare l'idea nei miei confronti o sarò marchiato a vita? |
Possibile magari è possibile, entro certi limiti,e con una certa gradualità,per non dare l'impressione di essere Mr Hide da un giorno all'altro.
Che sia fattibile per noi invece ho dei dubbi, perché sperimentando su di me ho incontrato difficoltà enormi all'atto pratico. La nostra mente è troppo programmata e condizionata in quel modo. |
Re: Si può cambiare esternamente?
Ti suggerirei di evitare di provare strategie belliche (lotta o fuga) con la tua mente. E' come chi cerchi di domare un cavallo selvaggio con la forza: un animale pesante 5 volte più di te e 10 volte più forte, nella migliore delle ipotesi ti ignorerà, nella peggiore ti scaraventa a terra.
Con la mente bisogna andarci piano, bisogna provare con una strada di ascolto, di delicatezza e di paziente educazione. |
Re: Si può cambiare esternamente?
Non si avrà mai la controprova, però io credo che bisognava o bisogna intervenire presto, in età adolescenziale, per cercare di uscire da situazioni di questo tipo.
Quando sei bambino, se si interviene, hai ancora tutte le situazioni ed esperienze sociali ancora davanti a te da fare e quindi potenzialmente sei ancora in tempo. Dopo, se arrivi già a 20,30,40 senza niente, secondo me è tardi. Secondo me, lo sottolineo, è solo una mia opinione |
Non credo sia fattibile, in quanto cambiare un carattere non è possibile, però puoi migliorarlo e migliorarti in altre cose, ma bisogna intervenire prima, da bambini-ragazzini al limite...poi passati i 15/16 anni è tardi.
La vita sociale cominci a viverla veramente intorno ai 15 anni, inizi a costruire qualcosa, gia’ a 18 per cambiare le carte in tavola è tardi. Superati i 20 secondo me è tardi già per varie cose, perché uno a 23/24/26/28 anni è già quasi un uomo, quindi il carattere quello è. Se uno non è mai andato in disco non comincia ad andarci a 25 anni, così come uno che con una ragazza non cinha mai provato fino ai 30 non ci prova piu’ e va a pagamento, molto probabilmente. Cioè, per dirti che se non sai fare un cazzo a 20 e passa anni puoi anche imparare ovviamente ma sarà tardi per attuare certe cose perché i tuoi coetanei le hanno già fatte da anni e tu resti sempre 50 metri dietro a loro. |
Re: Si può cambiare esternamente?
Quote:
|
Re: Si può cambiare esternamente?
Quote:
C'è gente che cambia vita completamente anche oltre i 40, anche facendo il percorso opposto, cioè da amante delle socialate, feste e avventure poi non gliene frega più nulla, e sta bene lo stesso, come anche il contrario. Non esistono regole fisse, dipende dalle persone che si incontrano lungo la propria vita, sono paletti dannosi che ci si mette in testa. Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Si può cambiare esternamente?
Quote:
Pensare di ribaltare tutto ciò a 40 anni quando indietro sei allo zero assoluto è alquanto improbabile. Pensiero personale ovviamente, per carità |
Credo che si possa cambiare a qualsiasi età ma si devono avere delle basi passate , nel mio caso che sono a zero in tutto mancano proprio le basi
|
Re: Si può cambiare esternamente?
Non si può cambiare se stessi. Possono smussare certi aspetti e migliorarne altri, ma alla fine quelli siamo, le magie non le fa nessuno. Se le basi non ci sono l'unica strada da percorrere è l'accettazione della proprio pochezza, di una vita vuota e spenta. Se non lo accetti c'è sempre la carta del suicidio, alternativa valide non ci sono.
|
Re: Si può cambiare esternamente?
Quote:
È vero che se si passano anni in una determinata condizione appare immutabile e si fa fatica ad immaginare che qualcosa possa cambiare, ma francamente quando mi capita di guardarmi intorno non vedo tutta questa estremizzazione tra le due "fazioni" di chi esce sempre, fa 3000 cose, conosce un sacco di gente, sempre dinamico a 1000 etc. e chi è emarginato e fa una vita grama perché non è come quelli là. Vedo chi è più "sociale" di me però ha tremila problemi, chi è aperto e sta bene, chi fa una vita anche più eremitica della mia ma si fa meno problemi di me, chi sta con la compagna alcolizzata da anni e sta male perché gli crea un casino dietro l'altro, chi lavora come un mulo perché ha il mutuo sulle spalle, chi è single da una vita ha 20 anni più di me ed è contento così, chi se ne sbatte allegramente i coglioni e sta meglio di me :) A un certo punto bisogna anche interrogarsi a fondo su ciò che si vuole dalla vita, e se si vuole assumersi veramente la responsabilità di determinate scelte. Forse sono stato un po' contorto, spero di essermi fatto capire ;) Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Si può cambiare esternamente?
Quote:
|
Re: Si può cambiare esternamente?
Quote:
|
Quote:
Conta che pure come semplice conoscente uno non lo vuole uno sfigatello...lavorai con un tizio una settimana in un posto, gli dissi della mia vita sociale, lo provai poi a contattare su instagram e rifiutò la richiesta. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Si può cambiare esternamente?
I comportamenti sociali si apprendono. Quindi si può anche apprendere ad averne altri.
Il problema, però, è che i comportamenti umani sono il risultato di processi di elaborazione cognitiva, per cui sarebbe meglio puntare ad agire su quelle cognizioni che stanno alla base dei comportamenti disfunzionali. Un'altra questione è l'abitudinarietà di molti comportamenti. Questi. essendo abituali, si attuano "in automatico". Del resto bisogna ricordarsi che il carattere di una persona, per definizione, è proprio l'insieme dei comportamenti abituali. A cambiare certi comportamenti è sicuramente possibile, ma bisogna esercitarsi per molto, molto tempo, di modo che i nuovi comportamenti diventano essi stessi, abituali. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.