![]() |
Senza futuro
Ciao a tutti, solitamente non sono una che scrive, mi limito a leggere le vostre storie.
Ma oggi, sento davvero il bisogno di parlare con qualcuno che capisca realmente cosa significhi cercare di sopravvivere in questo modo. Soffro, anzi credo di soffrire di fobia sociale, non ho mai avuto la possibilità di fare una visita che lo confermasse, di conseguenza non seguo trattamenti di nessun tipo, quindi vi lascio immaginare cosa significa subire tutto questo per 23 anni di vita senza nessun supporto, neanche emotivo. 8 mesi fa, ho richiesto una visita tramite ASL, proprio perché sono arrivata al limite della sopportazione, non riesco più ad obbligarmi a vivere una vita come gli altri e puntualmente subirne le conseguenze psicologiche del non riuscirci. Beh, ad oggi, nessuna risposta, nessun appuntamento fissato. Capisco che la situazione quest'anno sia stata molto complessa, causa Covid, ma cavolo quasi un anno di estenuante attesa? Com'è possibile che la sanità mentale sia presa così sotto gamba? Cosa dovremmo fare noi che non possiamo permetterci di spendere miliardi in psicoterapia? Morire? È già difficile dover accettare di essere in un certo modo, di avere una vita davanti senza poterla vivere realmente. Studiare per provare a costruirsi un futuro, che molto probabilmente sarà impossibile data la situazione. È difficile dirsi di andare avanti nonostante tutto, pensando che prima o poi qualcosa cambierà. Ma di certo questo qualcosa non cambierà da solo. Scusate lo sfogo, ma ho appena vissuto un'altra straziante situazione sociale, incapace di reagire, incapace di essere. Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk |
Re: Senza futuro
hai ragione ma non sei sola, pensa che io sono stato male e non riuscendo a parlare con il mio medico di famiglia mi sono dovuto recare al pronto soccorso per farmi dare mutua
il racconto in cui descrivi il tuo malessere nelle esperienza se vuoi lo puoi approfondire che qui tutti ne hanno passate davvero tante |
Puoi andare al csm della tua zona e parlare anche con infermieri e/o operatori in attesa di un appuntamento con un psichiatra
|
Re: Senza futuro
Ciao Anna, capisco la frustrazione. Purtroppo ti sarai accorta di quanto i disturbi psicologici ancora oggi non vengono praticamente considerati, e avere a che fare coi servizi pubblici in Italia è sempre tremendo. Otto mesi di attesa è davvero tanto... la soluzione purtroppo sarebbe solo andare privatamente. So quanto sia difficile economicamente al giorno d'oggi, ma non riesci proprio a racimolare qualcosina per potertela permettere?
|
Re: Senza futuro
Quote:
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk |
Re: Senza futuro
Quote:
L'idea era quella di cercare di finire gli studi, cercare un lavoro e poi iniziare un percorso a spese mie, ma la situazione negli ultimi due anni è così peggiorata che mi sembra una cosa quasi surreale. Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk |
Re: Senza futuro
Quote:
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Re: Senza futuro
Quote:
|
All'università non c'è un supporto psicologico?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.